| Commenti |
 Re: [BREVE TERMINE] 17-20 Dicembre: Ultime (poche) Speranze Per Il Freddo.
|
Secondo me non saranno giornate limpide e miti le prossime, quella di oggi con una misera -1 a Terni ha generato una max di +7/+8°C.
Sfruttando il gioco quiete-atmosferica al tramonto, peggioramento in arrivo, il miracolo non è impossibile nemmeno per le pianure.
Sottoscrivo in pieno! Tra l'altro sia domani sera che venerdì non mi sembra in arrivo chissà quale libecciata.... con ventilazione debole ed aria fredda buona a quote medie, basta poco buio e sereno per perdere quei 2 gradi di troppo anche in pianura.
PS per Francesco: se dovesse piovere in pianura, chissà, magari Perugia e Monte Malbe potrebbero rimanere in ombra  .
|
|
stinfne [ Mar 15 Dic, 2009 17:23 ]
|
 |
 Re: 17-20 Dicembre: Ultime (poche) Speranze Per Il Freddo.
|
METEOCIEL fa schifo...storpia i meridiani...!
Guardale su Wetter che sono 30.000 volte meglio.
|
|
zerogradi [ Mar 15 Dic, 2009 17:23 ]
|
 |
 Re: 17-20 Dicembre: Ultime (poche) Speranze Per Il Freddo.
|
Va be su.....quando avete tempo aprite questo nuovo topic porta sfiga
Giuro che non darò la colpa a chi lo aprirà se le cose dovessero andare nel verso sbagliato
...Già mi vedo le colline viterbesi e quelle amerine imbiancate a dovere....mentre qui si e no qualche fradicio fiocco....ma il gioco è bello perchè è duro..... 
|
|
riccardodoc80 [ Mar 15 Dic, 2009 17:23 ]
|
 |
 Re: 17-20 Dicembre: Ultime (poche) Speranze Per Il Freddo.
|
METEOCIEL fa schifo...storpia i meridiani...!
Guardale su Wetter che sono 30.000 volte meglio.
Hai ragione Ale, è che ormai mi sono abituato a Meteociel ed è difficile capire Wetterzentrale... comunque seguirò il tuo consiglio che sicuramente è frutto dell'esperienza.
Farò qualche run vedendoli entrambi contemporaneamente per far abituare il mio occhio!
Ecco vedi che non ce capisco niente?? Vedo la -5°C presente anche tutta Domenica sul centro Italia!! 
|
|
Poranese457 [ Mar 15 Dic, 2009 17:43 ]
|
 |
 Re: 17-20 Dicembre: Ultime (poche) Speranze Per Il Freddo.
|
Attacco di hacker in massa a sfondo meteo ?  M. Titano con i LAM fermi al 28 settembre. Quando ho visto la T850 a +13 mi ha preso un colpo.......
Comunque, se l' incrocio LP Atlantica + discesa artico continentale si "incastra" al meglio, ce lo ricorderemo per un pezzo. L' aria si sta raffreddando, e quanto detto da Poranese ed altri sulla pesantezza di questo freddo, non viene assolutamente considerato dalle carte: Basti pensare che a Potenza sta nevicando, e secondo le previsioni ci doveva essere una +4 °C ad 850 hPa. 
|
|
and1966 [ Mar 15 Dic, 2009 17:57 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 17-20 Dicembre: Ultime (poche) Speranze Per Il Freddo.
|
|
|
Fili [ Mar 15 Dic, 2009 18:00 ]
|
 |
 Re: 17-20 Dicembre: Ultime (poche) Speranze Per Il Freddo.
|
METEOCIEL fa schifo...storpia i meridiani...!
Guardale su Wetter che sono 30.000 volte meglio.
