Lo Stato Dell'acqua

Lo Stato Dell'acqua
Articolo
Messaggio Lo Stato Dell'acqua 
 
Acquabianca a Capodacqua

http://www.arpa.umbria.it/au/monito...%20_Portata.pdf

Rasiglia ormai al lumicino, sui livelli del 2002

http://www.arpa.umbria.it/au/monito...ove_Portata.pdf

Bagnara a secco

http://www.arpa.umbria.it/au/monito...%20_Portata.pdf

ed anche la falda della Valle Umbra al minimo storico, anche se la fine dei consumi agricoli estivi si vede

http://www.arpa.umbria.it/au/monito...onaca_LivPC.pdf

Due mesi fa ho aperto un topic intitolato "Verso la catastrofe".

Bene signori, siamo alla catastrofe. Adesso qualcuno dovrà porvi rimedio ed alla svelta.



 
 burjan [ Sab 10 Nov, 2007 16:11 ]


Lo Stato Dell'acqua
Commenti
Messaggio Re: Lo Stato Dell'acqua 
 
Dati tristemente eloquenti... catastrofe non sarà, ma emergenza sì.



 
 andrea75 [ Sab 10 Nov, 2007 17:27 ]
Messaggio Re: Lo Stato Dell'acqua 
 
......secondo me non possono ridursi così solo per un periodo siccitoso come quello che abbiamo avuto negli ultimi mesi, c'è sicuramente dell'altro.



 
 tifernate [ Sab 10 Nov, 2007 21:22 ]
Messaggio Re: Lo Stato Dell'acqua 
 
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......secondo me non possono ridursi così solo per un periodo siccitoso come quello che abbiamo avuto negli ultimi mesi, c'è sicuramente dell'altro.


Certo, se nel 2005 si era ai massimi decennali e in 2 anni abbiamo polverizzato tutto, nonostante che la siccità non sia stata assoluta, la causa di fondo è da ricercare nei consumi eccessivi. Ma se avessimo avuto 850 mm. anziché 550 di sicuro le cose sarebbero andate meglio.



 
 burjan [ Dom 11 Nov, 2007 11:44 ]
Messaggio Re: Lo Stato Dell'acqua 
 
Ciao, secondo me la situazione non è facile ma nemmeno drammatica, sono sorgenti calcaree cle quali impiegano più tempo  a ricaricarsi come impiegano più tempo nel restituire la massa d'acqua immgazzinata,è vero è più di un anno che non piove o non nevica in maniera decente ma se uno controlla i grafici delle portate delle sorgenti nota come gli intervalli sono piuttosto regolari circa 2anni-2anni.... insomma mi attento uno sblocco da qui a poco
ciao



 
 prometeo [ Dom 11 Nov, 2007 12:30 ]
Messaggio Re: Lo Stato Dell'acqua 
 
Comunque è emergenza...un po gi giorni fa sono andato a fare una passeggiata lungo il trasimeno e non avevo mai visto il lago così basso nel mese di novembre! Addirittura erano in superfice le fondamenta del pontile vecchio di passignano!Troppo basso, speriamo che in questa settimana che verrà pioverà abastanza da farlo respirare...



 
 Andrew [ Dom 11 Nov, 2007 12:40 ]
Messaggio Re: Lo Stato Dell'acqua 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......secondo me non possono ridursi così solo per un periodo siccitoso come quello che abbiamo avuto negli ultimi mesi, c'è sicuramente dell'altro.


Certo, se nel 2005 si era ai massimi decennali e in 2 anni abbiamo polverizzato tutto, nonostante che la siccità non sia stata assoluta, la causa di fondo è da ricercare nei consumi eccessivi. Ma se avessimo avuto 850 mm. anziché 550 di sicuro le cose sarebbero andate meglio.


Bravo Luisito, sono daccordo!  



 
 snow96 [ Dom 11 Nov, 2007 13:52 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno