Commenti |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
|
Bero che ci trovi di tanto esaltante in quella mappa? 
Mah, niente di che era solo per parlare!!
Giuro che se si avvera...
Non credo fosse ironico il messaggio di Fili caro Bero...in realtà infatti in quella carta nulla di esaltante, giusto una carta dalle buone potenzialità per almeno 4-6 giorni successivi alla data della proiezione.. 
|
Icestorm [ Sab 14 Mar, 2009 15:17 ]
|
 |
 Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
|
Non mi sembra cosa da poco un HP da 1040 sul canada e l'altro sulla russia con corridoio freddo europeo, se si erge facciamo la festa! 
|
Frasnow [ Sab 14 Mar, 2009 15:57 ]
|
 |
 Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
|
Speriamo che come oggi dopo 24 ore cambino le carte altrimenti da QUESTE PARTI NON ARRIVA NE FREDDO, NE PRECIPITAZIONI PER ALMENO UNA SETTIMANA, la prossima fanno festa i balcani e tra due settimane l'europa occidentale e noi italici? 
|
CESTER [ Sab 14 Mar, 2009 18:20 ]
|
 |
 Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
|
Speriamo che come oggi dopo 24 ore cambino le carte altrimenti da QUESTE PARTI NON ARRIVA NE FREDDO, NE PRECIPITAZIONI PER ALMENO UNA SETTIMANA, la prossima fanno festa i balcani e tra due settimane l'europa occidentale e noi italici? 
A guardare! 
|
Frasnow [ Sab 14 Mar, 2009 18:26 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
|
Bero che ci trovi di tanto esaltante in quella mappa? 
Mah, niente di che era solo per parlare!!
Giuro che se si avvera...
Non credo fosse ironico il messaggio di Fili caro Bero...in realtà infatti in quella carta nulla di esaltante, giusto una carta dalle buone potenzialità per almeno 4-6 giorni successivi alla data della proiezione.. 
Infatti non lo era 
|
Fili [ Sab 14 Mar, 2009 19:45 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
|
Comunque faccio presente che il topic si intitola "seconda quindicina di marzo": non siamo a fine gennaio...l'inverno con la I maiuscola è bello che finito, ed eventuali "eventi" futuri potranno essere si intensi, ma di breve durata! 
|
Fili [ Sab 14 Mar, 2009 20:10 ]
|
 |
 Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
|
Vabbè, io resto della mia idea, in quanto i fatti parlano chiaro.
|
Frasnow [ Sab 14 Mar, 2009 20:59 ]
|
 |
 Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
|
Vabbè, io resto della mia idea, in quanto i fatti parlano chiaro.
Quali fatti? 
|
Fili [ Sab 14 Mar, 2009 21:09 ]
|
 |
 Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
|
Vabbè, io resto della mia idea, in quanto i fatti parlano chiaro.
Ha ragione Bero, i fatti parlano chiaro!!
E questi fatti parlano di un cambiamento abbastanza netto delle carte, la nota fase fredda prevista da Venerdì sembra proprio volersi ridurre ad un nulla di fatto per l'Italia centro-settentrionale, mentre maggiormente colpita da un raffreddamento risulterà la fascia orientale del sud italia con Puglia in primis a giocare alla piccola temporalaia.
Per noi altri potrebbero arrivare solo le bricioline sottoforma di una staffilata fredda molto rapida ma pare incisiva prevista per Mercoledì i cui effetti però saranno ancora una volta maggiormente visibili sul versante adriatico del centro/sud.
Insomma, di carne al fuoco ce n'era ma stavolta sembra proprio rimanersene ad Est del Mare Adriatico 
|
Poranese457 [ Sab 14 Mar, 2009 21:13 ]
|
 |
 Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
|
L'ultima proiezione di GFS induce ad un ancora cauto ottimismo. Ma è giusto parlare di ottimismo per un evento che al 20 di marzo farebbe più danni che gioie?
Comunque, l'evoluzione è di quelle interessanti...ecco qui
Insomma, il solito run da "nevone" per l'Umbria. Sarà smentito come nel 95% delle passate occasioni? Più che possibile, oserei dire quasi certamente. Il freddo probabilmente ci sarà, ma difficilmente sarà accompagnato dalla neve in pianura.
Purtroppo sussiste un fortissimo rischio di gelate per il prossimo fine settimana, quando l'aria molto fredda in ingresso si espanderà alle quote prossime al suolo.
C'è davvero da augurarsi, credo, che GFS sia sottostimando notevolmente le termiche.

|
Fili [ Dom 15 Mar, 2009 01:08 ]
|
 |
 Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
|
Ma dagli spaghi di stamane, almeno per la mia zona, sembra di tornare indietro di 20 giorni....ribadisco cmq che quì non farebbe nessun danno alla natura che ancora dorme più di me!!! 
Descrizione: |
|
Dimensione: |
48.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4 volta(e) |

|
|
mondosasha [ Dom 15 Mar, 2009 07:56 ]
|
 |
 Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
|
Ultima modifica di Frasnow il Dom 15 Mar, 2009 09:06, modificato 1 volta in totale
|
Frasnow [ Dom 15 Mar, 2009 08:59 ]
|
 |
 Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
|
|
Frasnow [ Dom 15 Mar, 2009 09:04 ]
|
 |
 Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
|
|
Frasnow [ Dom 15 Mar, 2009 09:09 ]
|
 |
|