Commenti |
 Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
|
Frasnow [ Dom 25 Feb, 2024 11:44 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
run dopo run qui in umbria vengono ridotte le prcp
unica consolazione che venerdì avevano incredibilmente tolto tutto per la settimana entrante, almeno 20 mm dovrebbe farli
|
Boba Fett [ Dom 25 Feb, 2024 12:45 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Marzo sembra partire con temperature in media

|
enniometeo [ Dom 25 Feb, 2024 19:46 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Views abbastanza stabili nel proporre il trend già detto.
Rimanendo più nel range del prevedibile, rimane l'anomalia termica positiva ma con fiume umido (onda polare e cut-off mediterraneo) e queste anomalie di precipitazione per la fase 26-04, che ormai rientra praticamente nel determinismo.
La settimana successiva (grosso modo equivalente alla 1' decade di Marzo già avviata) vedrebbe una circolazione inizialmente ancora legata ai cut-off mediamente con target est atlantico/Mediterraneo occidentale e flussi miti umidi oceanici che andranno già in questa settimana a fortificare l'onda dinamica ad est e uno Scand+ (forse poi destinato a migrare più ad ovest, sempre con pattern di blocco/ponte alle alte latitudini, in linea con l'EOF già visto: sviluppo ancora da dirimere.) Muro dinamico ad est che sembra duro a morire.

Ultima modifica di Olimeteo il Dom 25 Feb, 2024 23:51, modificato 1 volta in totale
|
Olimeteo [ Dom 25 Feb, 2024 23:46 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Ohibò, notevole la quantità di pioggia che potrebbe cadere nelle prossime 36h ad ovest
Uno sguardo più generale vede la circolazione depressionaria attivatasi sabato continuare ad interessare il nostro Stivale per tutta la settimana in corso
Passata la sgrullata di oggi e domani ci rimarrà in dote cielo grigio e qualche piovasco sparso mentre per un peggioramento più strutturato ci sarà da attendere il prossimo weekend
Dopo un inverno nel totale anonimato, la primavera pare iniziare secondo degni crismi meteorologici
|
Poranese457 [ Lun 26 Feb, 2024 07:35 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Curioso di vedere i fiumi padani fra 10 gg ...
|
and1966 [ Lun 26 Feb, 2024 12:50 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Consapevoli che difficilmente Febbraio possa fare peggio di Gennaio 2024, nonostante il buon Murphy sia sempre lì pronto
E' riuscito a fare peggio Luca.
Chiuderà con piogge novembrine e successiva sciroccata "lavaneve" anche a 2000 metri. 
|
zeppelin [ Lun 26 Feb, 2024 14:44 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Consapevoli che difficilmente Febbraio possa fare peggio di Gennaio 2024, nonostante il buon Murphy sia sempre lì pronto
E' riuscito a fare peggio Luca.
Chiuderà con piogge novembrine e successiva sciroccata "lavaneve" anche a 2000 metri. 
Anche sul discorso piogge novembrine ci sarebbe da ridire, (o mettere la firma)
visto che da ste parti manco l'acqua cadrà. 
Ultima modifica di bix il Lun 26 Feb, 2024 16:52, modificato 1 volta in totale
|
bix [ Lun 26 Feb, 2024 16:51 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Il periodo che si è aperto con la perturbazione di questo fine settimana pare non voler avere vita così breve.
A livello Mediterraneo rimarremo infatti con una goccia fredd(in)a che dovrebbe riuscire ad apportare piogge sui settori meridionali ed orientali della penisola, quelli che di più in questi mesi stanno soffrendo la penuria idrica quindi molto bene così.
Inoltre suddetta goccia, unita alla resilienza dell' HP di blocco sulla Russia europea, dovrebbe riuscire ad attrarre una nuova perturbazione polare-marittima sul Mediterraneo centrale con effetti già da venerdì 1 marzo e poi per tutto il successivo weekend.
Inoltre la maggior spinta dell' HP azzorriano verso nord in questa istanza dovrebbe riuscire a portare più aria fredda verso di noi ma ancora ciò è tutto da vedere.
Perlomeno l'acqua dovremmo riceverla tutti nella prossima settimana, ovviamente chi più e chi meno.
|
GiagiMeteo [ Lun 26 Feb, 2024 18:25 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Consapevoli che difficilmente Febbraio possa fare peggio di Gennaio 2024, nonostante il buon Murphy sia sempre lì pronto
E' riuscito a fare peggio Luca.
Chiuderà con piogge novembrine e successiva sciroccata "lavaneve" anche a 2000 metri. 
Mamma mia 
|
menca92 [ Lun 26 Feb, 2024 18:48 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Credo che benediremo parecchio, a livello stivale (chi più, chi meno), i prossimi 10÷15 gg ...
|
and1966 [ Lun 26 Feb, 2024 20:22 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Poco ho visto oggi per il medio-lungo termine.
Intanto prendiamo questa settimana ad alta instabilità ma termicamente autunnale (cosa che certo non era una novità: i forecast sono stati inossidabili su questo aspetto).
Poi vedremo l'evoluzione della 1' decade e l'ingresso in 2': obiettivamente per ora nessuna "sorpresa" fredda dalle views. Ripeto: per ora! Anche perché certe valutazioni "da bastardata" le abbiamo già messe in ipotesi.
Il seguito, dopo l'affondo della seconda saccatura (inizio settimana prossima: non così imponente, ma di una in altra... tutto fa brodo), sembra continuare in un regime di blocco con HP nordiche (da Scand in migrazione verso Islanda/Groenlandia) e una sorta di palude barica mediterranea.
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 27 Feb, 2024 01:39, modificato 1 volta in totale
|
Olimeteo [ Mar 27 Feb, 2024 01:30 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Comunque si preannuncia un lungo periodo di dinamicità,ormai del freddo possiamo fare a meno...
|
alias64 [ Mar 27 Feb, 2024 13:14 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
|
Poranese457 [ Mar 27 Feb, 2024 15:48 ]
|
 |
|