Commenti |
 Re: Atmosfera Più Calda E Umidità Asoluta
|
Ci vogliono o Pubblico o Marvel.... 
|
andrea75 [ Mar 30 Dic, 2008 14:57 ]
|
 |
 Re: Atmosfera Più Calda E Umidità Asoluta
|
andrea75,
ciao nn ho capito la risposta
|
Elena815 [ Mar 30 Dic, 2008 19:10 ]
|
 |
 Re: Atmosfera Più Calda E Umidità Asoluta
|
andrea75,
ciao nn ho capito la risposta
Intendevo dire che ci vogliono i nostri 2 utenti più esperti della materia, pubblico e marvel, con la speranza che leggano il topic. 
|
andrea75 [ Mar 30 Dic, 2008 19:11 ]
|
 |
 Re: Atmosfera Più Calda E Umidità Asoluta
|
ciao
dovrei sapere cosa ti serve in particolare per cercare di darti una risposta
ti interessa un area in particolare o la domanda vale per tutti gli 80 km d'altezza dove si ha( anche se in maniera disomogenea a seconda delle differenti quote) umidita?
ora non ho tempo di spiegarti tutte le mie perplessità non appena rispondi cercherò di aiutarti

|
nubes [ Mar 30 Dic, 2008 20:23 ]
|
 |
 Re: Atmosfera Più Calda E Umidità Asoluta
|
nubes,
ciao ti spiego si si devo fare uno studio a scala europea e vedere come varia umidità
|
Elena815 [ Sab 03 Gen, 2009 20:31 ]
|
 |
 Re: Atmosfera Più Calda E Umidità Asoluta
|
nubes,
cioè devo:
" indagare se l'atmosfera più calda contribuisce a far contenere maggior qauntità di umidità assoluta in atmosfera"
e per far qsto devo usare dati a scala europea dei avri radiosndaggi
sai se sono già state fatte delle tesi o altro?
garzieeeeeee
|
Elena815 [ Sab 03 Gen, 2009 20:32 ]
|
 |
 Re: Atmosfera Più Calda E Umidità Asoluta
|
Elena815,
aspetto aiuti
grazie
|
Elena815 [ Dom 04 Gen, 2009 11:17 ]
|
 |
 Re: Atmosfera Più Calda E Umidità Asoluta
|
Elena815,
aspetto risposte
grazie moltix 
|
Elena815 [ Dom 04 Gen, 2009 19:16 ]
|
 |
 Re: Atmosfera Più Calda E Umidità Asoluta
|
Buongiorno a tutti e buone festività, vorrei sapere se qualcuno sà qualcosa su qsuestoa rgomento:
" indagare se l'atmosfera più calda contribuisce a far contenere maggior qauntità di umidità assoluta in atmosfera"
se sono state svolte delle tesi di laurea o altro.
si pensava di andare a vedere con radiosndaggi con media stagionale/mensile/annuale a livello europeo
grazie moltissimo
Allora, la risposta al questito è sicuramente si: l'atmosfera più calda è in grado di contenere una quantità maggiore di umidità assoluta. Mentre la questione più importante, da te già individuata, è sicuramente quella di capire a che livello atmosferico possa verificarsi più facilmente questo aumento.
Naturalmente penso che la questione resti ciscoscritta ai primi 10-15 km di quota, al di sopra c'è davvero poca umidità... e sicuramente i radiosondaggi hanno i dati che potrebbero interessarti (da richiedere direttamente al CNMCA dell'Aeronautica Militare di Pratica di Mare).
Anche se per lo scopo forse sarebbe più utile utilizzare dati satellitari, peccato che però pecchino un po' di precisione e soprattutto di storicità, visto che si tratta di meno di 30 anni di registrazioni (e le prime erano davvero imprecise).
Per il satellite potresti richiedere delucidazioni sempre all'A.M.
Infine credo che esistano diversi studi sull'argomento, anche perchè lessi qualche tempo fa un abstract su una ricerca che parlava proprio dell'azione pro-effetto serra del vapore contenuto nell'atmosfera e delle nubi trasparenti "altostrati" per le quali, al contrario delle nubi più basse e più spesse, l'effetto serra supera di gran lunga l'effetto albedo.
Prova a fare una ricerca in internet (in inglese).
Ciao
|
marvel [ Dom 04 Gen, 2009 19:54 ]
|
 |
 Re: Atmosfera Più Calda E Umidità Asoluta
|
Buongiorno a tutti e buone festività, vorrei sapere se qualcuno sà qualcosa su qsuestoa rgomento:
" indagare se l'atmosfera più calda contribuisce a far contenere maggior qauntità di umidità assoluta in atmosfera"
se sono state svolte delle tesi di laurea o altro.
si pensava di andare a vedere con radiosndaggi con media stagionale/mensile/annuale a livello europeo
grazie moltissimo
Allora, la risposta al questito è sicuramente si: l'atmosfera più calda è in grado di contenere una quantità maggiore di umidità assoluta. Mentre la questione più importante, da te già individuata, è sicuramente quella di capire a che livello atmosferico possa verificarsi più facilmente questo aumento.
Naturalmente penso che la questione resti ciscoscritta ai primi 10-15 km di quota, al di sopra c'è davvero poca umidità... e sicuramente i radiosondaggi hanno i dati che potrebbero interessarti (da richiedere direttamente al CNMCA dell'Aeronautica Militare di Pratica di Mare).
Anche se per lo scopo forse sarebbe più utile utilizzare dati satellitari, peccato che però pecchino un po' di precisione e soprattutto di storicità, visto che si tratta di meno di 30 anni di registrazioni (e le prime erano davvero imprecise).
Per il satellite potresti richiedere delucidazioni sempre all'A.M.
Infine credo che esistano diversi studi sull'argomento, anche perchè lessi qualche tempo fa un abstract su una ricerca che parlava proprio dell'azione pro-effetto serra del vapore contenuto nell'atmosfera e delle nubi trasparenti "altostrati" per le quali, al contrario delle nubi più basse e più spesse, l'effetto serra supera di gran lunga l'effetto albedo.
Prova a fare una ricerca in internet (in inglese).
Ciao
Quoto!
|
pubblico [ Dom 04 Gen, 2009 20:10 ]
|
 |
 Re: Atmosfera Più Calda E Umidità Asoluta
|
pubblico,
ciao ciao uhauuu ma grazie moltissimo
ma ho problemi x' inglese nn lo so come faccio?
mi dai un aiuto?
garzie 
|
Elena815 [ Dom 04 Gen, 2009 20:29 ]
|
 |
 Re: Atmosfera Più Calda E Umidità Asoluta
|
Senti ma non è che per caso la tua domanda riguardi le nubi cosmiche, l'attività solare e la piovosità media del pianeta? 
|
pubblico [ Dom 04 Gen, 2009 22:00 ]
|
 |
 Re: Atmosfera Più Calda E Umidità Asoluta
|
cara Elena,
proviamo a dare un senso a questo 3d
se come credo, ti interessano i dati della troposfera, associandomi a quanto sottolineato dal buon Marvel, posso consigliarti di scaricare un programma del tipo Babilon per tradurre i testi dall'Inglese all'Italiano, se ci sono varie pubblicazioni potresti trovare qualcosa di interessante al riguardo...
se la tua ricerca, come credo, è a livello accademico,fai una cosa semplicissima, chiedi al prof un pò di materiale, saprà sicuramente indirizzarti.
Le perplessità che evidenziavo nella prima risposta sono le seguenti:
in primo luogo, l'umidità assoluta a livello troposferico ( principalmente) è data dall'evaporazione delle acque superficiali di mari ed Oceani, è dunque naturale che , aumentando la temperatura aumentino anche l'evaporazione e la relativa umidità atmosferica. Il problema a cui dovresti cercare di dare una risposta però è molto complesso, tu parli di area Europea, e ti garantisco che cio che ti appresti a fare è una ricerca titanica... ti rendi conti che, sempre guardando solo la troposfera, dovresti raffrontare i radiosondaggi di decine di stati con caratteristiche differenti ed oggettiva difficoltà nel raccogliere i relativi dati????
se invece la ricerca riguardasse realmente tutta l'atmosfera, o quantomeno le aree dove esiste umidità ( fino ai 15 km di altezza, poi dai 25 ai 30 ed in fine tra i 75 e gli 80 km, nelle aree non elencate invece l'umidità e quasi assente) la situazione si complicherebbe ancora di più.
A.M. può senza dubbio aiutarti per il nostro paese, per qualche altro paese europeo non dovrebbero esserci problemi, ma per alcuni la vedo veramente dura...
ciao ed in bocca al lupo
Leonardo 
|
nubes [ Lun 05 Gen, 2009 00:09 ]
|
 |
 Re: Atmosfera Più Calda E Umidità Asoluta
|
nubes,
ciao e grazie moltix ti spiego:
i dati li riesco a reperire senza problema x' uso un sito:
http://weather.uwyo.edu/upperair/sounding.html
qui trovo tt i dati ke mi servono meno male!
per libri no rpof mi ha detto a me di ricercare su internet e d informarmi su radiosondaggi?
conosci pubblicazioni di tesi o scientifiche su questo argomento?
grazie 
|
Elena815 [ Lun 05 Gen, 2009 09:43 ]
|
 |
|