[MEDIO TERMINE] Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?

[MEDIO TERMINE] Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Articolo
Messaggio Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà? 
 
Direi di lasciare quell'altro topic per le valutazioni riferite ai giorni finali di febbraio ed aprire il thread dedicato al primo mese primaverile, quello "pazzerello" per eccellenza.
Marzo si aprirà con una circolazione depressionaria in corso sul Mediterraneo ed un minimo di bassa pressione (la posizione di questo varia molto, alcuni lo vedono sul Tirreno, altri sulle Baleari).

marzo_si_apre

Questa depressione dovrebbe apportare un passaggio perturbato proprio il 1° marzo con neve oltre gli 8-900 m. Intensità e persistenza sono ancora da definire.
L'evoluzione seguente è tutta da definire, comunque pare persistere una situazione di semi palude barica con nuove possibilità di instabilità anche tra 2 e 5 marzo.
In seguito molto dipenderà dall'evoluzione del blocco in Atlantico e dallo scivolamento di masse artiche in Europa orientale che potrebbero apportare un tempo perturbato e freddo sul Mediterraneo. In questo, come tendenza ovviamente, le settimanali ECMWF sono molto buone.
6-13 marzo:

settimana1

13-20 marzo:

settimana2

Insomma, marzo pare volersi nuovamente comportare come un mese invernale, non una novità in questi ultimi anni



 
 GiagiMeteo [ Sab 25 Feb, 2023 09:45 ]


[MEDIO TERMINE] Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Commenti
Messaggio Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà? 
 
Ottimo topic Giagi, grazie  



 
 Cyborg [ Sab 25 Feb, 2023 10:12 ]
Messaggio Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà? 
 
Grazie Giagi!
Bravissimo come sempre !!!  



 
 Francesco [ Sab 25 Feb, 2023 12:50 ]
Messaggio Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà? 
 
Molto pour parler, ma ormai da vari giorni GFS martella su una soluzione tipo questa ed anche il controllo di ECMWF, che arriva a 360h, vede ogni tanto situazioni simili.

martella

Tra l'altro sarebbe coerente sia con le proiezioni ECMWF settimanali sia con l'uscita potente della MJO in fasi 7-8.

uscita_potente

Ah poi, se confermata un'uscita così forte in 8, sarebbe essenzialmente la fine conclamata dell'ENSO- che ha caratterizzato gli ultimi 2 anni e mezzo.



 
 GiagiMeteo [ Sab 25 Feb, 2023 14:19 ]
Messaggio Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà? 
 
Un'altra bella passata piovosa è vista tra Mercoledì e Giovedì, con temperature intorno allo 0 a 850hPa, neve quindi presumibilmente dai 1200-1300 m. Montagne che questa settimana fanno il pieno. Ottimo.



 
 Mich17 [ Lun 27 Feb, 2023 07:38 ]
Messaggio Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà? 
 
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un'altra bella passata piovosa è vista tra Mercoledì e Giovedì, con temperature intorno allo 0 a 850hPa, neve quindi presumibilmente dai 1200-1300 m. Montagne che questa settimana fanno il pieno. Ottimo.


Esatto, settimana molto prolifica, sopra i 1000mt a quanto sembra ne rimetterà giù parecchia.



 
 Adriatic92 [ Lun 27 Feb, 2023 07:45 ]
Messaggio Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà? 
 
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un'altra bella passata piovosa è vista tra Mercoledì e Giovedì, con temperature intorno allo 0 a 850hPa, neve quindi presumibilmente dai 1200-1300 m. Montagne che questa settimana fanno il pieno. Ottimo.


Esatto, settimana molto prolifica, sopra i 1000mt a quanto sembra ne rimetterà giù parecchia.



Anche tra domani pomeriggio/sera e mercoledì dovrebbe fare una bella passata appenninica eh

Stagione "montana" che era partita piatta ma che dalla seconda decade di Gennaio è decisamente risorta



 
 Poranese457 [ Lun 27 Feb, 2023 07:53 ]
Messaggio Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà? 
 
LA FARFALLA CHE POTREBBE FAR CROLLARE IL CASTELLO DI CARTA.
Abbiamo più volte segnalato circa un marcata criticità  che  quel gelido -nucleo d'aria  ubicabile sul settore Finlandia/Russia sub-polare - avrebbe avuto nel corso del tempo e nel medio e lungo termine.  Ebbene, nonostante vi siano  ancora segnali contrastanti (minimi segnali contrastanti da parte dei GM)  e per far contenti tutti,  oggi  vi mostriamo  il modello delle ECMWF (media di runs) sul lungo termine.  L'analisi  che affrontiamo  non può non tener conto di quella depressione  (prego confrontare tutti i post  antecedenti ) che si formerà sulla East coast USA/Canada.  Tale depressione  causa un mancato split  troposferico (molto più propriamente secondo  la nostra analisi:  displacement)  andrà  ad interferire/interagire  con il nucleo gelido sul NE dell'Europa dando luogo  , tra il 6/8 marzo , ad una nuova e modesta incursione d'aria fredda  sul nord est peninsulare e adriatiche centrali . Detto questo e per onor di cronaca  , osserviamo che l'aria più fredda resta /resterebbe ancora  confinata oltre il 47 NORD  interessando più marcatamente la mitteleuropa  e Europa centro orientale. Insomma chi puntava ad eventi "soprannaturali" e desueti potrebbe rimanerne  in parte deluso.  Per concludere e non eccedere in inutili virtuosismi  fissiamo un target temporale 6/8 marzo e poi  vediamo come evolverà.  Con molta probabilità  si risolverà in un periodo con temperature  leggermente sotto media (arco temporale medio lungo)



 
 antoniopallucca [ Lun 27 Feb, 2023 13:29 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà? 
 
I modelli, anche pomeridiani, continuano a "fiutare" una possibile fase artica per settimana prossima



 
 Poranese457 [ Lun 27 Feb, 2023 18:03 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I modelli, anche pomeridiani, continuano a "fiutare" una possibile fase artica per settimana prossima


L'importante che sia proficua. .che ci lascia almeno una speranza di neve in collina...come colpo di coda...almeno questo



 
 stefanoesse [ Lun 27 Feb, 2023 18:06 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà? 
 
stefanoesse ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I modelli, anche pomeridiani, continuano a "fiutare" una possibile fase artica per settimana prossima


L'importante che sia proficua. .che ci lascia almeno una speranza di neve in collina...come colpo di coda...almeno questo


Salvo eventi veramente eccezionali, è molto difficile che un articata porti neve sulle colline dell'umbria occidentale (visto che ti riferisci sempre e solo a quelle), quasi impossibile che le porti a marzo

Tuttavia una bella azione artica in questo periodo, che per inciso ora non compare nei modelli, potrebbe portare tempo spiccatamente dinamico su tutto il Centro Nord con pioggia in basso e neve in Appennino sino a quote medie
Solitamente queste dinamiche comunque prediligono i settori orientali centrali perchè ci fa sempre a finire qualche est-shift



 
 Poranese457 [ Lun 27 Feb, 2023 18:22 ]
Messaggio Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà? 
 
Intanto bel passaggio perturbato previsto il 1° marzo, domani vedremo i LAM ma potrebbe essere una nuova bella piovuta per tutti.
Il 2 e 3 marzo dovrebbero essere caratterizzati da rovesci soprattutto in Appennino ma qualcosa forse anche in risalita sull'Umbria occidentale.
Per il seguito dipende tutto dalla tenuta del blocco, ICON ed UKMO stasera sono i migliori e probabilmente sarebbero il preludio di un'azione artica su di noi.
Gli altri vedono un blocco più debole ed addossato quindi massa artica principale inizialmente troppo orientale e poi a rischia spanciata con Atlantico basso ultra-mite.
ECMWF a 144h pare essere sulla strada del blocco debole, comunque aspettiamo i prossimi giorni.



 
 GiagiMeteo [ Lun 27 Feb, 2023 19:29 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà? 
 
la cosa buona dei modelli è che AL MOMENTO non si intravedono i soliti HP mangia-mese.  



 
 Fili [ Lun 27 Feb, 2023 19:32 ]
Messaggio Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà? 
 
Tra il 12z Ecmwf di ieri e quello di oggi c'è molta differenza..



 
 stefanoesse [ Lun 27 Feb, 2023 20:00 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà? 
 
antoniopallucca ha scritto: [Visualizza Messaggio]
LA FARFALLA CHE POTREBBE FAR CROLLARE IL CASTELLO DI CARTA.
Abbiamo più volte segnalato circa un marcata criticità  che  quel gelido -nucleo d'aria  ubicabile sul settore Finlandia/Russia sub-polare - avrebbe avuto nel corso del tempo e nel medio e lungo termine.  Ebbene, nonostante vi siano  ancora segnali contrastanti (minimi segnali contrastanti da parte dei GM)  e per far contenti tutti,  oggi  vi mostriamo  il modello delle ECMWF (media di runs) sul lungo termine.  L'analisi  che affrontiamo  non può non tener conto di quella depressione  (prego confrontare tutti i post  antecedenti ) che si formerà sulla East coast USA/Canada.  Tale depressione  causa un mancato split  troposferico (molto più propriamente secondo  la nostra analisi:  displacement)  andrà  ad interferire/interagire  con il nucleo gelido sul NE dell'Europa dando luogo  , tra il 6/8 marzo , ad una nuova e modesta incursione d'aria fredda  sul nord est peninsulare e adriatiche centrali . Detto questo e per onor di cronaca  , osserviamo che l'aria più fredda resta /resterebbe ancora  confinata oltre il 47 NORD  interessando più marcatamente la mitteleuropa  e Europa centro orientale. Insomma chi puntava ad eventi "soprannaturali" e desueti potrebbe rimanerne  in parte deluso.  Per concludere e non eccedere in inutili virtuosismi  fissiamo un target temporale 6/8 marzo e poi  vediamo come evolverà.  Con molta probabilità  si risolverà in un periodo con temperature  leggermente sotto media (arco temporale medio lungo)


Ciao Antonio, benvenuto, ti ho spostato il post nel nuovo topic.



 
 andrea75 [ Lun 27 Feb, 2023 20:26 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 18
Vai a 1, 2, 3 ... 16, 17, 18  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno