Commenti |
 Re: Foto Da Non Perdere 2
|
|
andrea75 [ Sab 28 Feb, 2009 11:54 ]
|
 |
 Re: Foto Da Non Perdere 2
|
che spettacolo.. ma davvero è un'onda gelata all'istante?
Ultima modifica di DragonIce il Sab 28 Feb, 2009 13:04, modificato 1 volta in totale
|
DragonIce [ Sab 28 Feb, 2009 11:56 ]
|
 |
 Re: Foto Da Non Perdere 2
|
che spettacolo.. ma davvero è undo gelata all'istante?
Non so che dirti, così c'è scritto, ma tutte le manipolazioni fotografiche possibili, è difficile esserne certi al 100%.
Comunque è impressionante.
Saluti.
|
giulys [ Sab 28 Feb, 2009 12:33 ]
|
 |
 Re: Foto Da Non Perdere 2
|
Foto davero bellissime, ma non credo sia possibile che quella sia un onda, un volume d'acqua simile non può gelare istantaneamente, probabilmente si tratta di blocchi di ghiaccio modellati dal vento 
|
il fosso [ Sab 28 Feb, 2009 13:12 ]
|
 |
 Re: Foto Da Non Perdere 2
|
La natura è immensa ragazzi!!!
|
klaus81 [ Sab 28 Feb, 2009 13:50 ]
|
 |
 Re: Foto Da Non Perdere 2
|
Mah..a me non sembra possibile..solidificare tutti quei metri cubi d'acqua in movimento, tra l'altro l'unica situazione in cui sarebbe possibile sarebbe rappresentata dall'istantaneo passaggio da condizioni termiche molto miti (relativamente) a condizioni subito immediatamente di 40 gradi inferiori.
Probabilmente li è avvenuto un evento di questo tipo: congelamento della superficie marina per svariati metri di profondità, movimento relativo del pack con rottura della superficie a causa della rigidità della stessa, poi successiva elevazione di un blocco rispetto ad un altro con creazione di striature per abrasione tra i due blocchi in movimento relativo..
|
Icestorm [ Sab 28 Feb, 2009 13:58 ]
|
 |
 Re: Foto Da Non Perdere 2
|
foto eccezionali...
ottima ricerca
per quanto riguarda l'onda non credo proprio sia realistica come idea, è molto probabilmente che sia come dice Ternano,
e lo si nota da alcune immagini più ampie, l'artefice è molto probabilmente il vento che è intervenuto a levigare l'estremità del blocco di ghiaccio sopraelevato
|
nubes [ Sab 28 Feb, 2009 14:31 ]
|
 |
 Re: Foto Da Non Perdere 2
|
Mah..a me non sembra possibile..solidificare tutti quei metri cubi d'acqua in movimento, tra l'altro l'unica situazione in cui sarebbe possibile sarebbe rappresentata dall'istantaneo passaggio da condizioni termiche molto miti (relativamente) a condizioni subito immediatamente di 40 gradi inferiori.
Probabilmente li è avvenuto un evento di questo tipo: congelamento della superficie marina per svariati metri di profondità, movimento relativo del pack con rottura della superficie a causa della rigidità della stessa, poi successiva elevazione di un blocco rispetto ad un altro con creazione di striature per abrasione tra i due blocchi in movimento relativo..
La tua spiegazione sembra più logica; in effetti gelare all'istante una tale massa d'acqua appare impossibile.
Però l'idea dell'onda gelata è più suggestiva.
Saluti.
|
giulys [ Sab 28 Feb, 2009 15:12 ]
|
 |
 Re: Foto Da Non Perdere 2
|
Stupende e impressionanti!
Grazie Giulys 
|
Balde93 [ Sab 28 Feb, 2009 16:17 ]
|
 |
 Re: Foto Da Non Perdere 2
|
Che roba!
Grazie Giulys! 
|
Marco376 [ Sab 28 Feb, 2009 18:27 ]
|
 |
|