Stagione Invernale 2009/10: Tiriamo Le Somme

Stagione Invernale 2009/10: Tiriamo Le Somme
Articolo
Messaggio Stagione Invernale 2009/10: Tiriamo Le Somme 
 
L'inverno appena passato verrà ricordato senza dubbio da molti per le ripetute ondate di gelo che hanno paralizzato l'Europa e varie altre zone del nostro emisfero.
L'Italia si è trovata spesso ai margini di queste irruzioni fredde, che hanno più volte spezzato la penisola in due. Infatti se da una parte possiamo parlare di inverno storico per il nord, è altrettanto vero che buona parte del centro-sud ha vissuto un inverno anonimo.

Per quanto riguarda l'Umbria, l'Alta Valtiberina ed altre zone del Perugino, si sono trovate spesso a fare da spartiacque tra l'aria fredda e quella calda, beneficiando della prima molte più volte rispetto al resto della regione. Quindi se per una buona fetta del nostro territorio questo è stato un inverno da dimenticare, nel nord non sono mancati episodi importanti.

Io registro dati e osservazioni dal 2002, e quest'anno ho battuto quasi tutti i miei record.
Questi sono gli episodi più importanti osservati a San Giustino:

-17 Dicembre 2009: neve 2cm

-18 Dicembre 2009: dalle 21:30 inizia la più bella nevicata dell'anno, 15 cm che batte il precedente record di 11 cm del 16 Dicembre 2007.

-20 Dicembre 2009: il cielo sereno, l'aria fredda (circa -9°C a 850hPa) e l'effetto albedo, permettono alla temperatura di scendere fino al valore di -13,5°C, battendo i -9,1°C del 2 Marzo 2005. Valori fino a -17°C nelle campagne circostanti. Battuto anche il record di temperatura massima con -1,4°C.

-21 Dicembre 2009: si scende nuovamente a valori bassissimi: -11,0°C. Non scorderò mai quando poco dopo mezzanotte, girovagavo in auto per le campagne con il cielo che oramai si era coperto e il termometro che segnava -14°C!

-04 Gennaio 2010: neve 3cm. Molto strano il fatto che la poca neve caduta sia restata al suolo per 30 ore, molte delle quali sotto una forte pioggia con temperatura di 2°C. Sopra i 600-700m segnalato gelicidio in varie zone.

-17 Gennaio 2010: neve 0,5 cm.

-31 Gennaio 2010: neve 1,5 cm

-12 Febbraio 2010: un'isidiosa ritornante occlusa da est colpisce ancora una volta il nord regionale. Nonostante le temperature che sembravano al limite per le pianure, la neve attecchisce in pieno giorno e accumula 9 cm.

-09 Marzo 2010: neve 5cm. Tormenta a tratti spaventosa che ha i suoi effetti maggiori in appennino con circa 70-80cm di neve a 700m.

Tabella riassuntiva:

 dati

Secondo l'Indice di Quantificazione Invernale, quest'inverno è secondo solo alla stagione 2004/05:

 iqi_2



 
Ultima modifica di Cyborg il Mer 17 Mar, 2010 12:44, modificato 2 volte in totale 
 Cyborg [ Mar 16 Mar, 2010 21:16 ]


Stagione Invernale 2009/10: Tiriamo Le Somme
Commenti
Messaggio Re: Stagione Invernale 2009/10: Tiriamo Le Somme 
 
A bocce ferme anch'io dico che è stato un discreto inverno... ho fatto complessivamente 30cm di neve e non mi posso lamentare, certo le occasioni potenzialmente valide come quella del 12/2 e del 9/3 hanno dato molto meno delle attese ma si sa come vanno certe cose... il problema è che tutti noi cerchiamo l'evento, cerchiamo il ritorno storico, cerchiamo la nostra firma nella storia che ci sfugge anno in anno, ma dico anche che gli inverni dei nostri nonni torneranno, forse il prossimo anno, forse tra dieci...nessuno lo sa, ma è una attesa che vale il prezzo del biglietto



 
 prometeo [ Mar 16 Mar, 2010 21:49 ]
Messaggio Re: Stagione Invernale 2009/10: Tiriamo Le Somme 
 
Ottimo report, Cyborg, complimenti!

riporto, per quanto mi concerne, un rassunto, diviso in due parti e valutato " a mo' di valutazione scolastica" per il mio inverno, necessariamene diviso in due parti: quella corcianese e quella appenninica.

Inverno umbro - Corciano (PG) - 299 m slm: voto 7+ :
 3 nevicate con accumulo, di cui una da 6 cm, più altri episodi freschi. Una giornata molto fredda (20 dicembre). Un totale di 11 cm di accumulo nevoso, molta pioggia, pieno dinamismo.

Inverno in Appennino Emiliano - Badia Nuova (BO) - 475 m slm - voto 10 e lode , senza alcuna esitazione:
almeno 3 grossi episodi nevosi, di cui uno strepitoso (9/10 03/2010), episodi con rispettivamente 66, 37 e 25 cm di accumulo (la prima e la terza durate rispettivamente 31 e 25 ore consecutive, la seconda 16), più almeno altri 4 rispettabili episodi con accumulo. Totale di 174 cm (credo 1/3 degli accumuli visti nella mia non breve vita), copertura nevosa al suolo praticamente ininterrotta, sopra i 550 m slm, dal 3 Dicembre, eccettuata una settimana a cavallo di Natale (per i ben noti motivi....sciroccosi  ), in cui però ho avuto una giornata con 166 mm di pioggia, preceduta da un clamoroso gelicidio.
Lo stesso scirocco, ha fatto registrare punte di velocità da....brividi, come pure un paio di gg di grecale. Almeno 8/9 gg di ghiaccio, ed un paio di minime incredibili: un -17 °C a Dicembre, ed un -15 °C a Gennaio. Un altro paio di volte in doppia cifra negativa sempre a Gennaio. Un periodo di 96 h consecutive perennemente sottozero, anche questo a Gennaio.

Insomma, dopo il 2005, il 1996, il 1991, il mitico 1985 ed il 1979, un altro inverno che rimarrà nel cuore!  



 
 and1966 [ Mar 16 Mar, 2010 22:07 ]
Messaggio Re: Stagione Invernale 2009/10: Tiriamo Le Somme 
 
No comment...      

Mi rimane nella mente la bellissima passeggiata su 40/50cm di neve fresca a Colfiorito il 19 dicembre, e le seguenti minime da brivido, fino a -22° sugli altipiani plestini.

Per altro...niente accumuli nevosi di rilievo...solo tanta tanta pioggia: 50mm il 1 gennaio, il giorno più piovoso da quando rilevo.

Zero irruzioni da NE, che sono quelle che portano la neve in Valle Umbra... sarà per la prossima volta  

VOTO, per il dinamismo 7, per le soddisfazioni folignati...4.5  



 
 Fili [ Mar 16 Mar, 2010 23:21 ]
Messaggio Re: Stagione Invernale 2009/10: Tiriamo Le Somme 
 
Cyborg, mi prometto di leggere con calma la tua analisi e di partecipare con i miei dati...più tardi!  



 
 Marco376 [ Mer 17 Mar, 2010 06:54 ]
Messaggio Re: Stagione Invernale 2009/10: Tiriamo Le Somme 
 
Bel Topic Cyborg, uno di quelli che sicuramente dividerà il forum!

Personalmente ho iniziato ad esser contento di questo inverno già a metà Gennaio quando avevo avuto una nevicatina circa un mese prima e continuavo a registrare valori termici bassini per la mia zona. A Dicembre ho registrato i -6.5°C di minima che sono tutt'ora il record negativo nei miei 4 anni di rilevazioni a Porano e che credo, ma non spero, rimarrà tale per ancora diversi anni.
Poi ci sono state le piogge abbondandissime, i torrenti colmi e la diga di Corbara aperta per giorni a giorni a più riprese.
C'è stato l'odiosissimo problema dell'acqua non potabile durato 19 giorni!!    

C'è stato un Febbraio piovosissimo, fresco e, soprattutto, quest'anno non s'è quasi mai vista la nebbia nemmeno in pianura!!!!!      

Poi è arrivata la nevicata del 9-11 Marzo, meravigliosa la prima con circa 20cm di accumulo minimo a Porano e accumuli stratosferici tra basso Senese e Viterbese. Con questa di nevicata il mio giudizio personale si lancia decisamente a un bel 9+!

Manca un punto solo per lo sfumato evento di Febbraio, quello che ci ha lasciati tutti con l'amarissimo in bocca..... ripeto però, giudizio complessivo personale del tutto positivo!!!      



