Commenti |
 Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
|
Eh si, salgono prepotenti le quotazioni della scaldata post-weekend anche se sulla magnitudo ci sarà ancora molto da parlare
Un conto è +2/+4°c dalle medie mentre un altro conto è +6/+8°C 
|
Poranese457 [ Mar 08 Ott, 2024 08:53 ]
|
 |
 Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
|

Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 19 volta(e) |

|
|
Gab78 [ Mar 08 Ott, 2024 19:42 ]
|
 |
 Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
|
Mah io tutta sta scaldata non la vedo,gfs per la prossima settimana mette altra buona pioggia.. vedremo
|
alias64 [ Mar 08 Ott, 2024 20:41 ]
|
 |
 Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
|
|
Olimeteo [ Mar 08 Ott, 2024 22:27 ]
|
 |
 Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
|
Potrà pure cambiare sta circolazione ma a piove piove sempre!
Stabilità lontana dai modelli mattutini che confermano sia il peggioramento di domani (blando rispetto ai recenti) sia una nuova, ennesima possibile fase di maltempo verso metà settimana prossima: concordi i fin qui usciti GFS e GEM che avevano splendidamente inquadrato a distanza il peggioramento in corso e speriamo facciano lo stesso con il prossimo
Nel mezzo una fase più stabile di 2/3 giorni, cioè venerdì-sabato-eforsedomenica con temperature in media o lievemente inferiori ad essa

|
Poranese457 [ Mer 09 Ott, 2024 08:23 ]
|
 |
 Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
|
Nuovo passaggio tra domani e dopodomani che dovrebbe risultare decisamente meno intenso dell'ultimo. Porterà in ogni caso nuove piogge sull'arco alpino già oggi, in estensione al centro-sud nella giornata di domani quando dovrebbero susseguirsi rovesci anche di carattere temporalesco nel pomeriggio/sera.
Miglioramento generale venerdì 11, con solo qualche altro possibile scroscio nelle zone interne e appenniniche.
Poi, dal weekend situazione in ulteriore miglioramento con aumento generale del campo barico/ GPT.
In Atlantico, infatti, verrà smantellata l'alta pressione che finora ha garantito un getto piuttosto basso di latitudine a favore di vorticità più profonde e persistenti.
Per capirsi, si passerà da questo
a questo
Totale reversal pattern a sud della Groenlandia ed aumento della zonalità che, tra l'altro, potrebbe portare alla partenza di una Rossby centrata proprio sull'Europa, si vede bene con ICON.
In quest'ultima immagine, poi, si nota anche una zona lievemente depressa ad ovest dell'Italia. Quella lacuna barica è "figlia" di una depressioncina atlantica che cerca di agganciarsi al getto ma viene immediatamente rilasciata in quell'area.
In seguito, avviene un ripescaggio da parte della corrente a getto (quello nella carta sopra) che la porta a traslare verso di noi. Ciò permetterebbe, seppur in un campo barico e GPT non particolarmente perturbato, di avere una curvatura delle correnti ciclonica, cosa che potrebbe favorire un nuovo peggioramento subito dopo la metà del mese, come ad oggi si vede nei principali GM.
Però, per questo siamo ancora troppo soggetti a variazioni. Intanto prendiamo il peggioramento di domani e poi la rimonta stabile del fine settimana.
|
GiagiMeteo [ Mer 09 Ott, 2024 08:25 ]
|
 |
 Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
|
ECM sta cambiando visione sul getto in uscita da Gronelandia nel medio termine con conseguenti variazioni anche a seguito sullo scacchiere barico Mediterraneo
Rispetto a ieri mi pare perdano campo le quotazioni di un periodo stabile e mite 
|
Poranese457 [ Mer 09 Ott, 2024 09:25 ]
|
 |
 Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
|
Mite sicuro, stabile un po’ meno, anche se ì GPT saranno alti, il flusso da sud porterà maccaie prima e piogge poi, specie al NW.
Questa la foto del 15 ottobre, poi la “falla” iberico/marocchina potrebbe farsi più influente e portare appunto delle piogge in estensione dal NW ai versanti occidentali e resto del settentrione, ma sempre in un quadro termico mite vista la provenienza dei flussi.
Nel lungo termine si nota l’inserimento caldo verso Barents, ciò potrebbe favorire l’ingresso del getto sia da est che da ovest, e riportare un quadro termico e GPT più vicino alla norma o anche sotto, vedremo.

|
il fosso [ Mer 09 Ott, 2024 13:30 ]
|
 |
 Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
|
Ben detto e riassunto da Giagi e Paolo. Che è sinotticamente quanto già provato a descrivere.
Senza addentrarci in trasmissioni globali ( fatte di teleconnessioni, momenti angolari, mountain torque ecc.), più concretamente e visibilmente in ambito euro-atlantico si nota il "reversal pattern" citato da Giagi, che era già in profumo di manifestarsi.
Cambia la fase d'onda, da continentale ad oceanica (mi riferisco alla disposizione delle anomalie e al treno delle Rossby), e aumenta la zonalità, nel tentativo di ripristinare il gradiente latitudinale.
Successivamente, come additato da Giagi e Paolo, la cresta d'onda potrebbe elevarsi verso la Scandinavia; nelle Ens notiamo quasi uniformemente questo assetto, con il "buco" lasciato in eredità dalla lacuna iberico-magrebina, che comunque cercherà di disturbare quello che sarebbe stato un dominio anticiclonico incontrastato. Più in là ancora - ma parliamo di 3' decade avanzata - si potrebbe anche supporre una classica migrazione dei perni anticiclonici di nuovo verso la Groenlandia.
Al Sud sicuramente e sottovento- già in questa fase di prefrontali - le anomalie positive campeggiano. Poi, più in generale, la settimana ventura vedrebbe anomalie positive (non eclatanti o estreme) ma più diffuse sullo Stivale: anche questo sviluppo era in profumo.
Da così a così:

Ultima modifica di Olimeteo il Mer 09 Ott, 2024 15:33, modificato 1 volta in totale
|
Olimeteo [ Mer 09 Ott, 2024 15:20 ]
|
 |
 Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
|
Verifications: ECMWF stacca di qualche incollatura UKMO. Più "attardati" GFS e GEM.

Ultima modifica di Olimeteo il Mer 09 Ott, 2024 15:37, modificato 1 volta in totale
|
Olimeteo [ Mer 09 Ott, 2024 15:35 ]
|
 |
 Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
|
Breve sintesi sinottica del buon Nucera, intercettato ora in rete.
2' pannello che lancia uno sguardo anche alla 3' decade ma con tatto e qualche riserva.
*Katov=cut-off.

Ultima modifica di Olimeteo il Mer 09 Ott, 2024 16:06, modificato 2 volte in totale
|
Olimeteo [ Mer 09 Ott, 2024 16:03 ]
|
 |
 Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
|
Ben detto e riassunto da Giagi e Paolo. Che è sinotticamente quanto già provato a descrivere.
Senza addentrarci in trasmissioni globali ( fatte di teleconnessioni, momenti angolari, mountain torque ecc.), più concretamente e visibilmente in ambito euro-atlantico si nota il "reversal pattern" citato da Giagi, che era già in profumo di manifestarsi.
Cambia la fase d'onda, da continentale ad oceanica (mi riferisco alla disposizione delle anomalie e al treno delle Rossby), e aumenta la zonalità, nel tentativo di ripristinare il gradiente latitudinale.
Successivamente, come additato da Giagi e Paolo, la cresta d'onda potrebbe elevarsi verso la Scandinavia; nelle Ens notiamo quasi uniformemente questo assetto, con il "buco" lasciato in eredità dalla lacuna iberico-magrebina, che comunque cercherà di disturbare quello che sarebbe stato un dominio anticiclonico incontrastato. Più in là ancora - ma parliamo di 3' decade avanzata - si potrebbe anche supporre una classica migrazione dei perni anticiclonici di nuovo verso la Groenlandia.
Al Sud sicuramente e sottovento- già in questa fase di prefrontali - le anomalie positive campeggiano. Poi, più in generale, la settimana ventura vedrebbe anomalie positive (non eclatanti o estreme) ma più diffuse sullo Stivale: anche questo sviluppo era in profumo.
Da così a così:
La NAO+ con la semi permanente islandese più bassa di latitudine ( amo+ )
Ultima modifica di Poranese457 il Gio 10 Ott, 2024 07:23, modificato 1 volta in totale
Modificato da Poranese457, Gio 10 Ott, 2024 07:23: Rimosse immagini dal quote
Note di moderazione • Poranese457, Gio 10 Ott, 2024 07:23: Ce la fai a non quotare le immagini???
|
setra85 [ Mer 09 Ott, 2024 23:40 ]
|
 |
 Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
|
Conferme:

|
Olimeteo [ Gio 10 Ott, 2024 00:58 ]
|
 |
 Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
|
I modelli mi sembrano abbastanza concordi nel definire un nuovo periodo anticiclonico e quindi una pausa dalle piogge. Gfs mattutino addirittura disegna un classico schema ad omega con l' HP che potrebbe avere una permanenza più o meno prolungata.
Ultima modifica di Adriatic92 il Gio 10 Ott, 2024 07:07, modificato 1 volta in totale
|
Adriatic92 [ Gio 10 Ott, 2024 07:03 ]
|
 |
|