[BREVE TERMINE] Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale

[BREVE TERMINE] Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale
Articolo
Messaggio Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale 
 
Preciso, Gia. Motivo per cui attenderei ancora il punto di incontro, con focus sull'ampiezza e magnitudo del ridge Pacifico, che è il   primo perno modulante per scoprire quel che accadrà sull'altra "sponda".
HP termica groenlandese e sui mari alaskano-siberiani "ciambella" polare in vista.
Insomma, le prospettive per "abbozzare un sorriso" ci sono, ma da capire se si andrà di "scivolo" (e se fino a un nostro pieno interessamento) oppure di Atr (Atlantic Ridge).



 
 Olimeteo [ Gio 26 Ott, 2023 19:45 ]


[BREVE TERMINE] Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale
Commenti
Messaggio Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale 
 
Intanto LIVELLI PRETEMP per VENERDÌ. Niente di trascendentale al Centrosud, vista la configurazione, e, come già si sapeva, attendiamoci qualcosa tra notte e mattino: a parte il Levante ligure, l'Alta Toscana e Appennino tosco-emiliano, vedo meglio messi il basso grossetano, il viterbese e col trascorrere delle ore Agro Pontino, e in generale tirreniche e interne laziali, campane, fino a Lucania e Calabria.

27_10_2023



 
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 26 Ott, 2023 20:08, modificato 2 volte in totale 
 Olimeteo [ Gio 26 Ott, 2023 20:06 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale 
 
Per quello che vale a 180 ore anche ukmo simile a icon



 
Ultima modifica di Frosty il Gio 26 Ott, 2023 20:12, modificato 1 volta in totale 
 Frosty [ Gio 26 Ott, 2023 20:11 ]
Messaggio Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale 
 
Mi sembra migliorato pure Reading o sbaglio?



 
 alias64 [ Gio 26 Ott, 2023 20:59 ]
Messaggio Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale 
 
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sembra migliorato pure Reading o sbaglio?
nettamente  direi



 
 Frosty [ Gio 26 Ott, 2023 21:05 ]
Messaggio Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale 
 
Stamattina, attendendo ECMWF, tutti gli altri 00z confermano in qualche modo un deciso ingresso atlantico dopo il 2 novembre, che dovrebbe anche riuscire a durare diversi giorni.
Speriamo che si trovino confermi ulteriori i prossimi giorni



 
 GiagiMeteo [ Ven 27 Ott, 2023 07:47 ]
Messaggio Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale 
 
La situazione non mi sembra così pessima specie in ottica piogge

Se almeno fino alle 144h non avremo sblocchi atlantici decisi, è altrettanto vero che dopo quello step le cose paiono farsi interessanti e che prima ci saranno comunque possibilità di piovaschi sparsi e rovesci che qualche mm alla fine riescono sempre a buttarlo giù

Sempre imbarazzante invece il quadro termico, una caldazza continua e più o meno senza soluzioni di continuità  



 
 Poranese457 [ Sab 28 Ott, 2023 07:27 ]
Messaggio Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale 
 
Si salvano a malapena il nord e le aree tirreniche centro/settentrionali che vedranno una pseudo fase autunnale per merito delle piogge che a più riprese (chi più e chi meno) ci saranno, altrove è un disastro completo sotto tutti i punti di vista. Ormai ha imboccato questa strada, mi auguro che non vada avanti molto a lungo, non vorrei arrivare a Novembre con queste temperature indecenti che superano i +20° nelle massime e faticano ad andare sotto i +10/15° nelle minime.. davvero preoccupante!!   



 
 Adriatic92 [ Sab 28 Ott, 2023 08:06 ]
Messaggio Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale 
 
GFS isolato rispetto alle ENS
 graphe10_10000_13_81386_42_10158_2



 
 enniometeo [ Sab 28 Ott, 2023 09:38 ]
Messaggio Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale 
 
Ci salvano (tranne che al Sud) le piogge, dal cui punto di vista, abbiamo visto di molto peggio (2008, ricordo benissimo che la stasi si sbloccò proprio il 28 ottobre).

L' aspetto termico invece è davvero preoccupante: il freddo non c'è nemmeno dove ci deve essere. Un - 7 °C in Lapponia, infatti, fa ridere, tenuto conto che in questo periodo è pure buio lassù.



 
Ultima modifica di and1966 il Sab 28 Ott, 2023 10:03, modificato 1 volta in totale 
 and1966 [ Sab 28 Ott, 2023 10:00 ]
Messaggio Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci salvano (tranne che al Sud) le piogge, dal cui punto di vista, abbiamo visto di molto peggio (2008, ricordo benissimo che la stasi si sbloccò proprio il 28 ottobre).

L' aspetto termico invece è davvero preoccupante: il freddo non c'è nemmeno dove ci deve essere. Un - 7 °C in Lapponia, infatti, fa ridere, tenuto conto che in questo periodo è pure buio lassù.



Veramente sono circa 3-4°C sottomedia lassù  

 gfs_15_6



 
 Poranese457 [ Sab 28 Ott, 2023 10:07 ]
Messaggio Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale 
 
D'accordo con quanto dice poranese: le piogge non mancheranno, anzi mi sembra che siano state leggermente riviste al rialzo per il passaggio tra lunedì e martedì. Per quanto riguarda il lato termico dovrebbe entrare via via l'Atlantico più fresco dal prossimo WE.



 
 Verglas [ Sab 28 Ott, 2023 10:08 ]
Messaggio Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci salvano (tranne che al Sud) le piogge, dal cui punto di vista, abbiamo visto di molto peggio (2008, ricordo benissimo che la stasi si sbloccò proprio il 28 ottobre).

L' aspetto termico invece è davvero preoccupante: il freddo non c'è nemmeno dove ci deve essere. Un - 7 °C in Lapponia, infatti, fa ridere, tenuto conto che in questo periodo è pure buio lassù.


È quello che vado sostenendo, dapprima che avevamo l'anomalia calda per causa dell'HP, ora si "sovrappone" un'altra anomalia calda più evidente questa volta nel nostro comparto, ok che magari sarà mutata la circolazione atmosferica a livello strettamente europeo, più dinamica instabile, ma con questa massa ibrida di matrice atlantica/subtropicale, la caldazza non la schiodi, rimane un pò ovunque a esclusione del profondo nord, dove ci sono degli scampoli un pò più freddi, in quel caso forse meno del dovuto.  



 
 Adriatic92 [ Sab 28 Ott, 2023 11:01 ]
Messaggio Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci salvano (tranne che al Sud) le piogge, dal cui punto di vista, abbiamo visto di molto peggio (2008, ricordo benissimo che la stasi si sbloccò proprio il 28 ottobre).

L' aspetto termico invece è davvero preoccupante: il freddo non c'è nemmeno dove ci deve essere. Un - 7 °C in Lapponia, infatti, fa ridere, tenuto conto che in questo periodo è pure buio lassù.



Veramente sono circa 3-4°C sottomedia lassù  


che temp hai trovato in norvegia?

comunque ora saremmo in perfetta media in quota

 spaghi_perugia_00z_28_ottobre_2023



 
Ultima modifica di Boba Fett il Sab 28 Ott, 2023 12:07, modificato 1 volta in totale 
 Boba Fett [ Sab 28 Ott, 2023 11:55 ]
Messaggio Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci salvano (tranne che al Sud) le piogge, dal cui punto di vista, abbiamo visto di molto peggio (2008, ricordo benissimo che la stasi si sbloccò proprio il 28 ottobre).

L' aspetto termico invece è davvero preoccupante: il freddo non c'è nemmeno dove ci deve essere. Un - 7 °C in Lapponia, infatti, fa ridere, tenuto conto che in questo periodo è pure buio lassù.



Veramente sono circa 3-4°C sottomedia lassù  


che temp hai trovato in norvegia?



Dipende dalle zone al sole o da quelle che non lo vedevano già da diversi giorni  

Diciamo comunque oscillare tra i -5°C ed i +3°C in media con picchi di -7°C e +5°C

I primi giorni che stavamo su faceva un pelo più "caldo", poi in effetti gli ultimi 2/3 faceva un freddo notevolissimo per le nostre abitudini specie ottobrine
Anche considerato che il sole essendo basso all'orizzonte non scaldava più di tanto

Tutto ciò in un contesto perennemente sereno: in 8 giorni credo che abbiamo visto un totale di mezz'ora di nuvole  e rarirssimamente vento   



 
 Poranese457 [ Sab 28 Ott, 2023 12:03 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 12 di 15
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13, 14, 15  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno