| Commenti |
 Re: Carta Isoiete Primo Quadrimestre
|
BELLA PROVA STEFANO! Estendo i complimenti anche all'altra cartina!
Oggi pomeriggio cercherò di realizzare uno spazio all'interno del sito per mettere le varie cartine in giusto rilievo. Pensavo di mettere quella annuale progressiva in uno spazio a se, linkato ovviamente nel menù di sinistra, mentre le altre di archiviarle in una stanza del forum apposita, come avviene per agli altri dati.
Bravo davvero! 
|
|
andrea75 [ Lun 07 Mag, 2007 11:00 ]
|
 |
 Re: Carta Isoiete Primo Quadrimestre
|
BELLA PROVA STEFANO! Estendo i complimenti anche all'altra cartina!
Oggi pomeriggio cercherò di realizzare uno spazio all'interno del sito per mettere le varie cartine in giusto rilievo. Pensavo di mettere quella annuale progressiva in uno spazio a se, linkato ovviamente nel menù di sinistra, mentre le altre di archiviarle in una stanza del forum apposita, come avviene per agli altri dati.
Bravo davvero! 
Grazie Andrea,
credo che i tuoi complimenti vadano estesi a tutti quelli che come me e te dedicano un pò del loro tempo e dei loro
risparmi a misurare la pioggia. Senza i loro dati non riuscirei a fare niente.
Speriamo di migliorarci in futuro. Ho visto che nelle marche con ben altri soldi riescono a fare carte delle isoiete
ogni sei ore . l'importante è cominciare! 
|
|
icchese [ Lun 07 Mag, 2007 11:55 ]
|
 |
 Re: Carta Isoiete Primo Quadrimestre
|
Grandissimo Stefano!
Davvero bella !! 
|
|
Francesco [ Lun 07 Mag, 2007 12:39 ]
|
 |
 Re: Carta Isoiete Primo Quadrimestre
|
|
complimenti sono bellissime e fatte con passione.
p.s.
ma che sfiga foligno!
|
|
baghino [ Lun 07 Mag, 2007 13:07 ]
|
 |
 Re: Carta Isoiete Primo Quadrimestre
|
|
Bella!
Una curiosità...che dati avete per Spoleto...??
No perchè, se è quella della bonifica è meglio che non mettete niente, perchè oltre a sottostimare per più del 60% a volte sbarella proprio...
Un giorno di gennaio sono spèuntati 99,9 mm in un giorno, chiaro errore, che poi sono rimasti a far media...
Ultima modifica di zerogradi il Lun 07 Mag, 2007 14:45, modificato 1 volta in totale
|
|
zerogradi [ Lun 07 Mag, 2007 14:37 ]
|
 |
 Re: Carta Isoiete Primo Quadrimestre
|
|
|
andrea75 [ Lun 07 Mag, 2007 14:45 ]
|
 |
 Re: Carta Isoiete Primo Quadrimestre
|
Bella!
Una curiosità...che dati avete per Spoleto...??
No perchè, se è quella della bonifica è meglio che non mettete niente, perchè oltre a sottostimare per più del 60% a volte sbarella proprio...
Un giorno di gennaio sono spèuntati 99,9 mm in un giorno, chiaro errore, che poi sono rimasti a far media...
Sapessi quanto da fastidio a me inserire dati sballati! Ci vuole lo stesso tempo di quelli buoni.
Tu puoi metterlo su un pluviometro manuale?? Basta anche un semplice secchio. Mi posti il diametro e i millilitri
di pioggia che raccogli. Poi i conti me li faccio da solo. sarà sempre meglio del dato della bonifica! 
|
|
icchese [ Lun 07 Mag, 2007 18:37 ]
|
 |
 Re: Carta Isoiete Primo Quadrimestre
|
Lanciamo il progetto "UN SECCHIO SU OGNI TETTO", avremo così la pluviometria esatta di ogni punto dell'Umbria.... mi pare proprio un ottima idea
Icchese, apparte scherzi, il tuo è davvero uno splendido lavoro e degno di lode, complimenti!
|
|
Poranese457 [ Lun 07 Mag, 2007 18:42 ]
|
 |
 Re: Carta Isoiete Primo Quadrimestre
|
Lanciamo il progetto "UN SECCHIO SU OGNI TETTO", avremo così la pluviometria esatta di ogni punto dell'Umbria.... mi pare proprio un ottima idea
Icchese, apparte scherzi, il tuo è davvero uno splendido lavoro e degno di lode, complimenti!
Il problema del secchio è uno solo: svuotarlo, poichè da solo non si svuota. In quanto a precisione ti assicuro che
il buon vecchio secchio non è secondo a nessuno.
Grazie per i complimenti. 
|
|
icchese [ Lun 07 Mag, 2007 19:35 ]
|
 |
 Re: Carta Isoiete Primo Quadrimestre
|
Complimentoni anche da parte mia!! E con il link che costruirà Andrea sarà un progetto da 10 e lode 
|
|
klaus81 [ Lun 07 Mag, 2007 19:46 ]
|
 |
 Re: Carta Isoiete Primo Quadrimestre
|
|
Io ho già ordinato 2 pluviometri manuali. Spero di riuscire a piazzarli sulla montagna folignate, da amici fidati e compiacenti.
Purtroppo la Valle Umbra non è sfigata, ma strutturalmente arida. Basta vedere anche le mappe ufficiali della Regione. Tutti i fondovalle da noi sono un pò così, anche la Conca.
|
|
burjan [ Lun 07 Mag, 2007 20:58 ]
|
 |
 Re: Carta Isoiete Primo Quadrimestre
|
|
Tutti i riferimenti sono stati aggiunti al menù di sinistra, sotto la voce Modelli Meteo. Vedrò più in là, in caso di altri progetti, di realzizare una nuova categoria di links. Per le carte mensili è stata creata una room apposita, come per gli altri archivi.
La carta annuale è stata invece inserita in una pagina a se, e per ora è in una versione provvisoria. Tra poco cercherò di rendere la pagina interattiva e più funzionale, con i riferimenti ed i link alle stazioni interessate e la possibilità di vedere ciascun accumulo semplicemente cliccando sulla carta, ma ci sarà da lavorarci sù.
P.S. per Icchese: domani, se riesco ti creo un account FTP sul sito, in modo che potrai da solo fare l'upload delle carte mano a mano che le aggiornerai.
|
|
andrea75 [ Lun 07 Mag, 2007 21:21 ]
|
 |
 Re: Carta Isoiete Primo Quadrimestre
|
Tutti i riferimenti sono stati aggiunti al menù di sinistra, sotto la voce Modelli Meteo. Vedrò più in là, in caso di altri progetti, di realzizare una nuova categoria di links. Per le carte mensili è stata creata una room apposita, come per gli altri archivi.
La carta annuale è stata invece inserita in una pagina a se, e per ora è in una versione provvisoria. Tra poco cercherò di rendere la pagina interattiva e più funzionale, con i riferimenti ed i link alle stazioni interessate e la possibilità di vedere ciascun accumulo semplicemente cliccando sulla carta, ma ci sarà da lavorarci sù.
P.S. per Icchese: domani, se riesco ti creo un account FTP sul sito, in modo che potrai da solo fare l'upload delle carte mano a mano che le aggiornerai.
Grazie, fammi sapere 
|
|
icchese [ Mar 08 Mag, 2007 10:09 ]
|
 |
|
|