| Commenti |
 Re: Peggioramento del 12-15 Novembre: analisi e sviluppo
|
Ormai la tendenza non è più tale, ma il peggioramento, per quanto ancora incerto nelle sue proporzioni, è un dato di fatto.
Iniziamo quindi a parlarne qui in modo più dettagliato.
Grazie a Paolo per l'analisi. 
|
|
andrea75 [ Lun 10 Nov, 2008 12:10 ]
|
 |
 Re: Peggioramento del 12-15 Novembre: analisi e sviluppo
|
|
Si in effetti....
Quel che sembra ormai assodato è un breve periodo precipitativo a metà di questa settimana, putroppo l'ingresso di aria fresca è stato di molto ridimensionato nei vari run.
Dopo se ho tempo tento un'analisi più dettagliata!
|
|
Poranese457 [ Lun 10 Nov, 2008 14:03 ]
|
 |
 Re: Peggioramento Del 12-15 Novembre: Analisi E Sviluppo
|
|
|
Fili [ Lun 10 Nov, 2008 14:37 ]
|
 |
 Re: Peggioramento Del 12-15 Novembre: Analisi E Sviluppo
|
a me questo run non convince molto
vediamo cosa succede con i prossimi
|
|
nubes [ Lun 10 Nov, 2008 15:55 ]
|
 |
 Re: Peggioramento Del 12-15 Novembre: Analisi E Sviluppo
|
Intanto su meteolive parlano di possibile BOMBA GELIDA per fine mese causa indice AO in caduta libera dal 18....poi però l'articolo è a pagamento per cui di più non sò!!Ce manca che pago pure per articoli sulla meteo così ho fatto bingo!!! 
|
|
mondosasha [ Lun 10 Nov, 2008 16:09 ]
|
 |
 Re: Peggioramento del 12-15 Novembre: analisi e sviluppo
|
E' in uscita il 12Z... attendiamo fiduciosi 
|
|
Poranese457 [ Lun 10 Nov, 2008 16:33 ]
|
 |
 Re: Peggioramento Del 12-15 Novembre: Analisi E Sviluppo
|
Intanto su meteolive parlano di possibile BOMBA GELIDA per fine mese causa indice AO in caduta libera dal 18....poi però l'articolo è a pagamento per cui di più non sò!!Ce manca che pago pure per articoli sulla meteo così ho fatto bingo!!! 
Se vuoi sapere alla lettera ciò che è scritto in quell'articolo basta che pigli le GFS00 e guardi dalle 300 alle 384 ore, praticamete riportano quelle pari pari giustificandole con la storia dell'AO che probabilmente avranno letto da qualche parte. 
|
|
tifernate [ Lun 10 Nov, 2008 16:40 ]
|
 |
 Re: Peggioramento Del 12-15 Novembre: Analisi E Sviluppo
|
Intanto su meteolive parlano di possibile BOMBA GELIDA per fine mese causa indice AO in caduta libera dal 18....poi però l'articolo è a pagamento per cui di più non sò!!Ce manca che pago pure per articoli sulla meteo così ho fatto bingo!!! 
Se vuoi sapere alla lettera ciò che è scritto in quell'articolo basta che pigli le GFS00 e guardi dalle 300 alle 384 ore, praticamete riportano quelle pari pari giustificandole con la storia dell'AO che probabilmente avranno letto da qualche parte. 
Grazie 
|
|
mondosasha [ Lun 10 Nov, 2008 17:05 ]
|
 |
 Re: Peggioramento del 12-15 Novembre: analisi e sviluppo
|
Non è che questo ultimo run GFS 12 sia tanto migliore del precedente... piogge minimissimamente organizzate solo per la giornata di giovedì, per gli altri giorni solo speranze e sgocciolii, con questi ultimi calanti da Ovest verso Est.

|
|
Poranese457 [ Lun 10 Nov, 2008 17:51 ]
|
 |
 Re: Peggioramento Del 12-15 Novembre: Analisi E Sviluppo
|
Intanto su meteolive parlano di possibile BOMBA GELIDA per fine mese causa indice AO in caduta libera dal 18....poi però l'articolo è a pagamento per cui di più non sò!!Ce manca che pago pure per articoli sulla meteo così ho fatto bingo!!! 
Se vuoi sapere alla lettera ciò che è scritto in quell'articolo basta che pigli le GFS00 e guardi dalle 300 alle 384 ore, praticamete riportano quelle pari pari giustificandole con la storia dell'AO che probabilmente avranno letto da qualche parte. 
Mah, semplicemente hanno visto questi 2 grafici:
Da cui si evince che ci sarà un quasi certo calo dell'AO con una, ancora poco probabile, caduta della NAO.
Come dicevo qualche settimana fa, il periodo in cui sarà interessante osservare le correlazioni tra i due indici, normalmente, comincia ad inizio dicembre, quando le 2 zone altopressorie (atlantica ed artica, possono cominciare a collaborare), ma ricordiamoci che il vortice polare non è ancora "partito per bene"... sta ancora "scaldando i motori".
A me preoccuperebbe una discesa prematura in questa fase... questo dovrebbe essere il momento delle westerlies, delle grandi perturbazioni e delle depressioni atlantiche, delle tempeste, ecc... se si ritarda troppo va a finire che ce le ritroviamo a zonzo per l'Europa a gennaio, quando invece sarebbe il turno delle correnti settentionali ed orientali.
Poi, non si sa mai, magari il VP quest'anno ha poca energia e basta.... 
|
|
marvel [ Lun 10 Nov, 2008 18:09 ]
|
 |
 Re: Peggioramento Del 12-15 Novembre: Analisi E Sviluppo
|
Spaghi davvero indecifrabili...l'ufficiale se ne va per conto suo, sempre e comunque! 
|
|
Fili [ Lun 10 Nov, 2008 19:07 ]
|
 |
 Re: Peggioramento del 12-15 Novembre: analisi e sviluppo
|
Il problema non è la Spagna, in Spagna non farà una goccia di pioggia tra Giovedì e Venerdì.
Il fatto è che, almeno secondo GFS12Z (ma gli spaghi sembrano dar ragione al run ufficiale), il perno è di nuovo ad SW della Corsica:
cosa che riesce a favorire solo le coste e gran parte del Nord, con al margine tutte le regioni adriatiche, l'Umbria e parte dell'Emilia Romagna.
L'unica chance al momento è un Est-Shift di almeno 150/200 km del minimo, ma dagli ultimi aggiornamenti è ormai chiaro che la situazione che va delineandosi è questa.
|
|
andrea75 [ Lun 10 Nov, 2008 19:14 ]
|
 |
 Re: Peggioramento del 12-15 Novembre: analisi e sviluppo
|
Altro che Spagna infatti Andrea, le solite correnti orientaleggianti... 
|
|
Icestorm [ Lun 10 Nov, 2008 21:34 ]
|
 |
 Re: Peggioramento del 12-15 Novembre: analisi e sviluppo
|
|
Gli spaghi sono ancora apertissimi, a me sembra una situazione ancora non ben definita. La norma del periodo non sarebbe questa, ma un ingresso più deciso verso ovest.
|
|
burjan [ Lun 10 Nov, 2008 23:21 ]
|
 |
|
|