Estate 2008: Bilanci e considerazioni

Estate 2008: Bilanci e considerazioni
Articolo
Messaggio Estate 2008: Bilanci e considerazioni 
 
Qui tutte le vostre considerazioni su questa estate che ancora deve terminare ma che ha già detto molto....



 
 Poranese457 [ Mer 03 Set, 2008 11:07 ]


Estate 2008: Bilanci e considerazioni
Commenti
Messaggio Re: Estate 2008: Bilanci e considerazioni 
 
Riporto la mia citazione dell'altro topic:

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Estate normale? Ma se al centro dal 20 giugno ad oggi come minimo c'è stata la +17, con buone puntate all +19/+20 e rare +13/+15!!Per non parlare della mancanza quasi totale di pioggia!!E poi quasi sempre con ventilazione meridionale!!No no nessuna estate normale


La media estiva in Italia è intorno alla +16 (ad 850 Hpa) Alessà...ed essere quasi sempre a +17 (che poi non è neanche vero, spesso e volentieri c'è stata la +15) significa essere in sostanziale norma (o comunque in scarto minimo rispetto ad essa).
Non è che rimanere in norma significa mantenere la media ventennale per filo e per segno, ma discostarsi da essa (vuoi per eccesso vuoi per difetto) di pochi gradi.
E' chiaro poi che la persistenza anticilonica ha favorito delle temperature massime quasi sempre superiori ai 30° C...ma in regime anticilonico in Umbria, da giugno ai primi di settembre, sotto i 30° C col cielo sereno quando ci vai??? Una volta su 10...solo se c'è forte ventilazione settentrionale.
Se si guarda al trimestre estivo, possimo solo lamentarci della mancanza di temporali estesi e diffusi, sebbene alcune zone (vedi Perugia o Spoleto) abbiano beneficiato più di altre di rovesci localizzati ed intensi. Ma in estate alla fine è spesso così....a chi tutto e a chi niente....
Traendo le conclusione, non ci vedo nulla di anomalo in questa stagione estiva.
  




 
 zerogradi [ Mer 03 Set, 2008 11:12 ]
Messaggio Re: Estate 2008: Bilanci E Considerazioni 
 
Una cosa è sicura con queste correnti il lato adriatico soffre molto di più di quello tirrenico, perchè l'appennino riscalda ulteriormente l'aria.



 
 mondosasha [ Mer 03 Set, 2008 11:40 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno