Previsioni A Lunga Scadenza

Previsioni A Lunga Scadenza
Articolo
Messaggio Previsioni A Lunga Scadenza 
 
Ancora previsioni a lunga scadenza da parte da parte di Agenzie meterologiche internazionali...alla faccia dell'effetto ferfalla...

lascio a voi i commenti....

saluti

Luca

dal sito odierno del Corriere  

http://www.corriere.it/Primo_Piano/.../18/meteo.shtml

Dal Met Office britannico il meteo a lungo termine Previsioni: inverno caldo, primavera fredda Gennaio e febbraio più miti della media stagionale in tutti i Paesi dell'Europa Occidentale e del Mediterraneo, Italia compresa
 

LONDRA - L'inverno sarà caldo e la primavera fredda.Ci scommettono i meteorologi del Met Office britannico che, ormai da alcuni anni, hanno sviluppato un servizio di previsioni del tempo a lungo termine. Ovviamente si tratta di previsioni medie tendenziali, che non hanno la pretesa di scendere in dettagli spaziali e temporali. E tuttavia bisogna dire che negli ultimi tempi i meteorologi di Sua Maestà ci hanno azzeccato. E' venuta da loro, infatti, la previsione, formulata nel mese di agosto scorso, che l'autunno europeo sarebbe stato di alcuni gradi sopra la media: anomalia questa che si è avverata in pieno, soprattutto nelle aree centrali e occidentali del Continente.
INVERNO - Ma andiamo alle previsioni della prossima stagione invernale, che come è noto avrà inizio il 21 dicembre prossimo, data del solstizio d'inverno. Secondo i modelli sviluppati dagli scienziati del Met Office, i mesi di gennaio e febbraio saranno abbastanza più caldi della media stagionale in tutti i Paesi dell'Europa Occidentale e del Mediterraneo Occidentale, Italia compresa. Nella mappa elaborata dal Met Office l'eccesso di caldo è schematizzato da una vasta area contrassegnata con i colori arancione e giallo che, partendo dall'Europa Centrale, si estende verso Ovest, interessando terre e mari, fino all'Atlantico. Al contrario, farà più freddo del consueto nel Mediterraneo Orientale e nel vicino Oriente, condizione che nella mappa delle previsioni a lungo termine è rappresentata con i colori blu e turchese.
PRECIPITAZIONI - I previsori del Met Office azzardano pronostici anche relativamente alle precipitazioni. Dovrebbero essere estese e sopra la media stagionale nell'Europa Settentrionale e nell'area dei Balcani. Viceversa è prevista scarsità di precipitazioni con tendenza alla siccità nella Spagna e nella sponda meridionale del Mediterraneo. L'Italia dovrebbe restare nella media delle precipitazioni invernali.
PRIMAVERA - Al mite inverno dovrebbe seguire una primavera fredda e piovosa in gran parte del Mediterraneo e nell'Italia. Ma per avere conferma sul consolidarsi di questa tendenza sarà meglio aspettare il prossimo lancio delle previsioni a lungo termine, che il Met Office ha programmato verso la fine di gennaio 2007.
Franco Foresta Martin
18 dicembre 2006



 
 luk_skywalker71 [ Mar 19 Dic, 2006 00:08 ]


Previsioni A Lunga Scadenza
Commenti
Messaggio Re: Previsioni A Lunga Scadenza 
 
Che bello iniziare la giornata con queste notizie !!   



 
 Francesco [ Mar 19 Dic, 2006 09:38 ]
Messaggio Re: Previsioni A Lunga Scadenza 
 
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che bello iniziare la giornata con queste notizie !!   


Sono OTTIME Francè, se le stagionali danno il caldo, SICURAMENTE farà freddo! Ma ancora non se la smettono dopo la cantonata di Dicembre?  



 
 snow96 [ Mar 19 Dic, 2006 10:52 ]
Messaggio Re: Previsioni A Lunga Scadenza 
 
A lunga scadenza?!
Sono pastorizzate?  



 
 marvel [ Mar 19 Dic, 2006 14:39 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno