Commenti |
|
Posto questa carta che ho appena plottato, in cui si vede la traiettoria che assumerà la nuova goccia fredda (che è prevista assumere...) secondo ECMWF. Le immagini colorate rappresentano i geop. per la giornata di domenica, ore 00. Le linee bianche indicano lo stesso parametro, ma 48 ore dopo. Secondo Reading è prevista passare piu a nord di quanto prospettino GFS, UKMO e NGP.
Saremo cmq interessati da buone precipitazioni, ma per capirne intensità e durata attenderei un paio di giorni ancora... 
Descrizione: |
Altezza geopotenziali 500 mb domenica ore 00 e martedi ore 00. |
Dimensione: |
53.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3059 volta(e) |

|
|
zerogradi [ Mer 14 Set, 2005 10:44 ]
|
 |
|
Sull'entità del peggioramento ancorca non scioglierei la prognosi!! Visto il continuo mutamento della posizione della goccia fredda!! i mmodelli mi sembrano ancora abbastanza confusi, aspetterei i run di domani per dare una previsione più sicura sui fenomeni previsti!! Uno spotamento più ad ovest o più ad este della goccia fredda potrebbe cambiare completamente le cose! 
|
meteourbino [ Mer 14 Set, 2005 11:10 ]
|
 |
|
Personalmente (ed egoisticamente) auspicherei che il peggioramento ritardi un po' poiché abbiamo programmato un week-end sui monti della Sibilla e dell'Argentella - zona paese di Foce e Lago di Pilato - (anzi, se qualcuno volesse partecipare... può farmi un fischio!).
Comunque effettivamente gli scenari potrebbero cambiare di molto a seconda dell'effettiva traiettoria di moto della goccia fredda. Se per esempio dovesse puntare un po' troppo in basso, ci sarebbe la possibilità di forti correnti meridionali sulla penisola, rallentamento dello spostamento ad est della depressione e possibilità del "salvataggio" (almeno temporaneo) per i versanti adriatici.
Ehm... è solo una flebile speranza o può avere una qualche valenza?
Certo che con il balletto delle carte visto questi giorni credo che sarà incertezza fino alla fine. 
|
mausnow [ Mer 14 Set, 2005 14:16 ]
|
 |
|
Togli il punto interrogativo dal titolo!
Sabato sera ho un mega-matrimonio con bolgia e ballo all'aperto di un mio caro amico........  Più che in un improbabile ritardo spero in una pausa di 5-6 ore tra prefrontale o fronte caldo e fronte freddo.
Ciao 
|
tifernate [ Mer 14 Set, 2005 16:16 ]
|
 |
|
tifernate ha scritto: Togli il punto interrogativo dal titolo!
Sabato sera ho un mega-matrimonio con bolgia e ballo all'aperto di un mio caro amico........  Più che in un improbabile ritardo spero in una pausa di 5-6 ore tra prefrontale o fronte caldo e fronte freddo.
Ciao 
Spero proprio per il tuo amico che il tutto sia in ritardo di 10-12 ore, festeggiare sotto la pioggia non è piacevole!
GFS12 "vede" il peggioramento in anticipo, quindi da sabato pomeriggio...
|
Francesco [ Mer 14 Set, 2005 18:09 ]
|
 |
|
Già, secondo GFS proprio da sabato pomeriggio potremmo avere i primi temporali prefrontali. NOGAPS la mette giù ancora più dura, mentre grazia la domenica (modello quintanaro...).
UKMO, come GFS, concentra le piogge nelle ore centrali di domenica, guardate che roba:
In ogni caso, si tratta di due belle perturbazioni mediterranee, che sembra vogliano giungere nette sull'Umbria, senza l'ombra dello scirocco.
Certo, se perdessimo due-tre gradi a 850hpa sarebbe meglio, ma non si può avere tutto nella vita.
|
burjan [ Mer 14 Set, 2005 21:40 ]
|
 |
|
burjan ha scritto: In ogni caso, si tratta di due belle perturbazioni mediterranee, che sembra vogliano giungere nette sull'Umbria, senza l'ombra dello scirocco.
Hai proprio ragione, belle, nette e distine, che ci colpiranno in pieno e porteranno ottime precipitazioni. Cmq non credo che domenica si salverà la Quintana...mmmh, la vedo piuttostro scura... 
|
zerogradi [ Gio 15 Set, 2005 08:52 ]
|
 |
|
|
Francesco [ Gio 15 Set, 2005 09:17 ]
|
 |
|
Peggioramento confermato al 80%!! Precipitazizoni previste già dalla nottata di sabato ma con punte massime tra domenica pomeriggio e domenica sera  Anche lunedì e marteì il tempo resterà perturbato e anche le temperature con l'ingreddo di moderate correnti da est nord-est scenderanno di 7-8 gradi!! Quindi autunna vanti tutta 
|
meteourbino [ Gio 15 Set, 2005 10:49 ]
|
 |
|
|
tuono3 [ Gio 15 Set, 2005 11:33 ]
|
 |
|
era ora ?!?....sono 2 mesi che è autunno....soprattutto il sabato e la domenica! 
|
andfra [ Gio 15 Set, 2005 12:14 ]
|
 |
|
Migliorano ancora gli spaghi con il run 06z...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
20.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 169 volta(e) |

|
|
andrea75 [ Gio 15 Set, 2005 15:20 ]
|
 |
|
andfra ha scritto: era ora ?!?....sono 2 mesi che è autunno....soprattutto il sabato e la domenica! 
Pienamente d'accordo! Ennesimo week-end che va a  beh, insomma lì.
Groar sgrunt growle grrrrrr rumble
E' oramai evidente che per la pressocché totalità del territorio umbro, specie quello occidentale, non ci sarà "scampo" già dalla notte tra sabato e domenica (e forse anche prima).
La carta dei fronti per le ore centrali di domenica è emblematica: http://www.wetterzentrale.de/pics/brack3.gif
Volendo essere esageratamente ottimisti, azzarderei comunque l'ipotesi che almeno i versanti centro-adriatici marchigiani possano vedere la pioggia (esclusi brevi episodi a carattere temporaneo) solamente dalla serata di domenica; ma questo è un fattore che dipenderà dalla consistenza del fronte caldo e da quanto quest'ultimo si farà "condizionare" (magari... molto, se tireranno venti sud-occidentali) dall'orografia appenninica.
|
mausnow [ Gio 15 Set, 2005 16:12 ]
|
 |
|
andfra ha scritto: era ora ?!?....sono 2 mesi che è autunno....soprattutto il sabato e la domenica! 
Sono perfettamente d'accordo con te!!!  non se ne può più!  solo che oramai le cose non possono che peggiorare visto l'ingresso della stagione delle "piogge"....
Per il sole ed il caldo e per le belle giornate all'aria aperta credo che oramai bisognerà aspettare l'estate prossima.. 
|
snowfinder [ Gio 15 Set, 2005 21:04 ]
|
 |
|