Quoto in pieno!!! La prospettiva è tutta diversa.
|
|
Francesco [ Mar 15 Dic, 2009 18:04 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 17-20 Dicembre: Ultime (poche) Speranze Per Il Freddo.
|
E mica solo loro! Che palle però.... speriamo che il prossimo run resti buono almeno per la collina...
|
|
andrea75 [ Mar 15 Dic, 2009 18:11 ]
|
 |
 Re: 17-20 Dicembre: Ultime (poche) Speranze Per Il Freddo.
|
Ecco vedi che non ce capisco niente?? Vedo la -5°C presente anche tutta Domenica sul centro Italia!! 
Il fatto è che c'è na -5/-6 !!!! 
|
|
mondosasha [ Mar 15 Dic, 2009 18:12 ]
|
 |
 Re: 17-20 Dicembre: Ultime (poche) Speranze Per Il Freddo.
|
Ma quale vasella regà??
Suvvia... fate reggere la -3/-4 per qualche giorno e lo vedrete che tappeto bianco uniforme fino ai 200m ci becchiamo!!!!!
Se poi Sabato e Domenica entra la -5°C siete tutti a cavallo IN CASO di precipitazioni 
|
|
Poranese457 [ Mar 15 Dic, 2009 18:17 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 17-20 Dicembre: Ultime (poche) Speranze Per Il Freddo.
|
Dando quasi per persa Terni (solo una stra-botta di chiappe potrebbe tirarla dentro) credo che da foligno in giù, eccezzion fatta per Spoleto alta, siamo veramente al limite.
Fossimo stati a febbraio avrei declassato il tutto a sfiocchettate bagnate su 3/4 della regione (pianure) e neve solo sulle colline dai 400-500 in su.. col sole di febbraio famo 600, va!
Ma essendo dicembre... mmmh, non ci sono più abituato  ... forse la T tiene anche a mezzogiorno... se parte a neve e non risale con troppa veemenza la 0, attestandosi sotto l'umbria, allora ci sono speranze.
Per essere sicuri delle quote pianeggianti sotto i 300 invece ci vorrebbe solo che GFS avesse decisamente sottovalutato le termiche, di almeno un paio di gradi... e dato che per ora, dai dati che osservo, sembrerebbe così... chissà che non lo sia anche nei prossimi giorni.
A 150 metri (Terni), per nevicare ci vuole una -6, -7, oppure precipitazioni violente, non solo intense (bei rovesci e temporali), oppure, l'alternativa, sono quelle configurazioni rare con una occlusione semistazionaria piazzata con precisione millimetrica, con vento gelido da est e nubi in quota... 
|
|
marvel [ Mar 15 Dic, 2009 18:43 ]
|
 |
 Re: 17-20 Dicembre: Ultime (poche) Speranze Per Il Freddo.
|
|
Il meteogramma GFS12 arriva sostanzialmente alle stesse conclusioni di Marvel.
Dando per quasi persa l'occasione di giovedì (più per motivi sinottici che termici, con VVEL bassissime), le giornate di venerdì e sabato si presentano veramente al limite per i fondovalle, dove uno scarto davvero minimo manterrà la suspence fino alla fine.
Dal capoluogo regionale compreso in su si profila una festa grande per tutti. Guardate che parametri a 87-90 ore, sono quasi da temporale estivo.
GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 15 DEC 2009 12Z&
CALCULATION STARTED AT: 15 DEC 2009 12Z&
HOURS OF CALCULATION: 96 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND HEIGHT TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 950 MB 950 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DM DEGC
HR
+ 0. 92.0 5.9 88.2 5.3 42.1 3.2
+ 3. 90.8 -0.3 92.0 -2.9 42.1 3.0
+ 6. 93.3 1.2 85.3 2.3 42.4 2.5
+ 9. 93.3 1.1 83.8 0.6 43.3 2.0
+ 12. 92.6 -0.9 65.8 3.5 44.1 1.5
+ 15. 93.4 -0.7 40.9 1.1 44.3 1.2
+ 18. 92.1 0.5 29.3 4.7 44.9 0.7
+ 21. 91.0 -0.0 28.3 5.2 46.2 0.7
+ 24. 90.1 1.2 26.9 0.0 46.7 1.4
+ 27. 83.8 9.1 15.1 3.7 47.0 1.6
+ 30. 72.4 13.4 18.9 5.5 47.5 1.2
+ 33. 73.9 8.5 32.0 0.3 47.7 0.1
+ 36. 86.2 5.8 58.6 -0.3 47.2 0.0
+ 39. 87.2 7.1 63.8 3.2 45.7 1.2
+ 42. 78.2 4.7 95.0 -3.8 44.9 1.7
+ 45. 82.5 5.4 98.0 -2.1 44.4 2.5
+ 48. 90.9 -1.6 96.4 -6.6 43.7 3.3
+ 51. 92.6 3.5 83.0 7.5 43.8 2.6
+ 54. 94.9 0.5 73.9 0.8 44.9 1.0
+ 57. 94.3 -4.6 82.1 1.1 45.8 0.4
+ 60. 92.2 -11.7 74.3 0.4 46.3 -0.3
+ 63. 87.0 1.8 42.6 6.4 46.8 -1.4
+ 66. 79.4 6.4 19.9 7.7 47.9 -2.5
+ 69. 64.9 7.0 32.6 5.5 48.3 -2.1
+ 72. 63.0 7.7 53.1 0.1 47.8 0.1
+ 75. 61.6 11.9 71.2 2.6 47.1 0.4
+ 78. 87.0 8.7 96.5 -3.7 46.5 -1.2
+ 81. 95.4 10.5 97.6 -3.3 44.9 0.5
+ 84. 96.7 5.5 95.7 -1.2 42.7 2.3
+ 87. 98.1 -12.3 97.9 -41.6 39.6 3.3
+ 90. 91.0 -17.2 95.5 -31.9 39.0 1.8+ 93. 83.9 3.6 64.9 10.1 40.7 -1.1
+ 96. 86.9 -0.3 16.7 5.0 41.2 -1.7
|
|
burjan [ Mar 15 Dic, 2009 18:53 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 17-20 Dicembre: Ultime (poche) Speranze Per Il Freddo.
|
Dando quasi per persa Terni (solo una stra-botta di chiappe potrebbe tirarla dentro) credo che da foligno in giù, eccezzion fatta per Spoleto alta, siamo veramente al limite.
Fossimo stati a febbraio avrei declassato il tutto a sfiocchettate bagnate su 3/4 della regione (pianure) e neve solo sulle colline dai 400-500 in su.. col sole di febbraio famo 600, va!
Ma essendo dicembre... mmmh, non ci sono più abituato  ... forse la T tiene anche a mezzogiorno... se parte a neve e non risale con troppa veemenza la 0, attestandosi sotto l'umbria, allora ci sono speranze.
Per essere sicuri delle quote pianeggianti sotto i 300 invece ci vorrebbe solo che GFS avesse decisamente sottovalutato le termiche, di almeno un paio di gradi... e dato che per ora, dai dati che osservo, sembrerebbe così... chissà che non lo sia anche nei prossimi giorni.
A 150 metri (Terni), per nevicare ci vuole una -6, -7, oppure precipitazioni violente, non solo intense (bei rovesci e temporali), oppure, l'alternativa, sono quelle configurazioni rare con una occlusione semistazionaria piazzata con precisione millimetrica, con vento gelido da est e nubi in quota... 
......intanto preoccuati che domani mattina dobbiamo lavorare con nubi e vento da nord che ci porta addosso una -6°C a 1350 m......... 
|
|
tifernate [ Mar 15 Dic, 2009 19:00 ]
|
 |
 Re: 17-20 Dicembre: Ultime (poche) Speranze Per Il Freddo.
|
|
|
Poranese457 [ Mar 15 Dic, 2009 19:09 ]
|
 |
|
|