 
 Poranese457 [ Mer 17 Mar, 2010 08:05 ]
Messaggio Re: Stagione Invernale 2009/10: Tiriamo Le Somme 
 
Voto Spoleto: 3



 
 zerogradi [ Mer 17 Mar, 2010 08:26 ]
Messaggio Re: Stagione Invernale 2009/10: Tiriamo Le Somme 
 
sarebbe da fare un grafico ISOIETE dei voti dati all'inverno ...Stè, pensaci tu!!      



 
 Fili [ Mer 17 Mar, 2010 08:29 ]
Messaggio Re: Stagione Invernale 2009/10: Tiriamo Le Somme 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sarebbe da fare un grafico ISOIETE dei voti dati all'inverno ...Stè, pensaci tu!!      


Vuoi vedere il buco nero che si creerebbe in Valle Umbra...?



 
 zerogradi [ Mer 17 Mar, 2010 08:30 ]
Messaggio Re: Stagione Invernale 2009/10: Tiriamo Le Somme 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sarebbe da fare un grafico ISOIETE dei voti dati all'inverno ...Stè, pensaci tu!!      


Vuoi vedere il buco nero che si creerebbe in Valle Umbra...?


Esatto... a La Franca darei voto 9, anche solo per la splendida nevicata del 19 dicembre. A Colfiorito voto 8... teniamo conto delle due minima consecutive a -16°       in paese, molti meno negli altopiani innevati!

Voto 3 anche a Castelluccio di Norcia...scommettiamo un altro buco nero sui Sibillini?  



 
 Fili [ Mer 17 Mar, 2010 08:33 ]
Messaggio Re: Stagione Invernale 2009/10: Tiriamo Le Somme 
 
Voto Vicenza: 8,5

5 nevicate con accumulo, rispettivamente 8, 12, 25, 8, 10 cm, totale 63 cm
Giorni con neve al suolo: oltre 20
Giorni di neve: 8/10
T minima di -12°, massima nel medesimo giorno di -3,7°

Voto Alpi Orientali: 8

Voto Spoleto: 5

Voto Sibillini: 4,5

 



 
 snow96 [ Mer 17 Mar, 2010 08:43 ]
Messaggio Re: Stagione Invernale 2009/10: Tiriamo Le Somme 
 
io un 6- all'inverno folignate lo concedo, a me di guidare sulla neve in prima periferia (poca, ma con strada coperta) 4 volte in un inverno non mi era mai successo..
Quest'anno c'è sempre statoquel grado di troppo, o quei 100 mt di altitudine.. altrimenti staremmo a parlare di tutt'altro.



 
 DragonIce [ Mer 17 Mar, 2010 12:55 ]
Messaggio Re: Stagione Invernale 2009/10: Tiriamo Le Somme 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Voto Vicenza: 8,5

5 nevicate con accumulo, rispettivamente 8, 12, 25, 8, 10 cm, totale 63 cm
Giorni con neve al suolo: oltre 20
Giorni di neve: 8/10
T minima di -12°, massima nel medesimo giorno di -3,7°

Voto Alpi Orientali: 8

Voto Spoleto: 5

Voto Sibillini: 4,5

 

25 cm il 19 dicembre?

 



 
 Boba Fett [ Ven 19 Mar, 2010 16:12 ]
Messaggio Re: Stagione Invernale 2009/10: Tiriamo Le Somme 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Voto Vicenza: 8,5

5 nevicate con accumulo, rispettivamente 8, 12, 25, 8, 10 cm, totale 63 cm
Giorni con neve al suolo: oltre 20
Giorni di neve: 8/10
T minima di -12°, massima nel medesimo giorno di -3,7°

Voto Alpi Orientali: 8

Voto Spoleto: 5

Voto Sibillini: 4,5

 

25 cm il 19 dicembre?

 


yessss



 
 snow96 [ Ven 19 Mar, 2010 17:57 ]
Messaggio Re: Stagione Invernale 2009/10: Tiriamo Le Somme 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Voto Vicenza: 8,5

5 nevicate con accumulo, rispettivamente 8, 12, 25, 8, 10 cm, totale 63 cm
Giorni con neve al suolo: oltre 20
Giorni di neve: 8/10
T minima di -12°, massima nel medesimo giorno di -3,7°

Voto Alpi Orientali: 8

Voto Spoleto: 5

Voto Sibillini: 4,5

 

25 cm il 19 dicembre?

 


yessss



 
 snow96 [ Ven 19 Mar, 2010 17:57 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno