CARTA DELLE ISOIETE

CARTA DELLE ISOIETE
Articolo
Messaggio Re: CARTA DELLE ISOIETE 
 
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ah già, loro si, uno caldofilo l'altro freddofilo...uno di forza nuova...l'altro di rifondazione comunista... ahuahahahuahua

Per chi non lo sà e ci vede sempre "battibeccare", poranese è uno dei forumisti che conosco meglio a livello personale e per esperienze vissute, (purtroppo ma che ci vuoi fare)... hhehehehe

Non vi è alcun problem tra me e lui..  


Si si. marco hai fatto bene a chiarirlo a scanzo di equivoci!
Cmq confermo e accendo quanto detto da Ternano, non c'è alcun tipo di problema con lui... è solo che ogni tanto va fatto sfogare sennò poi ci rimane male    

Cmq icchese lo so che la quota non è affato necessaria per la realizzazione di una carta delle isoiete, io lo dicevo solo per aggiungere ulteriore dettaglio alla tua idea che resta sempre e comunque ottima!
Penso inoltre che la soluzione della leggenda da affiancare alla carta sia più che valida      



 
 Poranese457 [ Gio 29 Mar, 2007 08:37 ]


CARTA DELLE ISOIETE
Commenti
Messaggio Re: CARTA DELLE ISOIETE 
 
Salve a tutti,

terminato il primo trimestre del 2007 proviamo a fare un primo tentativo di Carta delle Isoiete

con le 15 stazioni di cui sono pervenute le coordinate.

Mi serve ora il dato della precipitazione. Sareste così gentili da scriverlo a fianco della vostra corrispettiva?

Grazie!  

ICCHESE            loc. Gubbio (PG)                  268.2 mm          
andrea75           loc. S.Sisto (PG)                  327.2 mm        
KLAUS              loc. Castiglione del lago (PG)     232.5 mm          
BURJAN             loc. Foligno (PG)         162 mm                  
PORANESE           loc. Porano (TR)                  218 mm          
CANOA              loc. Ponte Felcino (PG)       296.7mm              
NICOLA59           loc. Foligno Nord (PG)                      
GREGO              loc. Montemaggio di Stroncone (TR)        
SKUFAGNIZ          loc. San Gemini (TR)                      
TRMETEO            loc. Arrone (TR)                          
TERNANO            loc. Cesi (TR)                            
TIFERNATE          loc. Città di Castello (PG)       234.0  mm        
METEOUMBERTIDE     loc. Umbertide (PG)                        
METEOCHIUSI        loc. Chiusi (SI)                      210.4 mm    
FEDERICO           loc. Monteverde di Valfabbrica (PG)



 
Ultima modifica di icchese il Lun 02 Apr, 2007 19:28, modificato 1 volta in totale 
 icchese [ Lun 02 Apr, 2007 18:46 ]
Messaggio Re: CARTA DELLE ISOIETE 
 
i dati in generale li trovi pure nel topic dedicato alla classifica accumulativa, oppure nelle pagine delle stazioni on-line.....



 
 Poranese457 [ Lun 02 Apr, 2007 19:12 ]
Messaggio Re: CARTA DELLE ISOIETE 
 
Messaggio rivolto a :

NICOLA59 (Foligno nord) e FEDERICO (Monteverde)

Per cortesia, potete comunicarmi il dato della pioggia 2007 aggiornato al 31/03.

Mancano solo questi due per cominciare ad elaborare la Carta delle Isoiete.  

Grazie



 
 icchese [ Gio 05 Apr, 2007 15:57 ]
Messaggio Re: CARTA DELLE ISOIETE 
 
Intanto aggiungo quello della stazione di Maceratola della Regione Umbria: 159,3 mm. al 31 marzo.

Coordinate:

42°57'11.60"" N
12°40'43.49" E



 
 burjan [ Gio 12 Apr, 2007 11:57 ]
Messaggio Re: CARTA DELLE ISOIETE 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto aggiungo quello della stazione di Maceratola della Regione Umbria: 159,3 mm. al 31 marzo.

Coordinate:

42°57'11.60"" N
12°40'43.49" E


Grazie Burjan per il contributo, ogni punto in più renderà la carta più precisa.     



 
 icchese [ Gio 12 Apr, 2007 19:16 ]
Messaggio Re: CARTA DELLE ISOIETE 
 
O popolo ma sta carta quando la sfornate??
So proprio curiosissssssssimo!
Buon lavoro  



 
 Poranese457 [ Gio 12 Apr, 2007 20:34 ]
Messaggio Re: CARTA DELLE ISOIETE 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
O popolo ma sta carta quando la sfornate??
So proprio curiosissssssssimo!
Buon lavoro  


Io ho già visto l'anteprima... E' fatta davvero bene, e credo che a breve Icchese la sottoporrà anche al vostro giudizio per eventuali modifiche da apportare.

Intanto comunico che Icchese ha avuto la carica di "Contributor"... mi sembrava il minimo



 
 andrea75 [ Gio 12 Apr, 2007 20:52 ]
Messaggio Re: CARTA DELLE ISOIETE 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
O popolo ma sta carta quando la sfornate??
So proprio curiosissssssssimo!
Buon lavoro  


Io ho già visto l'anteprima... E' fatta davvero bene, e credo che a breve Icchese la sottoporrà anche al vostro giudizio per eventuali modifiche da apportare.

Intanto comunico che Icchese ha avuto la carica di "Contributor"... mi sembrava il minimo


Grazie veramente grazie!!       



 
 icchese [ Ven 13 Apr, 2007 11:36 ]
Messaggio Re: CARTA DELLE ISOIETE 
 
Salve a tutti!

Ecco in anteprima quello che sono riuscito a fare grazie ai dati sulle piogge del I trimestre 2007 che molti di voi
pazientemente raccolgono. Le stazioni per ora sono solo numerate in attesa che nei prossimi giorni
Andrea dia un adeguato spazio a carta e legenda. Questa è la versione 2D, ma ne esiste anche una 3D che vedrete
presto.
Aspetto consigli suggerimenti ed ulteriori dati da tutti voi.    

isoiete.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 353.49 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 88 volta(e)

isoiete.jpg





 
 icchese [ Ven 13 Apr, 2007 15:39 ]
Messaggio Re: CARTA DELLE ISOIETE 
 
Non male icchese, però io mi aspettavo tipo una carta umbra muta come sfondo e al di sopra le isoiete rappresentate da variazioni cromatiche invece che da lineazioni.

Ripeto ottimo lavoro, però forse nell'altro modo se possibile non credi sia meglio?



 
 Icestorm [ Ven 13 Apr, 2007 15:54 ]
Messaggio Re: CARTA DELLE ISOIETE 
 
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non male icchese, però io mi aspettavo tipo una carta umbra muta come sfondo e al di sopra le isoiete rappresentate da variazioni cromatiche invece che da lineazioni.

Ripeto ottimo lavoro, però forse nell'altro modo se possibile non credi sia meglio?



Nella versione 3D di prossima pubblicazione ho messo le variazioni cromatiche.



 
 icchese [ Ven 13 Apr, 2007 16:00 ]
Messaggio Re: CARTA DELLE ISOIETE 
 
Bene, quando le posti?



 
 Icestorm [ Ven 13 Apr, 2007 16:11 ]
Messaggio Re: CARTA DELLE ISOIETE 
 
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bene, quando le posti?


Intanto ho pronto il 2D.  

isoiete3.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 243.03 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 87 volta(e)

isoiete3.jpg





 
 icchese [ Ven 13 Apr, 2007 16:44 ]
Messaggio Re: CARTA DELLE ISOIETE 
 
ottimo lavoro Icchiese.Certo avere a disposizione i dati della stazione di Casacastalda sarebbe ottimo.  cosi ci sarebbero più dati adisposizone fra il punto 12 e il 10 11



 
 Federico [ Ven 13 Apr, 2007 17:23 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 3 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno