
Ho ripreso a seguirvi da qualche giorno, dopo un lungo periodo autopunitivo: a breve tornerò tra gli uliveti della mia Foligno per le meritate (?) vacanze e volevo vedere che aria tirasse dal punto di vista meteo... Sicuramente più secca di dove mi trovo adesso. Sinceramente non vedo l'ora!
Un piccolo update: dopo il biennio olandese ho pensato bene di trasferirmi in un posto dal clima, se possibile, ancor più deprimente: Padova. Nonostante la pioggia, il tempo olandese è molto variabile e non ci si annoiava di certo! Qui invece l'unica scossa la danno i temporali che scivolano già dalle Alpi (e che fanno i danni)!
Avevo già avuto un assaggio del clima padano durante il mio soggiorno cremonese di qualche anno fa, ma è sempre difficile abituarsi alla nebbia invernale a all'afa estiva (nonchè alle voracissime zanzare del Brenta)... A dire la verità mi si era pure prospettata la possibilità di varcare le Alpi per una seconda volta, ma le cose non sono andate per il verso giusto. Peccato perchè dei report meteo dal Lago di Ginevra o da Copenaghen sarebbero stati interessanti.
A settembre, dopo un mesetto di vacanza in Umbria, mi trasferirò di nuovo. Sempre in un posto poco attraente dal punto di vista meteo: Mantova, ma questo passa il convento!
Ciao a tutti!