Come al solito, resta da capire se il corpo nuvoloso che slitterà lungo l'Adriatico riuscirà ad oltrepassare l'Appennino.
Dopo essermi scervellato dietro a tutte le carte e modelli possibili e immaginabili, dico la mia.
E' piuttosto probabile che moderati annuvolamenti con rovesci sparsi si formino, oltre che sul crinale appenninico, anche sull'Umbria meridionale, Valnerina, Orvietano. Altrove la vedo molto, molto dura.
Comunque non ci dobbiamo preoccupare: il peggioramento dell'11-12 assume caratteristiche sempre più promettenti.
Intanto, in segno di ottimismo, vi posto la carta più "sfondereccia" (carino questo neologismo, no?

):
