Commenti |
|
Così così.... credo che saranno probabili dei rovesci, ma non vedo tutte le precipitazioni che per ora prevede gfs. Ben felice di sbagliarmi.... 
|
zerogradi [ Lun 08 Ago, 2005 18:43 ]
|
 |
|
Citazione:
Così così.... credo che saranno probabili dei rovesci, ma non vedo tutte le precipitazioni che per ora prevede gfs. Ben felice di sbagliarmi....
Concordo in pieno.
Da meteogrammi e carte si evidenzia che:
1) Il calo della pressione al suolo sul Mediterraneo Occidentale sarà compensato da un richiamo caldo in quota. Tant'è che nelle prossime ore il geopot. a 500 hpa è in costante aumento;
2) L'umidità della masa d'aria si manterrà costantemente al di sotto dell'80%.
E' pur vero che gli indici di instabilità presentano valori alti (fino a -5 il Li e 1500 il CAPE) ma anche l'inibizione termoconvettiva è molto forte.
Nel suo insieme, quindi, si ha una situazione molto contradditoria ed evolutiva.
 Aspettiamo.
|
burjan [ Lun 08 Ago, 2005 21:46 ]
|
 |
|
Le carte di oggi sono già più carine...questa per esempio non mi dispiace:
Su questa non dico nulla.........

|
zerogradi [ Mar 09 Ago, 2005 10:34 ]
|
 |
|
Sì, in effetti le carte di oggi ipotizzano un affondo più deciso dell'aria fredda sul Mediterraneo Occidentale, con una traiettoria della perturbazione molto più favorevole di quella prospettata ieri. Il meteogramma per l'Umbria centro-orientale prevede 25 mm. di pioggia. Riparliamone stasera; aspettiamo il RUN gfs delle 12, di gran lunga il più affidabile.
Intanto posto la carta ARPA-SMR:
http://www.kataweb.it/meteo/images/mappe/pt_IT_g3_h12.gif
|
burjan [ Mar 09 Ago, 2005 11:25 ]
|
 |
|
Secondo me saremo presi da questo peggioramento e riguarderà anche il centro a che se ne dica. Immaginavo che oggi cambiavano le carte. Credo che Venerdì ci potrebbe scappare una bella passata temporalesca, ma anche Giovedi pomeriggio si sentirà un po di instabilità. Vedremo cosa diranno domani. Comunque il tempo non è per niente statico, quindi auspico ad altre piogge per questo mese. Spero che anche il caldo intenso se ne starà lontano! 
|
tuono3 [ Mar 09 Ago, 2005 11:33 ]
|
 |
|
zerogradi ha scritto: Così così.... credo che saranno probabili dei rovesci, ma non vedo tutte le precipitazioni che per ora prevede gfs. Ben felice di sbagliarmi.... 
Ero scettico e scettico rimango... gfs inizia a togliere tutte le precipitazioni che prevedeva ieri... mmmh, non vedo grosse cose per l'Umbria, soprattutto per la parte meridionale..
Le Eta calcano la mano, ma non sono convinto...

|
zerogradi [ Mer 10 Ago, 2005 08:14 ]
|
 |
|
Citazione:
Ero scettico e scettico rimango
Anch'io. Poca umidità e molto richiamo caldo. Forte differenza fra Umbria meridionale e settentrionale. Le ETA stavolta la fanno veramente fuori dal vaso.
Occhio però che BOLAM per domani mette rovesci isolati ma localmente violenti.
La vedo pericolosa lungo il confine aria fredda - aria calda (Umbertidese, Gubbio?).
http://www.meteoliguria.it/MAPPE/BO..._2005081200.gif

|
burjan [ Mer 10 Ago, 2005 12:26 ]
|
 |
|
Anche io sono molto scettico a riguardo. Il problema principale di GFS è che ancora ha dei dubbi sul movimento di quel piccolo nucleo di bassa, e quindi stanno mettendo precipitazioni un po' a caso. Beh, sicuramente a caso lo saranno, ma le aree colpite saranno differenti. Secondo me è da sciogliere il dubbio del 12, che mi sembra il momento più confuso di tutti, anche più confuso del 13. Francamente non mi pare tutto st'affondo poi  era meglio prima. Il richiamo caldo almeno è sparito o comunque non è niente di speciale, niente sciroccatone come paventato da un paio di siti
EEEEEEEEEEEEEEEe per le coste tirreniche centrali sarà la solita manfrina - instabilità marcatissima, buchi ampi associati a rovesci isolati col minimo che fa il ballo di S.Vito al largo. Mi ricorda qualcosa...
|
Fenrir [ Mer 10 Ago, 2005 13:57 ]
|
 |
|
Le mille contraddizioni dei modelli hanno zittito tutti, eh  ?
Non me piolate più, fiii mia...
Il CAPE a oltre 1100 ma l'Rh mai al 90%, con quella linea della pioggia che spacca l'Umbria a metà, libeccio caldo e acquazzoni, la temperatura in quota che quasi non si muove, l'ETA e Giuliacci che preconizzano sfracelli mentre NOGAPS e ECMWF ci mandano al mare, il minimo maledetto di Rivfader... Perfino Fabio sul "Corriere" di oggi è vaghissimo...
Volete sapere l'ultima?
Io non c'arcapezzo  una beneamata
Seguo il sat., osservo il cielo e vedo che tempo fa.
Buonanotte a tutti.
|
burjan [ Gio 11 Ago, 2005 00:21 ]
|
 |
|
E intanto BOLAM prevede il nostro annegamento per domani pomeriggio:
http://www.meteoliguria.it/MAPPE/BO..._2005081300.gif
|
burjan [ Gio 11 Ago, 2005 11:39 ]
|
 |
|
burjan ha scritto: E intanto BOLAM prevede il nostro annegamento per domani pomeriggio:
http://www.meteoliguria.it/MAPPE/BO..._2005081300.gif
Io parto domani mattina.... me lo perderò... 
|
zerogradi [ Gio 11 Ago, 2005 11:59 ]
|
 |
|
Rimango ancora fermamente della mia opinione 
|
Fenrir [ Gio 11 Ago, 2005 12:24 ]
|
 |
|
Rivfader ha scritto: Rimango ancora fermamente della mia opinione 
Anche io..... 
|
zerogradi [ Gio 11 Ago, 2005 12:27 ]
|
 |
|
zerogradi ha scritto:
Io parto domani mattina.... me lo perderò... 
Non credo di avere l'occasione per salutarti prima di domani mattina, quindi ti auguro da qui BUONE VACANZE!
Mi raccomando... divertiti e giù con le foto!  CIAO!
|
andrea75 [ Gio 11 Ago, 2005 21:29 ]
|
 |
|