| Commenti |
 Re: L'inverno Della Corea Del Sud(al 38° Parallelo)
|
Più che altro hanno il continente ad ovest...e non l'Oceano...
Sfruttano la normale circolazione ovest-est dell'emisfero settentrionale, che a loro pilota correnti continentali spesso gelide (la Cina in inverno è un surgelatore).
Mentre noi dobbiamo attendere una retrogressione, possibile solo con un blocco atlantico, e quindi molto molto più rara.
E' come se noi avessimo la Russia al posto dell'Oceano Atlantico...avoja a neve e freddo d'inverno... 
|
|
zerogradi [ Ven 16 Ott, 2009 08:21 ]
|
 |
 Re: L'inverno Della Corea Del Sud(al 38° Parallelo)
|
|
Conosco delle persone di Seul, beh mi hanno raccontato di inverni pazzeschi.
Altro che nevicate, fa dei veri e propri nevoni.
|
|
Francesco [ Ven 16 Ott, 2009 08:37 ]
|
 |
 Re: L'inverno Della Corea Del Sud(al 38° Parallelo)
|
Più che altro hanno il continente ad ovest...e non l'Oceano...
Sfruttano la normale circolazione ovest-est dell'emisfero settentrionale, che a loro pilota correnti continentali spesso gelide (la Cina in inverno è un surgelatore).
Mentre noi dobbiamo attendere una retrogressione, possibile solo con un blocco atlantico, e quindi molto molto più rara.
E' come se noi avessimo la Russia al posto dell'Oceano Atlantico...avoja a neve e freddo d'inverno... 
Spiegazione perfetta Ale, come sempre!!
Io visito molto spesso la parte interattiva di Sky Meteo24 che offre previsioni a 3gg di tutto il mondo e, per quanto possano non esser esatte, forniscono almeno una chiara idea del clima a livello mondiale... temperature incluse.
fa davvero impressione (invidia?) vedere le temperature delle Coree e delle lande interne Cinesi alle nostre stese latitudini....
|
|
Poranese457 [ Ven 16 Ott, 2009 08:38 ]
|
 |
 Re: L'inverno Della Corea Del Sud(al 38° Parallelo)
|
bè, ovviamente è come di Alessandro.
Stesso motivo per cui, in America, New York (che è alla latitudine di Napoli) ha il suo ben noto clima, cosi come tutta la costa est degli States. Pur non essendo il Canada freddo come la SIberia, vediamo spesso come va a finire oltreoceano.
E' ovvio che se anche noi, ad Ovest, avessimo avuto le steppe, non staremmo certo a sperare nell retrogressioni ma...viva le westerlies 
|
|
Fili [ Ven 16 Ott, 2009 10:48 ]
|
 |
 Re: L'inverno Della Corea Del Sud(al 38° Parallelo)
|
Di precipitazioni in inverno dovrebbero vederne pochine sul continente, è sull'isola di hokkaido, la più settentrionale del giappone, che si registrano le nevicate più copiose proprio perché le masse d'aria continentali attraversano il mar del giappone prima di incontrare le isole dell'arcipelago. 
|
|
Boba Fett [ Dom 18 Ott, 2009 19:05 ]
|
 |
 Re: L'inverno Della Corea Del Sud(al 38° Parallelo)
|
Ecco i dati delle medie mensili delle minime, delle massime, delle precipitazoni e dei giorni con precipitazioni.
Naturalmente l'inverno è più asciutto dell'estate che è la stagione umida, la vera stagione delle piogge, e durante la quale avvengono la maggior parte delle precipitazioni. Insomma a luglio e ad agosto deve essere davvero difficile prendere la tintarella
Autunno e primavera poco piovosi.
Certo che in inverno "precipita" poco, ma con quelle temperature è molto probabile che tutto quello che cade al suolo sia bianco e soffice.
Per quanto riguarda l'estate, rispetto alla nostra, c'è da dire che la differenza principale è una e si chiama Africa Sahariana... tanto per esse ripetitivi noi ce l'abbiamo a 2 passi.

|
|
marvel [ Lun 19 Ott, 2009 11:10 ]
|
 |
 Re: L'inverno Della Corea Del Sud(al 38° Parallelo)
|
Ecco i dati delle medie mensili delle minime, delle massime, delle precipitazoni e dei giorni con precipitazioni.
Naturalmente l'inverno è più asciutto dell'estate che è la stagione umida, la vera stagione delle piogge, e durante la quale avvengono la maggior parte delle precipitazioni. Insomma a luglio e ad agosto deve essere davvero difficile prendere la tintarella
Autunno e primavera poco piovosi.
Certo che in inverno "precipita" poco, ma con quelle temperature è molto probabile che tutto quello che cade al suolo sia bianco e soffice.
Per quanto riguarda l'estate, rispetto alla nostra, c'è da dire che la differenza principale è una e si chiama Africa Sahariana... tanto per esse ripetitivi noi ce l'abbiamo a 2 passi.

Lì cmq l'estate è molto afosa ed umida,ricorda un pò quella padana ma è assai più piovosa...
|
|
Romano [ Lun 19 Ott, 2009 12:44 ]
|
 |
 Re: L'inverno Della Corea Del Sud(al 38° Parallelo)
|
1344 mm all'anno, oltre 300 mm a luglio e ad agosto... 
|
|
Boba Fett [ Lun 19 Ott, 2009 15:33 ]
|
 |
|
|