[MEDIO TERMINE] Seconda quindicina di Marzo, quale il futuro meteo Italico???

[MEDIO TERMINE] Seconda quindicina di Marzo, quale il futuro meteo Italico???
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico??? 
 
Bravo Marco ottima osservazione....

anche io penso che le ondate di freddo "marzoline" siano si possibili ma di breve durata, ed è proprio qui l'eventuale eccezionalità dell'evento prossimo venturo, se si realizzerà come ad oggi sembra possibile.

Manca però tempo, e sappiamo fin troppo bene come vadano a finire queste cose. Quindi, niente gioie (per chi gioirebbe) o allarmismi (per coloro che sono preoccupati). Aspettiamo ALMENO ancora 48 ore  

 



 
 Fili [ Dom 15 Mar, 2009 14:22 ]


[MEDIO TERMINE] Seconda quindicina di Marzo, quale il futuro meteo Italico???
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico??? 
 
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ok, ho preso un abbaglio, ma comunque credo di interpretare semplicemente il senso dei vostri messaggi che mi sembrano sempre tendenti a una certa 'faziosità' verso il freddo e la neve, tutto qui!


Esiste una certa faziosità verso il freddo e la neve perche sono due eventi che in Umbria a livello pianeggiante sono abbastanza rari, ed essendo soprattutto la neve una cosa di oggettiva bellezza (credo solo tu e pochi altri possiate negarlo) è ovvio che si fa il tifo per questo evento.

Qui dentro nessuno (credo) si sia mai augurato una regione paralizzata dalla neve, danni alle colture e morti assiderati. Si fa semplicemente il tifo per vedere una bella fioccata e 10 centimetri di accumulo al suolo.

Non capisco tu cosa possa vederci di male in tutto questo. Non esiste nessuna "esagerazione" in questo campo.

E poi, potresti benissimo affermare di essere caldofilo qua dentro (lo faccio anche io alle volte, in primavera anche a me piace il sole ed il tepore) ma non credo di farlo con la modalità irritante e fuoriluogo che fai sempre tu.

 



 
 Fili [ Dom 15 Mar, 2009 16:09 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico??? 
 
Intanto da GFS12 arrivano sostanziali conferme...da giovedì sera si entra in un periodo molto molto molto freddo per la stagione  



 
 Fili [ Dom 15 Mar, 2009 18:04 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda quindicina di Marzo, quale il futuro meteo Italico??? 
 
Concordo con l'intervento di Ternano: l'episodio in arrivo, per come configurato stasera, di anormale avrebbe solo la durata. Ricordo comunque che nel recente 1998 la fine di Marzo fu contrassegnata da accumuli ENORMI in Appennino, e che nello stesso mese del 2005 non andò molto diversamente.

L'orientamento prevalente delle correnti, da nord, non mi fa propendere per grandi accumuli. Due-tre giorni di bello stau, con il passaggio al massimo della -7 e spruzzate sui fondovalle laddove dovessero inserirsi nuclei di vorticità in quota. Non vedo nulla di storico all'orizzonte, anche se occorre monitorare la situazione.

La natura ancora dorme saporitamente. Da una gelata sabato prossimo avrebbero da rimettere solo quanti si ostinano a trapiantare alberi da frutta con fioriture precoci nel bel mezzo delle valli appenniniche. A loro rischio e pericolo.



 
 burjan [ Dom 15 Mar, 2009 18:35 ]
Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico??? 
 
Sorry, where is tunderstorm??   



 
 Frasnow [ Dom 15 Mar, 2009 19:21 ]
Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico??? 
 
Sottomedia fino a fine mese!!    
ms_1343_ens



 
 Frasnow [ Dom 15 Mar, 2009 20:04 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda quindicina di Marzo, quale il futuro meteo Italico??? 
 
Putroppo mi è improvvisamente saltata l'ADSL e con la misera connessione EDGE attuale non posso guardare le carte in tempi umanamente accettabili.

Da quelle postate da voi però sembrano aprirsi scenari davvero interessantissimi, i fenomeni temporaleschi potrebbero risultare eccezionali e coadiuvati, a sto punto, da nevicate a quote basso-collinari.

Appena torna su l'adsl un'analisi più dettagliata  



 
 Poranese457 [ Dom 15 Mar, 2009 21:23 ]
Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico??? 
 
Buonasera

Beh, insomma: SE confermata (e GFS18 conferma....), questa e' una sassata che restera' negli annali, relativamente al periodo in cui si verifica; sarebbe qlq di notevole anche a Gennaio.......

Ciao  



 
 and1966 [ Dom 15 Mar, 2009 23:47 ]
Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico??? 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ciao Leo,
si hai ragione, è chiaro che se ci saranno spolverate non avranno che vita breve, anche perchè non si tratta di una corposa discesa fredda, ma di una goccetta vagante che, che anche se può dare belle soddisfazioni al suo arrivo (temporali eventualmente sicuri), non essendo alimentata è destinata a produrre effetti temporanei in fatto di freddo. Altro discorso per l'intensa saccatura artica destinata a muovere verso Sud nel lungo,
ti ripeto che, secondo il mio modestissimo parere, la miccia è accesa ( forte blocco atlantico secondo me sicuro),
bisognerà vedere solo dove deciderà di colpire con più forza.
Le maggiori probabilità sembrano indicare una discesa piuttosto orientale, con effetti limitati sul nostro paese,
ma non si può dare questo per scontato. Ti dirò di più, secondo me ci sono delle possibilità che la discesa fredda sia in un primo momento orientale, poi la parte più settentrionale del blocco azzorriano, spinto verso est dall'azione ciclonica nord atlantica, potrebbe far evolvere in goccia la saccatura, isolandola su est-Europa,
e nello stesso tempo andare a congiungersi con il collega russo, mandando suddetta goccia in retrogressione
dritta dritta tra le nostre braccia   
Ok, è un azzardo sta proiezione lo so, ( se ci becco mi dai almeno 100 euro), soprattutto in un periodo come questo quando nemmeno i modelli non sembrano capirci un H, ma stasera la vedo così,
coscente che potrebbero essere parole buttate al vento, e delle possibili prese per i fondelli che potrei subire   


Scusate se mi auto quoto, ma l'evoluzione vista dai modelli ad ora è molto simile a quella da me pronosticata in questo messaggio, lo faccio non tanto per vantarmi ( ) ma per dire a Leo, CACCIA I SOLDI!!!



 
 il fosso [ Lun 16 Mar, 2009 03:07 ]
Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico??? 
 
Buongiorno.

Stiamo vivendo i frutti di una lungimirante (GFS) previsione modellistica, ed al vedere le carte siamo al bivio: chi come Reading reitera fra 5/6 gg, chi come GFS vede la fine di temperature invernali, ed un andamento piu' "tiepido", pur in un contesto instabile. Sorprendente, per la zona in cui mi trovo, un rialzo ad 850 hPA previsto(da - 8 a +4 in meno di 36h). Spaghi comunque (e logicamente.....) aperti dopo 4/5 gg.......




pq28nfn9


 



 
 and1966 [ Ven 20 Mar, 2009 07:09 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda quindicina di Marzo, quale il futuro meteo Italico??? 
 
Ma sì dai... l'ultima rodanata e poi tutti a casa!  

ecm1-120_nwo7



 
 andrea75 [ Ven 20 Mar, 2009 09:44 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico??? 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma sì dai... l'ultima rodanata e poi tutti a casa!  



Sarebbe ora, non ne posso più di questo inverno!  



 
 jony87 [ Ven 20 Mar, 2009 09:46 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 6 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno