| Commenti |
 Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
|
|
Penso proprio di si, Monaco di Baviera specialmente si becca certi stau nordalpini da paura!!!
|
|
Icestorm [ Sab 17 Mar, 2007 12:14 ]
|
 |
 Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
|
Spaghi 06z.... come immaginavo il run ufficiale fa un po' storia a se... ancora buone precipitazioni per tutto l'arco dell'evento...

|
|
andrea75 [ Sab 17 Mar, 2007 12:58 ]
|
 |
 Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
|
 Cavolo con un crollo pressorio del genere ci vuole di dormire dentro ad una camera iperbarica nella notte tra domenica e lunedi!!!!! 
|
|
Strivio [ Sab 17 Mar, 2007 14:19 ]
|
 |
 Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
|
|
ora bisogna arrivare a domenica sera per assicurare il tutto ,se arriviamo con buone carte dopo sara' solo nowcasting
|
|
lorenzo88 [ Sab 17 Mar, 2007 14:37 ]
|
 |
 Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
|
|
Secondo voi si riesce a vedere qualche fiocco allora?
|
|
DragonIce [ Sab 17 Mar, 2007 14:55 ]
|
 |
 Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
|
|
Per me si, fiocchi visibili anche a quote molto molto basse, forse sbaglierò ma per me la si vedrà anche come detto quasi al piano..
|
|
Icestorm [ Sab 17 Mar, 2007 15:51 ]
|
 |
 Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
|
Per me si, fiocchi visibili anche a quote molto molto basse, forse sbaglierò ma per me la si vedrà anche come detto quasi al piano..
speriamo.. anche tu come altezza nn sei meso benissimimo.. come me.. con l'aggravante che sei più meridionale e che aterni c'è l'acciaieria che scalda! 
|
|
DragonIce [ Sab 17 Mar, 2007 15:56 ]
|
 |
 Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
|
Già..le variabili sono molte e sfavorevoli per me oltremodo rispetto a voi..
Se i temporali saranno brevi e radi non si può sperare al di sotto dei 500 m di quota, ma se sono ben organizzati ed il peggioramento è più serio e duraturo vedo tranquillamente qualche centimetrino nelle aree pedemontane umbre e poltiglia nelle aree più depresse nella zona meridionale dell'umbria...
Tutto è legato al guasto come sempre, più è serio e prolungato meglio è ovviamente. I presupposti ci sono, vediamo adesso!
|
|
Icestorm [ Sab 17 Mar, 2007 16:03 ]
|
 |
 Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
|
|
|
Poranese457 [ Sab 17 Mar, 2007 16:54 ]
|
 |
 Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
|
con le GFS ore 12 si torna a volare!!!! Evvai!!
Geopotenziali da favola, minimo consolidato al suolo di 990 hPa e la -5 ad 850 che ci prenderà in pieno, moti convettivi assicurati.
Tutto sul filo del rasoio per gli accumuli nevosi in painura, am gli estremi ci sono

|
|
thunderstorm [ Sab 17 Mar, 2007 17:24 ]
|
 |
 Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
|
|
|
zerogradi [ Sab 17 Mar, 2007 17:26 ]
|
 |
 Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
|
Mah... non ho mai dato tanto peso alle GME.... GFS 12z per ora torna sui suoi passi, rispetto al run 06z, ricoinvolgendo l'Umbria al 100%, con buoni GPT e termiche decenti.
|
|
andrea75 [ Sab 17 Mar, 2007 17:34 ]
|
 |
 Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
|
Mah... non ho mai dato tanto peso alle GME.... GFS 12z per ora torna sui suoi passi, rispetto al run 06z, ricoinvolgendo l'Umbria al 100%, con buoni GPT e termiche decenti.
Mica perchè son brutte, mi sembrano un pelo caldine...
Comuqneu, come dicevamo oggi, impianto ben solido e consolidato. Facciamo che entri nel Mediterraneo, poi si vedrà al nowcasting.
Spuntano comunque molti minimi tirrenici su gfs12, che credo verranno approfonditi nei prossimi run.
|
|
zerogradi [ Sab 17 Mar, 2007 17:40 ]
|
 |
 Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
|
Mah... non ho mai dato tanto peso alle GME.... GFS 12z per ora torna sui suoi passi, rispetto al run 06z, ricoinvolgendo l'Umbria al 100%, con buoni GPT e termiche decenti.
Mica perchè son brutte, mi sembrano un pelo caldine...
Comuqneu, come dicevamo oggi, impianto ben solido e consolidato. Facciamo che entri nel Mediterraneo, poi si vedrà al nowcasting.
Spuntano comunque molti minimi tirrenici su gfs12, che credo verranno approfonditi nei prossimi run.
Infatti mi lasciano perplesso quelle termiche... se anche GFS avesse ritoccato al rialzo avrei potuto capire, ma sinceramente sfiorare una 0°C mi sembra quantomai eccessivo... la verità starà nel mezzo, speriamo......
|
|
andrea75 [ Sab 17 Mar, 2007 17:44 ]
|
 |
|
|