| Commenti |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Comunque complimenti a GFS che ci regala queste perle

Ultima modifica di enniometeo il Mer 03 Gen, 2024 18:12, modificato 1 volta in totale
|
|
enniometeo [ Mer 03 Gen, 2024 18:12 ]
|
 |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Con gfs12z stanno uscendo fuori minimi secondari tra 8-10 gennaio anche lato tirrenico. Occhio alle sorprese
Esatto, questo intendevo con il messaggio precedente.
Per rispondere a Frasnow: la carta che hai postato era già stata tirata fuori a 300 e passa ore, quindi diciamo che la dinamica l'ha già fiutata e riproposta.
Ad oggi è tutto ancora impossibile da decifrare, ma le ultime uscite di Gfs fanno intravedere questa cosa
|
|
stefanoesse [ Mer 03 Gen, 2024 18:13 ]
|
 |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Comunque complimenti a GFS che ci regala queste perle
Che te possino Ennio! Stavo infartando!  Poi ho visto 372 ore!
Se fossero esistite, avresti postato anche quelle a 600 ore! 
|
|
Carletto89 [ Mer 03 Gen, 2024 18:20 ]
|
 |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Comunque complimenti a GFS che ci regala queste perle
Che te possino Ennio! Stavo infartando!  Poi ho visto 372 ore!
Se fossero esistite, avresti postato anche quelle a 600 ore! 

|
|
enniometeo [ Mer 03 Gen, 2024 18:33 ]
|
 |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Con gfs12z stanno uscendo fuori minimi secondari tra 8-10 gennaio anche lato tirrenico. Occhio alle sorprese
Esatto, questo intendevo con il messaggio precedente.
Per rispondere a Frasnow: la carta che hai postato era già stata tirata fuori a 300 e passa ore, quindi diciamo che la dinamica l'ha già fiutata e riproposta.
Ah, ecco, possiamo esultare allora per essere passati dallo 0,1% di probabilità realizzativa all'1% di stasera.
Nel frattempo non piove da un bel po', stiamo sopra media di 6/8° (al sud pure di più) e ci siamo ridotti, come spesso accade, a ravanare certezze nelle sparate gfssiane a distanze siderali.
Purtroppo le possibilità sull'Italia, che è un fazzoletto di terra rispetto al continente europeo, sono sempre basse perché sappiamo quanto sia difficile trovare il jolly. Nel frattempo però le carte mostrano una certa dinamicità e danno finalmente degli spunti interessanti di cui parlare, a differenza del solito schifo, disastro, nulla ecc ecc che si legge (non è riferito a te). 
|
|
Verglas [ Mer 03 Gen, 2024 18:38 ]
|
 |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
|
Purtroppo previsione abbastanza facile. Altri 3 giorni pieni di sopramedia folle e reiterata.
Precipitazioni ridotte al lumicino per un minimo largo, blando e poco incisivo.
Poi fase leggermente fredda ma sterile.

|
|
Francesco [ Mer 03 Gen, 2024 18:50 ]
|
 |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Con gfs12z stanno uscendo fuori minimi secondari tra 8-10 gennaio anche lato tirrenico. Occhio alle sorprese
Esatto, questo intendevo con il messaggio precedente.
Per rispondere a Frasnow: la carta che hai postato era già stata tirata fuori a 300 e passa ore, quindi diciamo che la dinamica l'ha già fiutata e riproposta.
Ah, ecco, possiamo esultare allora per essere passati dallo 0,1% di probabilità realizzativa all'1% di stasera.
Nel frattempo non piove da un bel po', stiamo sopra media di 6/8° (al sud pure di più) e ci siamo ridotti, come spesso accade, a ravanare certezze nelle sparate gfssiane a distanze siderali.
Purtroppo le possibilità sull'Italia, che è un fazzoletto di terra rispetto al continente europeo, sono sempre basse perché sappiamo quanto sia difficile trovare il jolly. Nel frattempo però le carte mostrano una certa dinamicità e danno finalmente degli spunti interessanti di cui parlare, a differenza del solito schifo, disastro, nulla ecc ecc che si legge (non è riferito a te). 
Si ma il problema sta tutto nella parte in grassetto. Lo so benissimo che siamo un fazzoletto, le mie esternazioni sono perchè mi sono rotto che per far arrivare un po' di freddo o avere un po' di neve bisogna ricorrere nell'intercessione dell'altissimo (se basta poi) quando poi sarebbe necessaria una -2/-3° come già successo a Gennaio 22, ad esempio, per vedere un po' di bianco anche in pianura senza aspettare un nuovo 2012. Quindi se vuole può farlo anche senza MMW, nao ao pna qbo ecc ecc ecc ma non lo fa, punto. Il GW ci ha distrutto letteralmente l'inverno e reso l'estate un forno stabile per 3/4 mesi di fila, salvo qualche cavetto che sopravvive per miracolo sotto le Alpi. Andiamoci a vedere tutte le nevicate dal 2010 ad oggi, quasi tutte frutto di grandi eventi emisferici sennò per il resto, addios.
Ultima modifica di Frasnow il Mer 03 Gen, 2024 18:56, modificato 1 volta in totale
|
|
Frasnow [ Mer 03 Gen, 2024 18:54 ]
|
 |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Ora le possibilità saranno dello 0,000001% ma in 10 anni che seguo i i modelli non ho mai visto la media ENS così a 300 ore

Ultima modifica di enniometeo il Mer 03 Gen, 2024 19:04, modificato 1 volta in totale
|
|
enniometeo [ Mer 03 Gen, 2024 19:02 ]
|
 |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Tornando a cose serie, si confermano anomalie termiche in sede polare utili per risvolti freddi ..

bravo Francesco ... HP li vuol dire possibilità di freddo verso latitudini più basse ! Sicuro meglio dell HP sopra le nostre teste
|
|
Frosty [ Mer 03 Gen, 2024 20:15 ]
|
 |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
|
Ecmwf .. brutto
|
|
alias64 [ Mer 03 Gen, 2024 20:42 ]
|
 |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
no blocking no party.... è evidente come non ci sarà blocco atlantico dopo la prima decade, e nemmeno uno SCAND+. In sostanza non mi pare ci sia trippa per gatti ad oggi, a meno di svolte nette nelle prossime emissioni 
|
|
Fili [ Gio 04 Gen, 2024 01:23 ]
|
 |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Per gfs martedì sarebbe un giorno interessante per veder fioccare almeno in collina.....ma la distanza è ancora elevata.Per il dopo dipenderà dove si posizionare l HP! Certo vedere masse d' aria così fredde verso l' Europa è tanta roba 
Ultima modifica di Frosty il Gio 04 Gen, 2024 07:40, modificato 1 volta in totale
|
|
Frosty [ Gio 04 Gen, 2024 07:39 ]
|
 |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Per gfs martedì sarebbe un giorno interessante per veder fioccare almeno in collina.....ma la distanza è ancora elevata.Per il dopo dipenderà dove si posizionare l HP! Certo vedere masse d' aria così fredde verso l' Europa è tanta roba 
Beh si, il 9 non sarebbe una giornata così pessima in effetti
Comunque ultime 48/60h in compagnia di questo caldo assurdo e poi il quadro meteorologico italiano cambierà in maniera radicale. Alcuni punti
1) nessuna ondata di gelo o freddo rilevante in vista
2) il fine settimana potrebbe regalare diverse sorprese in quanto ad accumuli piovosi perchè non escludo la possibile formazione di locali temporali
Il seguito è veramente complesso da definire: ci giochiamo sia l'evento sia il ritorno a condizioni miti ed altopressorie

|
|
Poranese457 [ Gio 04 Gen, 2024 07:51 ]
|
 |
 Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Al netto dei 4 fiocchi a quote interessanti (che poi sicuramente le T verranno limate e rimarrà qualcosa oltre i 700/800), sul lungo, sono calate drasticamente nelle ultime corse le possibilità di una fase fredda o gelida. Si vede abbastanza chiaramente run dopo run che il freddo finirà in Atlantico con le conseguenze del caso
Speriamo almeno piova un po'.
|
|
menca92 [ Gio 04 Gen, 2024 08:10 ]
|
 |
|
|