Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.....

Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.....
Articolo
Messaggio Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre..... 
 
...naturalmente sul titolo del post mi riferisco all'inverno meteorologico e non astronomico. Tralasciando tutti i discorsi sentiti e fatti negli ultimi giorni (mi ci metto pure io per un fatto di folclore), la situazione attuale e questa, poi parlerò delle prospettive.

Il Vortice Polare gira discretamente bene, doveva iniziare a calare d'intensità a breve ma per ora le proiezioni anche a lungo termine non prospettano tale eventualità.

http://strat-www.met.fu-berlin.de/c...0&forecast=f192

http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...100_nh_f192.gif

http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...100_nh_f240.gif

L'accelerazione avuta negli ultimi giorni e soprattutto lo scarto previsionale che ha prodotto, secondo me, è in buona parte riconducibile ad una QBO che quest'anno ha voluto mostrarci un doppio massimo. Dopo il primo massino ci si aspettava un calo che non è arrivato, ed al suo posto abbiamo avuto un altro massimo. Attualmente l'indice è in discesa ccelerata ma per recuperare il tempo perduto non è che sia facile. Molti si aspettano un inversione della QBO (stiamo parlando di correnti a 30 hPa, venti zonali, ossia quelli diretti lungo i paralleli, nella stratosfera tropicale) per gennaio, io me l'aspetto per fine gennaio ed inizi febbraio, a meno di ulteriori accelerazioni al ribasso. L'attuale spinta occidentalizzante ci porterà ancora giorni con una prevalente zonalità. La speranza è che tale zonalità si mantenga abbastanza bassa, così d'avere perturbazioni in transito ma soprattutto almeno dei temporanei flussi freschi postrontali. Ciò permetterebbe nevicate nella fase iniziale perturbata sulle Alpi, nella posfrontale sugli Appennini. Per il resto sono abbastanza ottimista per il resto dell'inverno. Come riportato anche sul post di M3V (quello che ho inserito nel Thread sull'inverno che verrà), il Nino sarà più debole di quanto previsto iniialmente, l'attività solare è molto bassa, riprenderà vigore solo nei prossimi anni.

http://www.ips.gov.au/Images/Solar/...thly%20Sunspot%

La QBO invertirà il segno in gennaio.

http://www.cpc.ncep.noaa.gov/data/indices/qbo.u30.index

http://img490.imageshack.us/img490/9021/qbovx1.gif

Infine la stratosfera si sta raffreddando oltremisura a tutte le quote.

http://okdk.kishou.go.jp/products/clisys/STRAT/gif/pole30_n.gif


Quindi, per ora accontentiamoci ed attendiamo con fiducia che la situazione si sblocchi sul serio!

Ciao



 
 tifernate [ Dom 26 Nov, 2006 12:19 ]


Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.....
Commenti
Messaggio Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre. 
 
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
... L'attuale spinta occidentalizzante ci porterà ancora giorni con una prevalente zonalità. La speranza è che tale zonalità si mantenga abbastanza bassa, così d'avere perturbazioni in transito ma soprattutto almeno dei temporanei flussi freschi postrontali. Ciò permetterebbe nevicate nella fase iniziale perturbata sulle Alpi, nella posfrontale sugli Appennini. Per il resto sono abbastanza ottimista per il resto dell'inverno.



..........forse Qualcuno Lassù mi ascolta!  

.......con le GFS 06 odierne prende forma il "Miracolo Dolomitico" e forse pure quello "Appenninico". La zonalità più bassa sembra poter portare piogge alle basse quote e neve in montagna, forse pure abbondante ed in tempo per l'apertura del Ponte dell'Immacolta.

Ciao  

GFS06d27nov2006p2a180.JPG
Descrizione:  
Dimensione: 188.43 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 87 volta(e)

GFS06d27nov2006p2a180.JPG

GFS06d27nov2006p2a174.JPG
Descrizione:  
Dimensione: 189.29 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 63 volta(e)

GFS06d27nov2006p2a174.JPG

GFS06d27nov2006p2a162.JPG
Descrizione:  
Dimensione: 188.18 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 71 volta(e)

GFS06d27nov2006p2a162.JPG





 
 tifernate [ Lun 27 Nov, 2006 11:53 ]
Messaggio Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre. 
 
Non sarà facile, speriamo confermino comunque, piogge a bassa quota e neve sui 1000 sulle Alpi e sui 1300/1400 al centro..

sarebbe pseudo-normalità insomma..ma ormai anche questo fa notizia......  



 
 Icestorm [ Lun 27 Nov, 2006 11:56 ]
Messaggio Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre. 
 
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sarà facile, speriamo confermino comunque, piogge a bassa quota e neve sui 1000 sulle Alpi e sui 1300/1400 al centro..

sarebbe pseudo-normalità insomma..ma ormai anche questo fa notizia......  


Eh si, servono conferme, visto che nelle Z00 solo un paio di ens vedevano un serio peggioramento, con saccatura in deciso ingresso e successivo isolamento nel Mediterraneo. Comunque i segnali, rispetto al piattume dei giorni passati, sono incoraggianti. Sono curioso di vedere gli spaghi.



 
 zerogradi [ Lun 27 Nov, 2006 12:05 ]
Messaggio Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre. 
 
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sarà facile, speriamo confermino comunque, piogge a bassa quota e neve sui 1000 sulle Alpi e sui 1300/1400 al centro..

sarebbe pseudo-normalità insomma..ma ormai anche questo fa notizia......  


...togli "pseudo"    io direi normalità, sia termica che pluviometrica per inizio dicembre.



 
 tifernate [ Lun 27 Nov, 2006 12:11 ]
Messaggio Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre. 
 
.......dalle ultime NCEP/GFS sembra che il VP voglia irrobustirsi sul lungo periodo.  

.....prima o poi, però, il botto arriverà e come si dice dalle mie parti "più grosso è più grosso sarà il botto"  

..in positivo si nota, comunque, che la 16300 passa dalla Svizzera alla Sicilia, con una zonalità che potrebbe divenire bassa e "piacevolmente produttiva" come anche le proiezioni GFS06 mostrano.

gfs_z100_nh_f24


gfs_z100_nh_f240



 
 tifernate [ Lun 27 Nov, 2006 12:46 ]
Messaggio Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre. 
 
Beh insomma..così normalità non mi sembrerebbe, una depressione isolata in quel modo, in assenza di flusso atlantico duraturo..



 
 Icestorm [ Lun 27 Nov, 2006 21:11 ]
Messaggio Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre. 
 
......VP a manetta, poco o nulla da fare almeno fino a metà mese......


gfs_z100_nh_f240



 
 tifernate [ Mar 28 Nov, 2006 12:38 ]
Messaggio Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre. 
 
vabbe' dai facciamolo caricare e freddare sto VP, direi piuttosto normale in questo periodo questa forza.....
in dicembre raramente si sono avute rotture o bilobazioni del VP, spero solo arrivi un po' di pioggia, quella serve e molto, per il freddo e la neve anno nuovo.....
ciao



 
 skufagniz [ Mar 28 Nov, 2006 13:48 ]
Messaggio Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre. 
 
Che tristezza.......   



 
 zerogradi [ Mar 28 Nov, 2006 19:40 ]
Messaggio Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre. 
 
Quest'inverno sta assumendo i toni della catastrofe anche sulle Alpi, figuriamoci da noi......

Magari a Gennaio-Febbraio si scatenerà, percarità, ciò non toglie che per ora la situazione è eclatante  



 
 snowfinder [ Mar 28 Nov, 2006 20:15 ]
Messaggio Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre. 
 
Le mie (scarse) conoscenze meteo non mi consentono di azzardare previsioni come potete fare voi, ma a me risalta molto il fatto che in Europa ci sia una forte anomalia positiva per quanto riguarda le temperature, mentre sia in Siberia che in Canada si registrano valori tipici di gennaio, cosí, "a naso" mi smbra verosimile che possano accadere (purtroppo) fenomeni estremi, sia di caldo che di freddo.
Di sicuro il clima sta cambiando e di brutto: un mio amico canadese, originario di Edmonton (uno dei posti piú inospitali del pianeta), ma che ora vive sull'isola di Vancouver ieri mi ha detto che é nevicato nella sua citta', cosa che non accadeva da tantissimo tempo a fine novembre (sicuramente saprete che la zona di Vancouver gode di un clima particolarmente mite, molto simile a quello britannico ed olandese)!
Quando gli ho fatto notare che nella sua cittá natale (Edmonton) c'erano -25 C a meta' novembre, peró, non si e' scomposto, ha riflettuto un attimo e ha detto: " yeah, pretty chilly to be november..." Io sono rimasot senza parole, ma come fanno a vivere una vita normale con quelle temperarure per 4 mesi all'anno?



 
 melelao [ Mer 29 Nov, 2006 08:22 ]
Messaggio Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre. 
 
melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le mie (scarse) conoscenze meteo non mi consentono di azzardare previsioni come potete fare voi, ma a me risalta molto il fatto che in Europa ci sia una forte anomalia positiva per quanto riguarda le temperature, mentre sia in Siberia che in Canada si registrano valori tipici di gennaio, cosí, "a naso" mi smbra verosimile che possano accadere (purtroppo) fenomeni estremi, sia di caldo che di freddo.
Di sicuro il clima sta cambiando e di brutto: un mio amico canadese, originario di Edmonton (uno dei posti piú inospitali del pianeta), ma che ora vive sull'isola di Vancouver ieri mi ha detto che é nevicato nella sua citta', cosa che non accadeva da tantissimo tempo a fine novembre (sicuramente saprete che la zona di Vancouver gode di un clima particolarmente mite, molto simile a quello britannico ed olandese)!
Quando gli ho fatto notare che nella sua cittá natale (Edmonton) c'erano -25 C a meta' novembre, peró, non si e' scomposto, ha riflettuto un attimo e ha detto: " yeah, pretty chilly to be november..." Io sono rimasot senza parole, ma come fanno a vivere una vita normale con quelle temperarure per 4 mesi all'anno?


Si sopportano bene se ci si veste bene, non ti credere. Lo scorso hanno beccai -25° in montagna, per più giorni di fila, con masime che non superavano i -10° C. Ti copri e non senti niente, il freddo è secco.... Ti dico che soffri più con una giornata di nebbia e +3° C. come quelal che abbiamo oggi in Umbria, e non scherzo"
Puoi anche chiedere a Snowfinder che era con me, si girava tranquillamente in cappotto e guanti.  



 
 zerogradi [ Mer 29 Nov, 2006 08:30 ]
Messaggio Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre. 
 
Giuliacci si è sbilanciato nel medio termine: Dal 7-8 arriva una perturbazione piovosa seguita da aria fredda che tra il 9 e l'11 dicembre porterà la prima ondata fredda!!!Staremo a vedere



 
 mondosasha [ Mer 29 Nov, 2006 08:34 ]
Messaggio Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre. 
 
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Giuliacci si è sbilanciato nel medio termine: Dal 7-8 arriva una perturbazione piovosa seguita da aria fredda che tra il 9 e l'11 dicembre porterà la prima ondata fredda!!!Staremo a vedere


Le emissioni attuali vedono quanto scritto da te, ma le ENS mi lasciano ancora molto perplesso.



 
 zerogradi [ Mer 29 Nov, 2006 08:36 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 14
Vai a 1, 2, 3 ... 12, 13, 14  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno