Commenti |
 Re: Le Rondini Sono Migrate Con Un Mese Di Anticipo! Perchè?
|
Sinceramente non so di quali insetti si cibano le rondini...ma di bestiacce volanti e non in giro ce ne sono una marea...quindi io opto per la terza ipotesi!!! 
|
giantod [ Lun 27 Ago, 2007 12:39 ]
|
 |
 Re: Le Rondini Sono Migrate Con Un Mese Di Anticipo! Perchè?
|
Mi piacerebbe la terza ipotesi... e pure parecchio  !!!
|
klaus81 [ Lun 27 Ago, 2007 12:39 ]
|
 |
 Re: Le Rondini Sono Migrate Con Un Mese Di Anticipo! Perchè?
|
Ti rispondo con una battuta anche se vorrei che fosse l'ultima ipotesi da te fatta.
Sarà che era troppo caldo anche per loro e hanno fatto una migrazione al contrario, ovvero vanno a cercare posti più freschi??????

|
gubbiomet [ Lun 27 Ago, 2007 12:40 ]
|
 |
 Re: Le rondini sono migrate con un mese di anticipo! Perchè?
|
Tornare in Africa ora sarebbe deleterio...e se fossero migrate ancor più verso nord?
|
Icestorm [ Lun 27 Ago, 2007 12:48 ]
|
 |
 Re: Le rondini sono migrate con un mese di anticipo! Perchè?
|
Sapete l'ANSA da chi ha appreso la notizia? Dal buon Maracchi, che dopo aver fallito coi merli s'è dato alle rondini!
Comunque, al di là delle baggianate, quello delle rondini non è un caso isolato. Una falsa partenza dovuta al caldo record dello scorso inverno ha interessato anche altre specie come storni, cinciallegre, merli (rieccoli) e passeri, a marzo gia' impegnati nelle loro serenate d'amore. Un chiaro segnale dell'attivita' riproduttiva, visto che in questo modo l'animale vuole difendere il suo territorio da eventuali scocciatori. Ad essere stati tratti in inganno dal caldo eccessivo rispetto al calendario non solo gli uccelli, ma anche gli insetti. Il clima 'primaverile' dell'inverno scorso ha infatti portato scompiglio anche tra le api, quando le regine hanno ricominciato a deporre le uova all'inizio dell'anno, mentre in genere d'inverno sono a riposo. E poi fioriture anticipate di albicocchi, susini e mandorli, con il grano di 15-20 centimetri a meta' gennaio. Gli effetti dei mutamenti climatici sono anche questi e la mappa della natura va quindi rivista alla luce di nuovi scenari. Esempi non mancano anche all'estero, come negli Stati Uniti, dove le marmotte si svegliano addirittura 38 giorni prima dal letargo. C'e' invece chi ha deciso direttamente di cambiare casa per ritrovare il suo habitat originale: alcune specie di farfalle che sono andate in cerca di 'fresco'. Pare che in Europa alcune abbiano fatto un bel viaggio, spostandosi dai 35 ai 240 chilometri verso Nord.
|
andrea75 [ Lun 27 Ago, 2007 14:28 ]
|
 |
 Re: Le rondini sono migrate con un mese di anticipo! Perchè?
|
Tornare in Africa ora sarebbe deleterio...e se fossero migrate ancor più verso nord?
In Africa no?
E dove sono finite allora?
Che abbiano organizzato un charter per Oslo?
La mia ipotesi è che la scarsità di cibo (nonostante le zanzare che infestano le nostre città), di insetti volanti, moscerini ecc, che vivono solo in presenza di umidità, le abbia spinte sulla strada del ritorno.
Probabilmente la siccità di quest'anno, unitamente al ciclo biologico anticipato, hanno esaurito rapidamente le loro prede preferite e, quindi, ultimato il ciclo riproduttivo hanno fatto armi e bagagli e si sono incamminate per il ritorno.
Che io sappia tutti gli uccelli migratori fanno delle soste durante il ritorno, chissà che non prolunghino una di queste soste magari sulle sponde meridionali del Mediterrneo, prima di proseguire più a sud.
Esistono luoghi, come la valle del Nilo, che fungono da vera e propria oasi per questi uccelli, forse sono là.
Ciao
|
marvel [ Lun 27 Ago, 2007 14:30 ]
|
 |
 Re: Le rondini sono migrate con un mese di anticipo! Perchè?
|
Si dice si siano rifugiate tutte a Terni per superare l'inverno al caldo... 
|
zerogradi [ Lun 27 Ago, 2007 15:43 ]
|
 |
 Re: Le Rondini Sono Migrate Con Un Mese Di Anticipo! Perchè?
|
Si dice si siano rifugiate tutte a Terni per superare l'inverno al caldo... 
Può essere!!! 
|
elisa19821236982001 [ Lun 27 Ago, 2007 15:48 ]
|
 |
 Re: Le Rondini Sono Migrate Con Un Mese Di Anticipo! Perchè?
|
Ma siete proprio sicuri che sono già partite? Quelle che vedo volare quì fuori cosa sono??? 
|
icchese [ Lun 27 Ago, 2007 15:52 ]
|
 |
 Re: Le rondini sono migrate con un mese di anticipo! Perchè?
|
Io sapevo che erano andate a Spoleto per superare l'estate al fresco quantomai.. Sto caldo che c'è adesso a Terni l'avrebbe uccise sicuramente tutte.. 
|
Icestorm [ Lun 27 Ago, 2007 15:52 ]
|
 |
 Re: Le rondini sono migrate con un mese di anticipo! Perchè?
|
Si dice si siano rifugiate tutte a Terni per superare l'inverno al caldo... 
Si si... intanto qua a Spoleto sembra di stare nella foresta pluviale equatoriale (e t'assicuro che l'ho vista quest'estate) con umidità e temperature alle stelle e sciami di zanzare tigre, speriamo non malariche!

|
marvel [ Lun 27 Ago, 2007 15:53 ]
|
 |
 Re: Le Rondini Sono Migrate Con Un Mese Di Anticipo! Perchè?
|
Ma siete proprio sicuri che sono già partite? Quelle che vedo volare quì fuori cosa sono??? 
occhio a non confonderle con i balestrucci
|
Federico [ Lun 27 Ago, 2007 16:03 ]
|
 |
 Re: Le Rondini Sono Migrate Con Un Mese Di Anticipo! Perchè?
|
Ma siete proprio sicuri che sono già partite? Quelle che vedo volare quì fuori cosa sono??? 
occhio a non confonderle con i balestrucci
Si ok! Conosco benissimo la differenza, ma non partono tutte insieme o quasi??? 
|
icchese [ Lun 27 Ago, 2007 18:27 ]
|
 |
 Re: Le Rondini Sono Migrate Con Un Mese Di Anticipo! Perchè?
|
Cester Mi sono accorto anche io che le rondini non ci sono piu' circa una settimana fa, ma credevo che era un fatto locale di dove abito.
Siccome amo molto gli eventi estremi del freddo spero sia vera l'ultima ipotesi di un inverno superfreddo con neve e gelo magari come due anni fà
|
CESTER [ Lun 27 Ago, 2007 22:46 ]
|
 |
|