Info tecniche.

Info tecniche.
Articolo
Messaggio Info tecniche. 
 
Un paio di domandine riguardo alla webcam puntata sul M.te Vettore: che cosa si intende per "chill" ?
Le 3 cifre che sono sopra l'indicazione della direzione del vento, cosa rappresentano, l'intensità o il verso?

In sintesi come vengono letti i dati sovraimpressi all'immagine (non intendo quali sensori usano, cosa indicano di per sè a parte T e UR...)?

Il livello di precipitazioni, su quale superficie/mm viene rapportato?

Come mai nel sito umbriameteo non trovo la webcam del M.te Subasio?

Che modello di centralina si usa per avere l'accoppiata sensori+pc?

Non mi piacchiate per la raffica di domandie +/- idiote

Grazie,
Lorenzo.



 
 Canister [ Mer 03 Ago, 2005 14:21 ]


Info tecniche.
Commenti
Messaggio Re: Info tecniche. 
 
Canister ha scritto: 
Un paio di domandine riguardo alla webcam puntata sul M.te Vettore: che cosa si intende per "chill" ?
Le 3 cifre che sono sopra l'indicazione della direzione del vento, cosa rappresentano, l'intensità o il verso?

In sintesi come vengono letti i dati sovraimpressi all'immagine (non intendo quali sensori usano, cosa indicano di per sè a parte T e UR...)?

Il livello di precipitazioni, su quale superficie/mm viene rapportato?

Come mai nel sito umbriameteo non trovo la webcam del M.te Subasio?

Che modello di centralina si usa per avere l'accoppiata sensori+pc?

Non mi piacchiate per la raffica di domandie +/- idiote

Grazie,
Lorenzo.


Sei della CIA????  

Allora, oltre a temperatura ed umidità i valori espressi sono i seguenti:

P.hpa:indica il valore di pressione espresso in Hectopascal del luogo ove è posta la webcam.

Chill:rappresenta l'indice di raffreddamento del vento(Wind-Chill). In parole povere è la misura degli effetti della combinazione di basse temperature e vento sull'uomo e gli esseri animali.
L'esperienza insegna infatti che la sensazione di freddo è tanto più accentuata quanto più ci si imbatte a venti di intensità maggiore; ciò è essenzialmente dovuto al fatto che più vento facilita la perdita di calore da parte dell'uomo attraverso la sudorazione.
Il wind-chill non va interpretato come un altra definizione di temperatura, esso non ha un significato fisico in sé, ma affronta soltanto l'aspetto sensoriale.
Ciò significa che se ad esempio ci si trova  alla temperatura di 6°C con un indice di windchill di -3°C l'uomo percepirà una temperatura negativa, ma l'acqua non congelerà... sono stato chiaro??

parametri del vento:il primo paramentro indica la direzione del vento e la sua intensità in Km/h. Le due lettere indicano la direzione di provenienza(SW,NE,NNE, etc...).
Il secondo parametro(dove appare la scritta WIND) indica la raffica di vento più alta misurata dalla mezzanotte, sempre espressa in Km/h...

Rain:indica i mm di pioggia misurati dalla mezzanotte... La pioggia è misurata da un normale pluvio professionale.



La webcam del Monte Subasio è visibile a questo indirizzo:

http://www.umbriameteo.com/infometeo.php

Nell'elenco delle Webcam vedrai che troverai anche quellaa del Monte Subasio...  

Le altre risposte non so dartele, mi dispiace... ciao, Alessandro



 
 zerogradi [ Mer 03 Ago, 2005 16:26 ]
Messaggio Re: Info tecniche. 
 
zerogradi ha scritto: 

Sei della CIA????  


Ebbene si!

My name is Smith, John Smith!

Ti ringrazio moltissimo, sta cosa del windchill la conoscevo ma non sapevo si chiamasse così; veramente molto utile come servizio!

Per le altre cosine, aspetto, non ho fretta.

Ciao,
  Lorenzo.



 
 Canister [ Mer 03 Ago, 2005 16:37 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno