Sù Con La Vita!

Sù Con La Vita!
Articolo
Messaggio Sù Con La Vita! 
 
Già ieri pomeriggio/sera si notavano i primi segni.....
stamani sono ben tangibili in tutti i forum.
Delusione è la "parola d'ordine" che serpeggia.....
Il mio essere all'antica , il buon "vecchio" "guardar dalla finestra" mi stà preservando ancora una volta da facili e mal riposti entusiasmi.-
Negli ultimi gg almeno ogni 3/4 ore mi fiondavo a guardar la "carta" che conta, che conta per chi, NON è solito essere visitato dalla Dama come sulle mie coste ed anche altre zone peninsulari.
Quella "carta" troppo reale e vera che quasi nessuno guarda, tutti presi da improbabili "colori" più o meno azzurri, blu o viola, che nel "poi" si cerca di interpretarne i flop giustificando magari estrosi split od altro.-
Quella "carta" che ad ogni mia frequente visita mi lascia e lasciava alquanto perplesso.
Eh sì perplesso, per il fatto che i campi barici reali(e non promessi) erano e sono tutt'ora validi a sostenere quei "colori" strabilianti che le carte visionate dai più, promettevano.-
Ecco da dove scaturisce la perplessità:
La circolazione indotta dai campi barici in essere è atta a trascinarci l'Artico" in casa.
Artico e non la Siberia, e questo è già un importante fatto.-
Dalla ns amata Penisola all'80° parallelo diciamo alle Swalbard ci sono circa un 4000 km di distanza, migliaia di km cubici di aria di atmosfera.....
Nelle mie frequenti, anzi requentissime "puntate" lassù a visionare le temperature reali non ho notato la seppur minima parvenza di freddo.
Anzi temperarture anche ben al di sopra della norma dalle coste della Scandinavia fino alle Swalbard.- http://www.uni-koeln.de/math-nat-fak...Tmaxeuropa.gif
A sentire i commenti delle carte colorate con i vari -10 ed anche i -15 a 850 pronti a farci visita, condite da "visioni" di neve e gelo d'altri tempi, timidamente vado proponendo la "carta" a me più familiare delle T sull'"alta Europa"....
"il freddo con il tipo d'aria artica marittima precipita dall'alto", "la neve prenderà gran parte della ns Penisola" "da paragonare con altre ondate di rilevo negli anni"
Questa è la risposta che mi viene data(o veniva data).
Non essendo un "fisico dell'atmosfera" il mio "imbarazzo" cresceva....
Sia ben chiaro che le aspettative che avevo, e che ho per i gg dal 28 al 3/5 marzo sono intatte, nessuna delusione.
Sono consio che il tipo di circolazione messa in atto dai persistenti campi barici favorevoli il "frutto" lo darà.
Non dispero di vedere i primi fiocchi magari fradici, magari con poco o niente accumulo...
Niente delusione perchè la mia "carta" non mi ha mai promesso di più.-
Quì a Rimini bora moderata con pioggia debole e +5,3(oggi non ha nessuna attinenza con quello che sopra ho detto)
Buona giornata,
Giorgio



 
 giorgio1940rimini [ Ven 24 Feb, 2006 10:11 ]


Sù Con La Vita!
Commenti
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno