Aprile siccitoso? Un rischio reale

Aprile siccitoso? Un rischio reale
Articolo
Messaggio Aprile siccitoso? Un rischio reale 
 
Il 25 marzo sono uscite le previsioni settimanali a medio termine dell'EPC-NCEP, organismo collegato all'americana NOAA.

Previsto un Aprile con precipitazioni nettamente inferiori alla media sulla nostra regione. Ci può stare, considerato che un Aprile seriamente siccitoso si era visto solo nel 2003 e che veniamo da mesi molto piovosi. Vale sempre per  me la legge dei grandi numeri: più un evento statisticamente mediamente probabile si ripete (mesi piovosi), meno ci sono probabilità che torni a ripetersi, e viceversa.


eur_a_precip2006032500.week_02

eur_a_precip2006032500.week_03

eur_a_precip2006032500.week_04



 
 burjan [ Gio 30 Mar, 2006 21:59 ]


Aprile siccitoso? Un rischio reale
Commenti
Messaggio Re: Aprile Siccitoso? Un Rischio Reale 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il 25 marzo sono uscite le previsioni settimanali a medio termine dell'EPC-NCEP, organismo collegato all'americana NOAA.

Previsto un Aprile con precipitazioni nettamente inferiori alla media sulla nostra regione. Ci può stare, considerato che un Aprile seriamente siccitoso si era visto solo nel 2003 e che veniamo da mesi molto piovosi. Vale sempre per  me la legge dei grandi numeri: più un evento statisticamente mediamente probabile si ripete (mesi piovosi), meno ci sono probabilità che torni a ripetersi, e viceversa.


si la mia sensazione che entreremo in un regime di moderate alte pressioni venendo a mancare il contributo atlantico. E poi la prossima settimana come si mette??
quella depressione sulla penisola iberica potrebbe essere un chiaro segnale? in effetti ci troveremo investiti da correnti  meridionali meno umide con la linea di contrasto che si sposterebbe più ad ovest fra la Spagna e la Francia lasciando la nostra penisola ai margini.
oppure la depressione spagnola ulteriormente spostata ad occidente , quindi aumento della pressione sull'Europa occidentale, con la coda delle perturbazioni che lambirebbero il versante Adriatico.
In conclusione un ipotesi valida, se le cose andassero in questa direzione le probabilità di precipitazioni diminuirebbero e quindi dovremo aspettare i primi temporali di calore.
Il livello del lago comincerebbe a calare.



 
Ultima modifica di thunderstorm il Sab 08 Apr, 2006 08:28, modificato 1 volta in totale 
 thunderstorm [ Mer 05 Apr, 2006 15:59 ]
Messaggio Re: Aprile Siccitoso? Un Rischio Reale 
 
Osservando i modelli in generale credo che sia scongiurata l'arrivo di  un ondata di freddo intenso da portare gelate fuori stagione.
Si nota il getto sub tropicale che sta guadagnado spazio verso latitudini settentrionali, il flusso per i prossimi giorni sarà governato da correnti occidentali, con saccature e  depressioni sul Mediterraneo occidentale.
Non vedo rischio di discese fredde artico continentali.
A metà della prossima settimana una depressione mediterranea nel suo spsostamento verso levante richiamerà aria un po più fredda, senza colpo ferire.

rz5004

rz5005

rz5006

Il proseguio verso la stagione calda sta avvenendo nella piena normalità, con  probabilità di una buona annata produttiva nel settore frutticolo ed orticolo, almeno per ora visto che nel medio termine quando sarà più caldo aumenterà il rischio di grandinate.



 
Ultima modifica di thunderstorm il Sab 08 Apr, 2006 08:33, modificato 1 volta in totale 
 thunderstorm [ Sab 08 Apr, 2006 08:27 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno