Un Grande Avvenimento è Nell'aria...........................

Un Grande Avvenimento è Nell'aria...........................
Articolo
Messaggio Un Grande Avvenimento è Nell'aria........................... 
 
Come in ogni grande avvenimento climatologico,tiro fuori il mio TD "invernale" delle grandi occasioni,come si tira fuori una bottiglia di vino invecchiata 10anni,quella per gli ospiti importanti.

Lo scrivo senza pretese,ancora questo avvenimento si trascina dietro molti lati oscuri,ma con la speranza di dare un forte contributo logistico(soprattutto per i meno esperti) oltre alla consapevolezza che rischiamo uno sconvolgimento delle bariche emisferiche nel mese prossimo venturo...
Ma lo assaporeremo a tempo debito.

Nasce quindi   con l'intenzione di monitorare un grande avvenimento stratosferico,come in questi anni "internettiani" non abbiamo mai avuto il piacere di condividere.
E lo dico soprattutto ai più giovani,o cmq a chi si sta addentrando nella materia.Questo MMW è uno dei più intensi riscaldamenti stratosferici mai visti,paragonabile quindi a quello del 1985....Non ricapiterà tanto spesso.

Inizio con questa sezione del profilo verticale del VP che contempla tutti i piani isobarici (1hPa,500hPa) .


200901183dtr4




Questa mappa in quasi REAL TIME è possibile grazie al monitoraggio di gruppi di ricerca in quattro  tecnologici osservatori posizionati in aree strategiche del nostro emisfero.

Mi riferisco ad ALOMAR,fantascientifico laboratorio  atto al monitoraggio delle dinamiche strato-troposferiche situato ad Andoya, Norvegia (69 ° N, 16 ° E)

ban1md1

 (PFRR),Chatanika, Alaska (65 ° N, 147 ° W)

lidarlabvr2

PEARL,Eureka, Nunavut (80°N, 86°W)

SUARF,Kangarlussuaq, Groenlandia (67 ° N, 51 ° W)

isslid13


Questi laboratori sono dotati di Lidar,un potente laser che arriva sino a 120Km di altezza monitorando le condizioni tropo-stratosferiche,il quadro termico ed eventuali ellitticizzazioni del Vortice polare stratosferico.

I laboratori menzionati stanno captando una deformazione del VPS come si vede in figura,con netto aumento termico fino a valori di fondoscala ai più alti piani stratosferici.Si notano bene le intrusioni polari che lo ovalizzano e nei prox giorni lo vedremo addirittura splittare ad iniziare dalle quote più elevate.

A 5hPa(circa 35000mt)soltanto il laboratorio PEARL,ad Eureka,risulta essere all'interno del raggio d'azione del Vortice polare stratosferico,tutti gli altri sono già sotto il raggio d'azione delle intrusioni anticicloniche(si parla ovviamente di stratosfera).

Nei prox giorni andremo incontro ad un MMW,cioè il VPS collasserà sotto i 65°N e si invertiranno le correnti zonali presenti al polo.
In pratica avremo la sostituzione del VPS con un HP,cioè un'immenso ANTICICLONE POLARE.

Ecco i forecast NCEP

gfs_z10_nh_f192

Dai quali si intuisce la maestosità del fenomeno.L'anticiclone stratosferico comprime il VPS generando due vortici distinti separati da una circolazione antizonale(anticiclone).
Il nocciolo siberiano viene visto dirigersi in direzione del mediterraneo...

gfs_z10_nh_f216

Pur essendo una dinamica a 10hPa,quindi una quota decisamente elevata,l'evoluzione è da pelle d'oca....

Nei prox giorni andrà valutato il coupling(accoppiamento strato-troposferico) e le eventuali forzanti troposferiche.
La nina in rinforzo,unitamente a fasi forzanti della MJO propense a favorire un getto atlantico sostenuto,sembrerebbero sfavorire elevazioni dell'anticiclone azzorriano.
In realtà le proiezioni inquadrano un calo di magnitudo del potere forzante generato dalla Madden proprio da fine mese.Sicuramente un'ottima notizia se i forecast verrano rispettati.

GFS12,al livello isobarico di 100hPa,inizia a vedere un ottimo coupling,con un blocco della circolazione zonale nella coda del modello.


2634396arlplottl4

Siamo ad un passo dalla troposfera,i GM probabilmente vireranno improvvisamente verso configurazioni inusuali,e un blocco anticiclonico atlantico,potrebbe essere qlcs di più di semplice un miraggio......

***cloover



 
 Leocorv [ Mer 21 Gen, 2009 23:02 ]


Un Grande Avvenimento è Nell'aria...........................
Commenti
Messaggio Re: Un Grande Avvenimento è Nell'aria........................... 
 
grande cloover, in fondo è un pò quello che tutti ci auguriamo...speriamo di essere accontentati per questa volta almeno..comunque complimenti per la tua analisi.
Eh si, ormai è già un pò di tempo che le carte ci forniscono questo scenario, speriamo che non ci siano smentite dell'ultimo momento, ma io, vi troverete d'accordo, farò scorta di vasella in enormi quantitativi domani...sinceramente di prendermela un'altra volta nel "di dietro" non ne ho proprio voglia..   



 
 snow4ever [ Mer 21 Gen, 2009 23:28 ]
Messaggio Re: Un Grande Avvenimento è Nell'aria........................... 
 
Grazie Filippo per le spiegazioni e le informazioni su come viene monitorata la stratosfera (nonché per l'iniezione di ottimismo   ). Non nego che in questi giorni leggo e rileggo con voracità ed ammirazione ogni parola scritta da te e Massimiliano. Al di là di quello che effettivamente porterà da noi questo MMW, è bellissimo (per me) anche solo vivere un avvenimento di questa portata con le vostre sapienti illustrazioni.

Grazie di nuovo.

Stefano



 
 stinfne [ Mer 21 Gen, 2009 23:45 ]
Messaggio Re: Un Grande Avvenimento è Nell'aria........................... 
 
Bella Filippo! Interessantissima la prima parte relativa al centro di studio della stratosfera. Molto didattica anche la carta in simil real time!

A questo punto non resta che sperare in questo benedetto coupling.  



 
 andrea75 [ Gio 22 Gen, 2009 00:16 ]
Messaggio Re: Un Grande Avvenimento è Nell'aria........................... 
 
Leocorv ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Siamo ad un passo dalla troposfera,i GM probabilmente vireranno improvvisamente verso configurazioni inusuali,e un blocco anticiclonico atlantico,potrebbe essere qlcs di più di semplice un miraggio......

***cloover


Tipo questa....
 minchia
           
lungi da dare attendibilità a questa carta, però fa impressione,
da notare come la -32 e la +23 siano contemporaneamente presenti, mai visto



 
 il fosso [ Gio 22 Gen, 2009 00:43 ]
Messaggio Re: Un Grande Avvenimento è Nell'aria........................... 
 
Un salutone a tutti gli intervenuti  

Come già espresso il problema è l'aumento dei GPT in oceano atlantico.
Un aumento che getti le basi per un netto indebolimento delle westerlies.

Ma a ben vedere non è stato ancora ben inquadrato lo split del VP,sia da Reading che da GFS.Sorge il dubbio che il problema sia anche di coupling e questo si nota andando a spulciare lo zonal wind di reading e l'AO index di GFS(oltre che dai GM stessi)

ao.sprd2

ecmwfzm_u_f240

In troposfera non sembra ancora ipotizzabile uno sconvolgimento configurativo o meglio diciamo che regna molta incertezza già sull'effetto PRIMARIO del MMW, e cioè la genesi di un robusto HP polare ...

A tal proposito il MMW(sempre di tipo split) del gennaio 2006 portò ad un netto calo dell'indice AO soprattutto nella penultima pulsazione in troposfera(fine febbario inizio marzo)...


nam20052006nk8

Addirittura più corposo nell'ultima pulsazione(seconda parte di marzo)

time_pres_hgt_anom_jfm_nh_2006


Insomma magari potrebbe non essere un "tutto subito" stile '85 ( ma non è ancora detta,non si possono escludere ancora radicali cambiamenti da parte dei GM)ma il collassamento del VPS dovrebbe cmq mettere in cassaforte la seconda parte dell'inverno con possibili discese fredde anche di intensità rilevante.      

***cloover



 
 Leocorv [ Gio 22 Gen, 2009 22:23 ]
Messaggio Re: Un Grande Avvenimento è Nell'aria........................... 
 
Beh non è che chi non interviene non ti legge  

Magari però essendo discorsi tecnici non tutti riescono ad entrare nel merito... ma fidati che questo topic è davvero visitatissimo e le tue analisi Cloover sono ovviamente degne di tutte le attenzioni.    



 
 Poranese457 [ Gio 22 Gen, 2009 22:25 ]
Messaggio Re: Un Grande Avvenimento è Nell'aria........................... 
 
Ottimo aggiornamento!

Il tutto subito andrebbe più che bene! Ma sinceramente mi basterebbe anche qualcosina di meno... stiamo a vedere, per ra qualche segnale c'è!

 



 
 andrea75 [ Gio 22 Gen, 2009 22:26 ]
Messaggio Re: Un Grande Avvenimento è Nell'aria........................... 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh non è che chi non interviene non ti legge  

Magari però essendo discorsi tecnici non tutti riescono ad entrare nel merito... ma fidati che questo topic è davvero visitatissimo e le tue analisi Cloover sono ovviamente degne di tutte le attenzioni.    


 Grazie Poranese   Un grosso saluto anche a chi legge!..Insomma... un grosso saluto a tutti!        



 
 Leocorv [ Gio 22 Gen, 2009 22:32 ]
Messaggio Re: Un Grande Avvenimento è Nell'aria........................... 
 
Ecco io sono uno di quelli che legge...legge ma non scrive in topic più "sofisticati" come questo per evitare figure di...



 
 Balde93 [ Gio 22 Gen, 2009 23:15 ]
Messaggio Re: Un Grande Avvenimento è Nell'aria........................... 
 
Buonasera

La faro' pure, la figuraccia, ma nel GFS 18 si hanno conferme/rafforzamenti per configurazioni che perlomeno farebbero felici gli abitanti di tutta la regione per i primi di Febbraio.
 E sarebbe anche ora, per inciso.

Carte che sono coerenti con quanto previsto (ovviamente in caso di ripercussioni tropo importanti).  
'Notte!  



 
 and1966 [ Ven 23 Gen, 2009 00:05 ]
Messaggio Re: Un Grande Avvenimento è Nell'aria........................... 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buonasera

La faro' pure, la figuraccia, ma nel GFS 18 si hanno conferme/rafforzamenti per configurazioni che perlomeno farebbero felici gli abitanti di tutta la regione per i primi di Febbraio.
 E sarebbe anche ora, per inciso.

Carte che sono coerenti con quanto previsto (ovviamente in caso di ripercussioni tropo importanti).  
'Notte!  


Esatto and1966! Finalmente traspare un buon coupling!Speriamo di continuare su questa strada! 'notte   

***cloover



 
 Leocorv [ Ven 23 Gen, 2009 00:20 ]
Messaggio Re: Un Grande Avvenimento è Nell'aria........................... 
 
Alcuni giorni fa  avevo avanzato alcune ipotesi sul segno della AO

stratosphere1la9

fsgsgstoy0


legate al fatto che il fortissimo ed improvviso riscaldamento stratosferico potesse innescare il famoso coupling favorendo la nascita di un mastodontico ANTICICLONE POLARE ben visibile alle quote più elevate.

