Commenti |
 Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
|
|
Frasnow [ Sab 04 Lug, 2009 11:40 ]
|
 |
 Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
|
Il funnel non tocca terra ne tantomeno ruota o assume percorsi a zig-zag... è semplicemente un prodotto di forti correnti di inflow.
Quello che hai visto tu, se toccava terra, era probabilmente una tromba d'aria 
|
Poranese457 [ Sab 04 Lug, 2009 11:54 ]
|
 |
 Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
|
Il funnel non tocca terra ne tantomeno ruota o assume percorsi a zig-zag... è semplicemente un prodotto di forti correnti di inflow.
Quello che hai visto tu, se toccava terra, era probabilmente una tromba d'aria 
Grazie Leo x la spiegazione! 
|
Frasnow [ Sab 04 Lug, 2009 12:01 ]
|
 |
 Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
|
Così su due piedi mi viene in mente questo doppio arcobaleno avvistato dietro casa un paio di anni fa.
Descrizione: |
Doppio arcobaleno |
Dimensione: |
2.51 MB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 23 volta(e) |

|
|
Boba Fett [ Sab 04 Lug, 2009 12:02 ]
|
 |
 Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
|
anch'io così su 2 piedi ho in mente due episodi temporaleschi simili a quelli di stefc, entrambi capitati mentre guidavo,
il primo nell'agosto 2006, citato anche da un racconto di andrea75 mi pare, nel quale guidando sotto un intenso temporale per una via di campagna con i fossi allagati e straripati sulla sede stradale, incrociai una grossa quercia a fare da spartitraffico, entrato sotto il diluvio uscito all'asciutto, non una goccia.
il secondo nell'ottobre dello stesso anno, quando tornando da perugia all'altezza di spello vedevo verso foligno un muro bianco che mi impediva di vedere le brunette che erano dietro, fin li nulla di strano, particolare però il fatto che all'uscita di Foligno nord, leggermente in salita, mi veniva incontro un torrentello lungo il newjersey spartitraffico, anche se in quel momento non cadeva una goccia.
Da li a pochi metri ne avrei scoperto la sorgente..muro d'acqua e grandine in piena regola con superstrada allagata e auto a 30kmh.
per adesso chiudo qui.. poi vedrò.. 
|
DragonIce [ Sab 04 Lug, 2009 12:13 ]
|
 |
 Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
|
Ricordo una mattina d'estate, probabilmente di Agosto nei primi anni 2000, che ero andato a lavorare alle 7 e c'era un nebbione assurdo sia in collina che nel fondovalle. Tutto tranquillo, non una bava di vento e freddo.
Cominciai a sentire dei brontolii e pensavo che fossero degli aeri ma i rumori erano sempre più frequenti e non ci si poteva sbagliare: stava tuonando ed un temporale si avvicinava.
Nonostante il freddo e l'apparente mancanza di contrasti un grosso temporale si stava avvicinando!
Nel giro di pochi minuti la nebbia si sollevò lasciando un cielo coperto, nero verso sud/ovest ed in un attimo arrivarono fulmini e pioggia intensa che allagò tutto e riempì i fossi.
Inaspettato! 
|
Marco376 [ Sab 04 Lug, 2009 12:29 ]
|
 |
 Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
|
Bellissimo topic stefc, appena posso do il mio contributo 
|
Poranese457 [ Sab 04 Lug, 2009 12:42 ]
|
 |
 Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
|
un episodio: la linea di demarcazione della neve del dicembre 96.
Tornando verso Grosseto da Roma ( avevo sentito dell'aurelia bloccata a Tarquinia etc etc) arrivato fino a Civitavecchia nessun segno di neve....poi ad un certo punto, come se avessero tracciato una linea con il gesso, si passo da 0 neve a "tutto bianco"...
nel giro di 2-3 km l'accumulo dal nullo passava ad oltre 30 cm!!!!
|
Porano444 [ Sab 04 Lug, 2009 13:37 ]
|
 |
 Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
|
un episodio: la linea di demarcazione della neve del dicembre 96.
