| Commenti |
 Re: [LUNGO TERMINE] L'alta pressione atlantica reggerà a lungo?
|
Bene ben fatto, mancava il topic sul dopo- ..... che non si sà se porterà la .... o no.
Vediamo di riscontrare ponti anticiclonici atlantici con matrice equatoriale... 
|
|
Icestorm [ Dom 24 Gen, 2010 12:40 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] L'alta Pressione Atlantica Reggerà A Lungo?
|
|
Ad ora è tutto fà presupporre una tenuta con tutte le spettacolari conseguenze del caso,
vedremo con l'andar dei run...
|
|
il fosso [ Dom 24 Gen, 2010 12:45 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] L'alta pressione atlantica reggerà a lungo?
|
..........inutile discutere, se fosse confermata questa carta stiamo messi bene per un pezzo
Aspettatevi una serie di run spettacolari!

|
|
tifernate [ Lun 25 Gen, 2010 13:54 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] L'alta Pressione Atlantica Reggerà A Lungo?
|
..........inutile discutere, se fosse confermata questa carta stiamo messi bene per un pezzo
Aspettatevi una serie di run spettacolari!

che meraviglia  scusate se quoto l'immagine ma è bellissima! 
|
|
Fili [ Lun 25 Gen, 2010 14:14 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] L'alta Pressione Atlantica Reggerà A Lungo?
|
Potete aiutarmi a leggere la carta? GRazie. 
|
|
Boba Fett [ Lun 25 Gen, 2010 14:39 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] L'alta Pressione Atlantica Reggerà A Lungo?
|
Potete aiutarmi a leggere la carta? GRazie. 
molto si capisce già dal topic delle stratosferiche. In breve, senza scenderetroppo nel tecnico, quella è una carta con le altezze geopotenziali a 100 hPa (bassa stratosfera), si vede il Vortice Polare diviso in tre nuclei anzichè essere compatto, uno di questi nuclei sta scendendoa latitudini più meridionali del consueto puntando verso il bacino centrale del mar Mediterraneo, contemporaneamente un'alta pressione proveniente dall'area delle Aleutin sta per prendere possesso del Polo Nord. Stessa cosa, in pratica, avverrà più in basso, in troposfera, probabilmente con un'AO di nuovo in picchiata. la lettura, più o meno, è simile ale carte troposferiche anche se decisamente inferiore è l'influenza orografica, anche se su questa cosa ci sarebbe da discuter a partire dalle onde prodotte ad esempio da alcune elevate catene montuose.

|
|
tifernate [ Lun 25 Gen, 2010 21:04 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] L'alta Pressione Atlantica Reggerà A Lungo?
|
Potete aiutarmi a leggere la carta? GRazie. 
molto si capisce già dal topic delle stratosferiche. In breve, senza scenderetroppo nel tecnico, quella è una carta con le altezze geopotenziali a 100 hPa (bassa stratosfera), si vede il Vortice Polare diviso in tre nuclei anzichè essere compatto, uno di questi nuclei sta scendendoa latitudini più meridionali del consueto puntando verso il bacino centrale del mar Mediterraneo, contemporaneamente un'alta pressione proveniente dall'area delle Aleutin sta per prendere possesso del Polo Nord. Stessa cosa, in pratica, avverrà più in basso, in troposfera, probabilmente con un'AO di nuovo in picchiata. la lettura, più o meno, è simile ale carte troposferiche anche se decisamente inferiore è l'influenza orografica, anche se su questa cosa ci sarebbe da discuter a partire dalle onde prodotte ad esempio da alcune elevate catene montuose.

Ok, grazie. Ora cercherò di leggere il thread della stratosfera.
|
|
Boba Fett [ Lun 25 Gen, 2010 21:44 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] L'alta Pressione Atlantica Reggerà A Lungo?
|
Per rifarsi al titolo del 3D e provare a rispondere alla domanda: pare proprio di si, visto che già gli ultimi pannelli del 12z riproponevano un azzorriano pimpante nell' over300, mentre nel 18z si "rivede" anche l'azzorriano robusto, già oltre le 200h che prende a spallate le colate deviandole verso Est. Insomma, dopo le colate zapateriane, spazio alle colate.....iraniane!
Per noi, nodo cruciale questa settimana, proprio in coincidenza con "la merla". Ora o mai piu'! 
|
|
and1966 [ Lun 25 Gen, 2010 23:39 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] L'alta pressione atlantica reggerà a lungo?
|
|
GFS18 sul lungo disegna il ponte tra Aleutine e Siberia da me ipotizzato nel topic della Stratosfera!
Se dovesse andare così si innescherebbe un antizonale e il tutto sarebbe sicuramente più occidentale di come ora preospettato. (chiaramente siamo nel fantameteo)
|
|
marvel [ Lun 25 Gen, 2010 23:39 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] L'alta Pressione Atlantica Reggerà A Lungo?
|
|
|
Fili [ Lun 25 Gen, 2010 23:46 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] L'alta Pressione Atlantica Reggerà A Lungo?
|
GFS18 sul lungo disegna il ponte tra Aleutine e Siberia da me ipotizzato nel topic della Stratosfera!
Se dovesse andare così si innescherebbe un antizonale e il tutto sarebbe sicuramente più occidentale di come ora preospettato. (chiaramente siamo nel fantameteo)
e quindi, perdonami, torneremmo in gioco ? 
|
|
and1966 [ Lun 25 Gen, 2010 23:56 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] L'alta Pressione Atlantica Reggerà A Lungo?
|
|
|
Poranese457 [ Lun 25 Gen, 2010 23:58 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] L'alta Pressione Atlantica Reggerà A Lungo?
|
Beh, se guardi le carte del 18z ufficiale da 200 in poi, si vede il netto peggioramento in termini di direzione del freddo, rispetto al 12z. Quel che dice Massimiliano rimescolerebbe il tutto. Almeno io lo interpreto cosi'!
p.s.: detto fra noi, finora non è che siamo stati granchè dentro, da Umbertide in giu'. O no ? 
|
|
and1966 [ Mar 26 Gen, 2010 00:09 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] L'alta Pressione Atlantica Reggerà A Lungo?
|
Beh, se guardi le carte del 18z ufficiale da 200 in poi, si vede il netto peggioramento in termini di direzione del freddo, rispetto al 12z. Quel che dice Massimiliano rimescolerebbe il tutto. Almeno io lo interpreto cosi'!
p.s.: detto fra noi, finora non è che siamo stati granchè dentro, da Umbertide in giu'. O no ? 
dire da umbertide in giù a 200 ore...
|
|
cptnemo [ Mar 26 Gen, 2010 01:14 ]
|
 |
|
|