Ecco l'ultimo aggiornamento AO  


ao.sprd2

Dove si notano movimenti oscillatori e poi l'improvviso TRACOLLO, indice del trasporto dell'anomalia geopotenziale alle quote più basse.
Questa dinamica,innescata dall'improvviso rinforzo del VPS fuori dalla sede polare con incremento degli attriti e del trasporto di flussi di calore e momento angolare,ha tutte le carte in regola per sconvolgere per un lungo periodo temporale la circolazione barica dell'emisfero settentrionale.

L'anomalia che si sta verificando ai più alti piani stratosferici tenderà,dall'inizio del mese di febbraio,a propagarsi in media-bassa stratosfera innescando un processo di forte e continuo disturbo dinamico al Vortice polare.
Così,mentre all'inizio di Marzo assisteremo ad un nuovo calo termico alle più alte quote isobariche innescato dal processo radiativo stratosferico con smantellamento dell'anticiclone polare ,alle quote medio-basse continuerà una sorta di feedback che con tutta probabilità ingloberà anche parte del mese di Marzo.

Questo bel discorso per dire che tali movimenti preannunciano una forte dinamicità circolatoria con frequenti intrusioni anticicloniche nell'area polare , scambi termici e meridianizzazioni del getto molto accentuati.

Non è cmq garanzia di freddo e neve ,ma è cmq la condizione necessaria per non escludere un paio di EVENTI METEOROLOGICI rilevanti nei mesi di FEBBRAIO E MARZO che potrebbero portare severe ondate di gelo alle medie latitudini.

Detto questo nei prox giorni andrà ancora valutato l'effettivo coupling,in pratica il grado di condizionamento troposferico.
Sbilanciarsi adesso in avventate previsioni risulterebbe a mio modo di vedere  troppo poco obiettivo visto che permangono ancora notevoli incertezze(soprattutto in ambito atlantico).Ritengo cmq probabile una tendenza al Blocking .....Ci riaggiorniamo domani  

***cloover



 
 Leocorv [ Sab 24 Gen, 2009 02:05 ]
Messaggio Re: Un Grande Avvenimento è Nell'aria........................... 
 
Ammazza Cloover sei uno stakanovista !

Grandi contributi, complimenti.

Quello che ci dici aprirebbe la strada ad una prima "botta" iniziale per poi comunque avere tutto il mese estremamente dinamico ?

Normalmente quanto ci mette il VP a ricompattarsi ?



 
 cptnemo [ Sab 24 Gen, 2009 02:20 ]
Messaggio Re: Un Grande Avvenimento è Nell'aria........................... 
 
cptnemo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ammazza Cloover sei uno stakanovista !

Grandi contributi, complimenti.

Quello che ci dici aprirebbe la strada ad una prima "botta" iniziale per poi comunque avere tutto il mese estremamente dinamico ?

Normalmente quanto ci mette il VP a ricompattarsi ?


Nottambulo?     

Dipende tutto dalle pulsazioni che arriveranno al suolo.Normalmente il VP impiega circa 2mesi prima di ricompattarsi in troposfera(ESEs,Baldwin&Dunkerton 2001) ed in questi 2 mesi può bastare una bella pulsazione sub-tropicale(blocking) per far scendere ingenti quantità di freddo.
Infatti la debolezza del VP si manifesta con isoipse asimmetriche(elevato numero di wave pattern)che lo rendono vulnerabile ad attacchi dinamici con l'innesco anche di split troposferici mentre in alta stratosfera magari tende a ricompattarsi(feedback).
Insomma credo proprio che non ci annoieremo visto che le occasioni si presenteranno garantendo un avanzamento stagionale improntato a forti azioni meridiane e corpose ondulazioni del getto...   

***cloover



 
 Leocorv [ Sab 24 Gen, 2009 02:37 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno