| Commenti |
 Re: Guasto 30-31 Ottobre
|
Evidente dislessia fra quota
e suolo
Minimo che resta un pò basso, con rischio di correnti orientaleggianti.
Questo è il massimo che ci viene offerto da GFS12
poi c'è da fare i debiti scongiuri

|
|
burjan [ Sab 27 Ott, 2007 18:36 ]
|
 |
 Re: Guasto 30-31 Ottobre
|
......d'ora in poi quando piove dovremo chiamarli miglioramenti. 
|
|
tifernate [ Sab 27 Ott, 2007 21:14 ]
|
 |
 Re: Guasto 30-31 Ottobre
|
Scusate... si può congelare il run GFS00 di oggi e metterlo nel microonde all'arrivo della perturbazione mediterranea?
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDEWIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEG KTS
HR
+ 51. 61.0 1.8 75.0 -6.3 7.0 173.8 4.4
+ 54. 76.7 5.8 95.4 -8.6 4.8 122.0 3.7
+ 57. 89.3 -6.5 99.3 -33.0 4.0 92.1 3.7
+ 60. 96.0 5.0 98.9 -27.5 3.1 74.8 4.1
+ 63. 94.1 -8.3 97.6 -47.3 1.4 60.7 4.0
+ 66. 97.4 -1.8 97.6 -2.0 1.9 34.6 3.0
+ 69. 97.4 -2.2 97.8 -13.4 2.0 31.8 1.7
+ 72. 98.0 -2.6 97.9 -12.0 2.1 44.4 2.1
+ 75. 97.1 -5.1 97.0 -10.8 0.8 359.7 4.2
+ 78. 97.7 -8.5 92.8 -19.3 -0.1 12.4 4.9
+ 81. 97.1 -15.8 86.3 -20.4 -0.5 19.1 5.0
+ 84. 97.3 -18.2 94.9 -20.2 0.0 17.5 5.3
|
|
burjan [ Dom 28 Ott, 2007 08:35 ]
|
 |
 Re: Guasto 30-31 Ottobre
|
|
Molto buone le possibilità per tutto il centro Italia, peccato che il peggioramento si presenterà nelle modalità, uguale a quello appena trascorso, con correnti dapprima sciroccali poi meridionali, lasciando l'umbria in bilico, almeno la zona sud-orientale..
Penso che per la toscana non ci siano più dubbi, accumuli più che soddisfacenti in arrivo, speriamo si riesca anche stavolta a penetrare più verso l'interno..l'andamento è chiaro ma a noi un pò di millimetri basterebbero...un 10-15 ci firmerei..
|
|
Icestorm [ Dom 28 Ott, 2007 11:01 ]
|
 |
 Re: Guasto 30-31 Ottobre
|
La dinamica sembra essere abbastanza chiara sin da ora..

|
|
Icestorm [ Dom 28 Ott, 2007 11:24 ]
|
 |
 Re: Guasto 30-31 Ottobre
|
|
Se la volta scorsa si poteva paventare un rischio sciroccale, direi che le ultime corse modellistiche lo smentiscono. Stavolta secondo GFS12 saremo centrati in pieno dal corpo nuvoloso mediterraneo, semmai con un NE debole che non rappresenterà un problema.
Le velocità verticali sono negative, e molto, a tutte le quote, con tassi di umidità spaventosi prossimi al 100%. Solo a 850 hpa abbiamo ancora qualche debole accenno di discendenza, ma molto meno accentuato dell'altra volta.
Differiscono invece gli spaghi, nel senso che stavolta quello ufficiale è il più ottimista; ma anche l'Ensemble dà un buon accumulo.
Purtroppo, invece, Reading mette ancora quel minimo un pò troppo basso, è vero. Su questo resta un grosso margine di incertezza, ma ricordiamo sempre che "con levante se non piove è un gran forzante": per inibire la pioggia sulle nostre zone l'est o sud-est devono essere un pò tesi, altrimenti gli elementi sinottici e le caratteristiche della massa d'aria se ne sbattono dell'orografia. In fondo, anche in questo caso tutto accade intorno ai 700-650 hpa, a quote in cui da noi non esistono rilievi.
|
|
burjan [ Dom 28 Ott, 2007 21:22 ]
|
 |
 Re: Guasto 30-31 Ottobre
|
|
Gfs è molto favorevole un pò per tutti, gli altri vedono una ciclogenesi un pò più mal messa, con venti di richiamo appunto da Sud-Est, ma pian piano quest'ultima è vista anche dai più pessimisti sembre meno influente ed inibitoria..
Rischio di temporali autorigeneranti? Io non li escluderei..
|
|
Icestorm [ Lun 29 Ott, 2007 00:58 ]
|
 |
 Re: Guasto 30-31 Ottobre
|
Aridaje!!!
Ma le ENS hanno più senso di esistere, o no? 
|
|
andrea75 [ Lun 29 Ott, 2007 08:55 ]
|
 |
 Re: Guasto 30-31 Ottobre
|
Aridaje!!!
Ma le ENS hanno più senso di esistere, o no? 
Mah, onestamente una volta mi parevano più attendibili. Anzi, io guardavo sempre per primo le ENS e poi l'aggiornamento GFS avendo così un'idea dell'attendibilità dell'aggiornamento stesso. Ultimamente invece, intendo da oltre un anno, mi pare che le ENS siano tanto instabili quanto i relativi run. Se una volta era un'eccezione, ora è sempre più frequente che 10-15 cluster cambino completamente opinione nel giro di 6 ore e a poche ore dall'evento... così come è sempre più frequente che il cluster ufficiale sia completamente in disaccordo con gli altri...
Tutti questi fenomeni, onestamente, sono in netta contraddizione con quelle che dovrebbero essere le caratteristiche di un processo stocastico.
Boh, chi ha idee più chiare, le esponga.... 
|
|
snow96 [ Lun 29 Ott, 2007 09:11 ]
|
 |
 Re: Guasto 30-31 Ottobre
|
Aridaje!!!
Ma le ENS hanno più senso di esistere, o no? 
Tutti questi fenomeni, onestamente, sono in netta contraddizione con quelle che dovrebbero essere le caratteristiche di un processo stocastico.
Boh, chi ha idee più chiare, le esponga.... 
I processi stocastici non riguardano l'intelligenza artificiale???
|
|
Poranese457 [ Lun 29 Ott, 2007 09:16 ]
|
 |
 Re: Guasto 30-31 Ottobre
|
Intanto segnalo questo fatto significativo:
http://www.snowboardplanet.it/index.php?id_articolo=377
Impianti aperti ieri e l'altro ieri a Passo Lanciano, 1300 m di quota minima. E' la prima località in Europa ad aprire a simile quota, mai nella storia della piccola località sciistica si era aperto così presto!
Inoltre segnalo anche che lo scorso inverno Whistler-Blackomb, famosa località sciistica canadese, ha battuto per il secondo anno consecutivo il record di innevamento tra tutte le stazioni nord americane e ha battuto ogni record storico dalla data della sua apertura (1966) con 14 (quattordici!) metri di neve caduti.... mentre noi la neve la misuravamo in micron! 
|
|
snow96 [ Lun 29 Ott, 2007 09:21 ]
|
 |
 Re: Guasto 30-31 Ottobre
|
Aridaje!!!
Ma le ENS hanno più senso di esistere, o no? 
Tutti questi fenomeni, onestamente, sono in netta contraddizione con quelle che dovrebbero essere le caratteristiche di un processo stocastico.
Boh, chi ha idee più chiare, le esponga.... 
I processi stocastici non riguardano l'intelligenza artificiale???
Probabilmente riguardano anche quella! Comunque l'emissione di eventi probabilistici legati a una media e a scostamenti massimi e minimi dalla stessa, ottenuti variando opportunamente le variabili in ingresso, sono detti processi stocastici. 
|
|
snow96 [ Lun 29 Ott, 2007 09:23 ]
|
 |
 Re: Guasto 30-31 Ottobre
|
Si cosa sono lo sapevo grazie, solo che ne avevo sentito parlare studiando l'intelligenza artificiale.... era pure curiosità 
|
|
Poranese457 [ Lun 29 Ott, 2007 09:50 ]
|
 |
 Re: Guasto 30-31 Ottobre
|
Che puzza di bruciatoooo............. 
|
|
zerogradi [ Lun 29 Ott, 2007 12:09 ]
|
 |
|
|