Tornando verso Grosseto da Roma ( avevo sentito dell'aurelia bloccata a Tarquinia etc etc) arrivato fino a Civitavecchia nessun segno di neve....poi ad un certo punto, come se avessero tracciato una linea con il gesso, si passo da 0 neve a "tutto bianco"...
nel giro di 2-3 km l'accumulo dal nullo passava ad oltre 30 cm!!!!
la rosicata maestra...fosse successo a me...beh...quantomeno mi sarei infuriato a bestia!!!!
|
Icestorm [ Sab 04 Lug, 2009 13:50 ]
|
 |
 Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
|
Curioso, sicuramente questo. Il 21 novembre del 1998 (spero di non sbagliare giorno), ero andato dai miei genitori che abitano nella zona alta di Jesi, a circa 200 metri s.l.m.. Lavoravo a Perugia ma avevo un giorno libero, per cui ero tornato pur sapendo di dover ripartire presto. Durante la notte precedente al rientro, caddero circa 80 cm di neve : nevicava non a fiocchi grandi, infatti, ma a lenzuola. Alla fine, fui costretto a spalarecon mio padre il vialetto del garage, alzandomi alle 6 del mattino e a partire. Fu un'impresa riuscire a scendere a valle, perché nessuno si aspettava una tale quantità di neve e le strade erano intasate. La macchina era ingovernabile perché la neve toccava sulla scocca e finii un paio di volte in testacoda, nonostante le termiche. Fatti poche centinaia di metri, però, mi accorsi che la neve stava diminuendo notevolmente. A valle, sui 70 m, ce n'era giusto un palmo. Il viaggio verso Perugia andò benissimo, perché di neve ce n'era pochissima in tutta la Vallesina. Addirittura, al valico di Fossato, ce n'era solo una spruzzata. Ad Osteria del Gatto nemmeno un granello di brina. Giunsi a Perugia (col sole e con il cielo sereno, nonostante un vento gelido di tramontana) in orario e quando raccontai che avevo spalato 80 cm di neve per uscire di casa, mi presero per matto. Dopo aver fatto una decina di telefonate, giunsi infatti ad una conclusione allucinante: aveva nevicato solo attorno casa dei miei genitori. In tutte le Marche in nessun posto c'era stato più di un palmo di neve. E se non fosse stato per due miei conoscenti di Sigillo che, quella mattina, capitarono a Jesi proprio dalle parti dei miei genitori e poi raccontarono di quanta neve avevano visto, ancora mi prenderebbero per matto...
E' il caso di dire: roba da matti! 
|
Pigimeteo [ Sab 04 Lug, 2009 16:24 ]
|
 |
 Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
|
doppio arcobaleno completo!
vi posto questo scatto fresco fresco ore 19:30 sembra partire da casa del "Beroitano"
da quando abito a Beroide ,capita spesso che piova sul Serano e si schiarisca sui martani.

|
bix [ Sab 04 Lug, 2009 19:59 ]
|
 |
 Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
|
|
Frasnow [ Sab 04 Lug, 2009 20:19 ]
|
 |
 Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
|
di curioso mi ricordo 5 anni fa sulla parete sud del corno piccolo al Gran Sasso ero su una delle tante guglie presenti (campanile livia) , un temporale grandigeno con fulminazioni, ha lasciato cadere poco distanti da noi un fulmine che si è infilato in una vasta fessura.
oltre ad illuminare la fessura, sembrava ci fosse un grande faro alogeno all'interno, ricordo il rumore elettrico tipo un cavo in corto circuito.
é durato un attimo, ma tanta è stata la paura che ancora mi ricordo bene la sequenza degli eventi. 
|
nembokid [ Sab 04 Lug, 2009 20:45 ]
|
 |
 Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
|
Due temporali:
1 Agosto 1976, giorno della mia prima comunione: arrivo' di primissima mattina, con cielo subito scurissimo e vento impressionante da NW ( c'erano delle povere rondini e rondoni che vennero sbattuti a terra: un' immagine che non dimenticherò mai): poi la striscia bianca e compatta che annunciava la piggia battente che avanzava fulminea, con ampio corollario di tuoni e fulmini. Pioggia che fu monsonica, per oltre 4 ore. Alla fine,ricordo l' immagine di fossi, torrenti e fiumi straripanti, ed il sole che a mezzogiorno torno' a splendere, ad illuminare n paesaggio quasi spettrale.
17 Giugno 1980: stavolta si tratto' di un fenomeno localizzato, ma molto piu' cattivo. Una nuvolosità giallognola, compatta, con in seno una incredibile attività elettrica, arrivo' da W. Pioggia che duro' dalle 19 alle 3 di notte, con assordante il rumore del fiumiciattolo sotto casa a testimoniare l'enorme quantità d'acqua caduta.
|
and1966 [ Sab 04 Lug, 2009 22:16 ]
|
 |
|