Giovedì Neve A 500/600 Mt Su Marche E Umbria Orientale?

Giovedì Neve A 500/600 Mt Su Marche E Umbria Orientale?
Articolo
Messaggio Giovedì Neve A 500/600 Mt Su Marche E Umbria Orientale? 
 
Girando per i vari siti meteo. uno dà questa ipotesi. E' vero che spesso ha fatto previsioni sballate, ma è anche vero che la neve di ieri(domenica) a quote medie è stato l'unico che l'aveva prevista.Possibile questa differenza previsionale sulla quota neve???     



 
 mondosasha [ Lun 20 Mar, 2006 08:44 ]


Giovedì Neve A 500/600 Mt Su Marche E Umbria Orientale?
Commenti
Messaggio Re: Giovedì Neve A 500/600 Mt Su Marche E Umbria Orientale? 
 
Guarda... non so quale sia il sito meteo citato (ma credo di immaginarmelo), ma per giovedì avreno se va bene una +2 ad 850 hPa, verremo da 2 giorni piuttosto "tiepidi" ed inoltre i fenomeni cesseranno proprio in concomitanza del calo termico in quota... mi sta bene il fattore sorpresa, ma la neve 500-600 metri è una sparata totalmente senza senso!

Cmq i siti nominateli pure, qui nonci sono di questi problemi!



 
 andrea75 [ Lun 20 Mar, 2006 09:45 ]
Messaggio Re: Giovedì Neve A 500/600 Mt Su Marche E Umbria Orientale? 
 
Per la cronaca è il meteo.it. Parla di aria fredda e calo quota neve. non si parla di grandi quantità però da questa possibilità. Io non sono un grande esperto per questo chiedo a voi se è possibile una cosa del genere.
P.S. approvo il fatto che si possa citare i siti  meteo, altrimenti per tanti altri motivi.



 
 mondosasha [ Lun 20 Mar, 2006 10:39 ]
Messaggio Re: Giovedì Neve A 500/600 Mt Su Marche E Umbria Orientale? 
 
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per la cronaca è il meteo.it. Parla di aria fredda e calo quota neve. non si parla di grandi quantità però da questa possibilità. Io non sono un grande esperto per questo chiedo a voi se è possibile una cosa del genere.
P.S. approvo il fatto che si possa citare i siti  meteo, altrimenti per tanti altri motivi.


Io te lo dico sinceramente, anche se pure la mia esperienza non è tale da affermare la sicurezza, ma io questa possibilità non la vedo affatto, ma non a 600 metri, ma secondo me nemmeno ad 800.... poi vabbè, dipende dalle situazioni, ma questa non mi pare una di quelle così positive.

Riguardo alle citazioni dei siti qui come avrai notato non c'è mai stata censura in tal senso e mai ci sarà... per capire le situazioni le citazioni bisogna farle, altrimenti si finisce solo per fare confusione quando si inizia a parlare di "lidi" di "noti siti", di asterischi in mezzo ai nomi.... e sinceramente non tollero affato quando certe censure vengono fatte altrove, ma questa è una storia ormai vecchia e stravecchia e non è nemmeno il caso di tornarci sopra....



 
 andrea75 [ Lun 20 Mar, 2006 10:52 ]
Messaggio Re: Giovedì Neve A 500/600 Mt Su Marche E Umbria Orientale? 
 
Anche se la distanza temporale è ancora abbastanza ampia possiamo dire con una certa tranquillità che la temperatura non scenderà al di sotto degli 0° ad 850 Hpa. Secondo me ad oggi la quota neve potrebbe variare dai 7-800 metri (nel migliore dei casi) ai 1000-1200 nel peggiore, tra l'altro soltanto nel finale dell'evento perturbato.  

Comunque una quota neve intorno agli 800 metri non è da scartare. Entrerà dell'aria fredda da nord-est, che nelle zone più esposte(quindi anche a Visso), potrebbe portare una bella diminuzione della temperatura.  



 
 zerogradi [ Lun 20 Mar, 2006 11:16 ]
Messaggio Re: Giovedì Neve A 500/600 Mt Su Marche E Umbria Orientale? 
 
In effeti ha già aumentato la quota neve.....ora è 1300 mt!!!



 
 mondosasha [ Lun 20 Mar, 2006 11:36 ]
Messaggio Re: Giovedì Neve A 500/600 Mt Su Marche E Umbria Orientale? 
 
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In effeti ha già aumentato la quota neve.....ora è 1300 mt!!!


Figurati... lì la quota neve secondo me tiene conto dell'indice MIBTEL più che di quello reale del tempo....



 
 andrea75 [ Lun 20 Mar, 2006 11:40 ]
Messaggio Re: Giovedì Neve A 500/600 Mt Su Marche E Umbria Orientale? 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In effeti ha già aumentato la quota neve.....ora è 1300 mt!!!


Figurati... lì la quota neve secondo me tiene conto dell'indice MIBTEL più che di quello reale del tempo....



bella questa.... Cmq anche umbriameteo nell'ultimo bollettino non parla di neve tra i 5-600 metri per giovedi.... anzì (riporto il testo)

Dopo l’inizio della primavera meteorologica, nelle prossime ore, inizierà anche la primavera astronomica e se da un lato stiamo apprezzando un progressivo aumento delle temperature, dall’altro le correnti tiepide, umide ed instabili porteranno piogge a più riprese fino a venerdì 24 marzo. I giorni più piovosi, in generale, saranno mercoledì 22 e venerdì 24 marzo, ma anche domani e giovedì 23 saranno probabili piovaschi e rovesci. Nella giornata di mercoledì 22 marzo un minimo di bassa pressione sarà centrato sul medio-alto mar Tirreno e le zone più colpite dell’Umbria saranno quelle centro-settentrionali, con piogge intense e temporali. Le intense correnti tiepide sud-occidentali porteranno la quota delle nevicate ad innalzarsi fin oltre i 1800 metri nella giornata di mercoledì, con una rapida fusione del cospicuo manto nevoso alle quote inferiori. In alcuni casi, quindi, potranno ripresentarsi dei problemi alla portata dei corsi d’acqua dell’Appennino centro-settentrionale che verranno certamente messi sotto pressione. Il prossimo fine settimana, comunque, sarà tutto sommato discreto con ancora nubi ma anche sole, bassissima probabilità di precipitazioni solo nella giornata di sabato 25 marzo e temperature in ulteriore aumento. Ulteriori aggiornamenti nelle prossime news. Nella grafica qui a fianco viene mostrata la circolazione atmosferica sull’Italia, le correnti e le temperature tra i 1350 ed i 1500 metri di quota, durante le primissime ore di mercoledì 22 marzo (elab. mod. GFS z06)



dice proprio il contrario



 
 Federico [ Lun 20 Mar, 2006 21:54 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno