[MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza

[MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
Articolo
Messaggio Re: Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Già, ed il giorno prima della Tappa della corsa rosa, ci sarà un'altra Corsa, un tantino più vecchia del Giro   : quest'anno si rischia veramente di dover montare le "rain" per portare su i Ceri. Tipo il 1986 o giu' di li'....... quando fu giornata di pioggia ininterrotta.  


Pultroppo pare che il tutto debba continuare per tutta la settimana 15 compreso, giorno amato da tutti noi Eugubini.
L'anno che citavi tu era il 1989 dove a Gubbio vennero giù circa 30 mm di pioggia nel corso di tutta la giornata.
Per questo fine settimana sembra proprio che dovremmo fare una festa bagnata.
Per quanto rigurda il 4 aprile il proverbio dei 40 giorni di pioggia continua così, aolmeno dalle mi parti: < Se quel giorno avevi i parenti ce n' è per altri 20>. Il 4 era Pasqua e quindi non si scappa.   Chi volesse aiutarmi per previsioni dettagliate del 15 a Gubbio è ben accetto, avrò già ricevuto 30/40 messaggi di richiesta ma per ora non mi sono sbilanciato.
Grazie in anticipo.



 
 Ricca Gubbio [ Mar 11 Mag, 2010 08:51 ]


[MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le temperature non sono comunque previste in gran discesa, si limeranno soltanto di 3-4 gradi, attestandosi attorno a una +5, a mio avviso.


eh si...che per essere la seconda decade di dicembre non sono nemmeno troppo fredde!      


Chi si stupisce di questo maggio ha la memoria corta e soprattutto non conosce le caratteristiche climatiche del periodo.
Maggio è molto più spesso piovoso che soleggiato. Vive di periodi di marcata instabilità atmosferica, che si protrae per settimane intere. tali caratteristiche ne fanno uno dei mesi maggiormente piovosi dell'anno nelle zone interne appenniniche.
ma vive anche di periodi soleggiati, come quello che molto probabilmente vivremo dal 19-20 del mese in avanti, quando sembra che un robusto campo altopressorio si colmi in pieno Mediterraneo, regalandoci una 3° decade per buona parte stabile.
E se così non sarà, pazienza. Più acqua viene meglio è.  



 
 zerogradi [ Mar 11 Mag, 2010 08:55 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza 
 
no no non è che mi stupisco...affatto. Proprio al meteopranzo ricordavo quando andai a vedere la cronometro Foligno-Assisi del Giro d'Italia, e pioveva a dirotto con 9°, oppure quando festeggiai il compleanno nel 2004 (festeggiai il giorno 8) con le Brunette spolverate di neve e +3° a Colfiorito alle 8 di sera.

Non sono stupito...sono solo stufo!      

PS: per il weekend è in arrivo un buon carico di aria fredda anche in quota, con una bella -25°. Di nuovo spolverati i Sibillini oltre 1600m?  



 
 Fili [ Mar 11 Mag, 2010 09:35 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza 
 
Bastaaaaaaaa, sono invaso da lumache, rospi, ed altri animaletti appiccicosi!!!  
Mi sono raffreddato ed ora ho la tosse, sono tornato a vestirmi con lana e giacca di pelle come quest'inverno!!
Non ne posso più!
Non ho mai desiderato l'estate come quest'anno!!
Se sento Luisito lamentarsi ancora per le falde acquifere... lo mando a fare il giro di tutte le sorgenti umbre per fare un rapporto decisamente umido!!!  
PS(dite un po', poi chi aveva ragione 2-3 anni fa nell'esortare tutti a non fare troppi allarmismi per il deficit idrico???)      
E che l'esperienza serva di lezione...
 

PPS(naturalmente, il fatto che l'emergenza idrica sia passata, spingerà i responsabili preposti a fregarsene di razionalizzare la distribuzione dell'acqua e ad organizzare meglio i nostri bacini per le riserve idriche, ormai ridicole rispetto alle necessità moderne... e prima o poi ci ritroveremo in piena emergenza, ma questa è un'altra storia. )



 
 marvel [ Mar 11 Mag, 2010 10:47 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza 
 
In effetti sembra interminabile questa fase, ma la pioggia è sempre ben venuta,
per il caldo c'è ancora tanto di quel tempo da stufare anche un caldofilo.
Non sono tanto convino nemmeno in una stabilizzazione così marcata per l'ultima decade,
per quanto possa apparire probabile, c'è anche la possibilità di rimanere sotto il tiro di fresche
ed instabilizzanti correnti orientali, che regalerebbero pomeriggi movimentati specie
sul tirreno e meridione.

Comunque il "rischio" vero secondo me è che con queste marcate ondulazioni del getto
che sembrano continuare imperterrite possiamo ritrovarci un periodo estivo abbastanza dinamico con guasti più numerosi del normale e possibili ruggiti africani a dir poco roventi...



 
 il fosso [ Mar 11 Mag, 2010 12:31 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In effetti sembra interminabile questa fase, ma la pioggia è sempre ben venuta,
per il caldo c'è ancora tanto di quel tempo da stufare anche un caldofilo.
Non sono tanto convino nemmeno in una stabilizzazione così marcata per l'ultima decade,
per quanto possa apparire probabile, c'è anche la possibilità di rimanere sotto il tiro di fresche
ed instabilizzanti correnti orientali, che regalerebbero pomeriggi movimentati specie
sul tirreno e meridione.

Comunque il "rischio" vero secondo me è che con queste marcate ondulazioni del getto
che sembrano continuare imperterrite possiamo ritrovarci un periodo estivo abbastanza dinamico con guasti più numerosi del normale e possibili ruggiti africani a dir poco roventi...


No, questa pioggia, con questa frequenza, non serve a niente!!!
Le piante hanno bisogno anche di sole, il terreno ha bisogno di drenare, ora è talmente saturo d'acqua che praticamente è come se non cadesse!
Idem per le temperature, anche se sarebbe sufficiente un po' di sole.
 



 
Ultima modifica di marvel il Mar 11 Mag, 2010 17:45, modificato 1 volta in totale 
 marvel [ Mar 11 Mag, 2010 13:06 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


No, questa pioggia, con questa frequenza, non serve a niente!!!
Le piante hanno bisogno anche di sole, il terreno ha bisogno di drenare, ora è talmente saturo d'acqua che praticamente è come se non cadesse!
Idem per le temperature, anche se sarebbe sufficiente un po' di sole.
 


Va bè Marvel, ma non è che siamo difronte a chi sà quali quantitativi di pioggia,
qui siamo sui 600mm da inizio anno, a fronte di una media di 1200-1300mm quindi siamo li,
inoltre mi sembra che le piante non siano affatto in sofferenza, anzi tutt'altro, sono di uno splendore raro; e il terreno, anche se spesso molto bagnato, ha avuto anche dei momenti
di buon drenaggio.
Aggiungerei che spesso in passato abbiamo avuto lunghi e dannosi periodi di secca,
se ora fà un pò più d'acqua del normale non è che cade il mondo no?



 
Ultima modifica di marvel il Mar 11 Mag, 2010 17:45, modificato 1 volta in totale 
 il fosso [ Mar 11 Mag, 2010 13:29 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza 
 
A parte i peschi ,che sono tutti malati di "bolla"



 
 bix [ Mar 11 Mag, 2010 13:50 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le temperature non sono comunque previste in gran discesa, si limeranno soltanto di 3-4 gradi, attestandosi attorno a una +5, a mio avviso.


eh si...che per essere la seconda decade di dicembre non sono nemmeno troppo fredde!      


Chi si stupisce di questo maggio ha la memoria corta e soprattutto non conosce le caratteristiche climatiche del periodo.
Maggio è molto più spesso piovoso che soleggiato. Vive di periodi di marcata instabilità atmosferica, che si protrae per settimane intere. tali caratteristiche ne fanno uno dei mesi maggiormente piovosi dell'anno nelle zone interne appenniniche.
ma vive anche di periodi soleggiati, come quello che molto probabilmente vivremo dal 19-20 del mese in avanti, quando sembra che un robusto campo altopressorio si colmi in pieno Mediterraneo, regalandoci una 3° decade per buona parte stabile.



Io infatti ho memoria corta e mi "stupisco" di questo maggio (mi "stupisco" tra virgolette perché per ora ho visto ben poco, a dire il vero...), diciamo che negli ultimi 10 anni è stato sempre un pianto questo mese, secco e spesso caldo prematuramente.  
Ed è un peccato perché è adesso che servono le grandi piogge per la vegetazione, più che in estate inoltrata.


Citazione:
E se così non sarà, pazienza. Più acqua viene meglio è.  

 



 
 Boba Fett [ Mar 11 Mag, 2010 15:09 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


No, questa pioggia, con questa frequenza, non serve a niente!!!
Le piante hanno bisogno anche di sole, il terreno ha bisogno di drenare, ora è talmente saturo d'acqua che praticamente è come se non cadesse!
Idem per le temperature, anche se sarebbe sufficiente un po' di sole.
 


Va bè Marvel, ma non è che siamo difronte a chi sà quali quantitativi di pioggia,
qui siamo sui 600mm da inizio anno, a fronte di una media di 1200-1300mm quindi siamo li,
inoltre mi sembra che le piante non siano affatto in sofferenza, anzi tutt'altro, sono di uno splendore raro; e il terreno, anche se spesso molto bagnato, ha avuto anche dei momenti
di buon drenaggio.
Aggiungerei che spesso in passato abbiamo avuto lunghi e dannosi periodi di secca,
se ora fà un pò più d'acqua del normale non è che cade il mondo no?

Quotissimo, direi che non avevo mai visto tutto questo verde in questo periodo dell'anno in circa 10 anni che mi interesso alla meteo (del resto è il periodo potenzialmente più verde, se piove...), ottimo anche che tutti i piumini dei pioppi siano stati tenuti a terra...



 
Ultima modifica di marvel il Mar 11 Mag, 2010 17:44, modificato 1 volta in totale 
 Boba Fett [ Mar 11 Mag, 2010 15:11 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


No, questa pioggia, con questa frequenza, non serve a niente!!!
Le piante hanno bisogno anche di sole, il terreno ha bisogno di drenare, ora è talmente saturo d'acqua che praticamente è come se non cadesse!
Idem per le temperature, anche se sarebbe sufficiente un po' di sole.
 


Va bè Marvel, ma non è che siamo difronte a chi sà quali quantitativi di pioggia,
qui siamo sui 600mm da inizio anno, a fronte di una media di 1200-1300mm quindi siamo li,
inoltre mi sembra che le piante non siano affatto in sofferenza, anzi tutt'altro, sono di uno splendore raro; e il terreno, anche se spesso molto bagnato, ha avuto anche dei momenti
di buon drenaggio.
Aggiungerei che spesso in passato abbiamo avuto lunghi e dannosi periodi di secca,
se ora fà un pò più d'acqua del normale non è che cade il mondo no?

Quotissimo, direi che non avevo mai visto tutto questo verde in questo periodo dell'anno in circa 10 anni che mi interesso alla meteo (del resto è il periodo potenzialmente più verde, se piove...), ottimo anche che tutti i piumini dei pioppi siano stati tenuti a terra...


Ma daiiii, se solo l'anno scorso, con le piogge di giugno, abbiamo avuto un inizio estate dominato da un gran verde... e maggio, che pur essendo stato molto caldo e secco, non creò nessun problema, viste le piogge dei mesi precedenti!
Poi, a dire il vero, in questo periodo, dalle nostre parti, la vegetazione è sempre stata vigorosa, tranne che in rari casi.
Dire che avere altra pioggia adesso è necessario o indispensabile è davvero fuori luogo!
Meglio avere periodi alternati, ma adesso si alterna ben poco.  

Insomma, un po' di sole adesso non sarebbe che un toccasana per le nostre campagne/montagne!  

PS(muffe, funghi e molte altre malattie stanno infestando giardini, orti e frutteti... basti vedere le rose del mio giardino.. che implorano pietà! SOLE SOLE E SOLE!)      



 
Ultima modifica di marvel il Mar 11 Mag, 2010 17:44, modificato 1 volta in totale 
 marvel [ Mar 11 Mag, 2010 16:02 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza 
 
che palle co st'acqua... piove sempre, e ogni volta sento dire "ah, però ora deve piovere...ce n'è bisogno!"   ma che bisogno... c'è molto più bisogno di un periodo di sole e caldo moderato con max sui 25/26°. Di acqua se ne può riparlare anche a giugno.      



 
 Fili [ Mar 11 Mag, 2010 16:19 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


PPS(naturalmente, il fatto che l'emergenza idrica sia passata, spingerà i responsabili preposti a fregarsene di razionalizzare la distribuzione dell'acqua e ad organizzare meglio i nostri bacini per le riserve idriche, ormai ridicole rispetto alle necessità moderne... e prima o poi ci ritroveremo in piena emergenza, ma questa è un'altra storia. )


Quoto così tanto il PPS che dico e ripeto: più piove, meglio è. Punto e basta. A questo siamo ridotti.
L'anno scorso Foligno-Maceratola ha registrato 650 mm. di pioggia. Non vedo tutto questo recupero. Siamo sostanzialmente nella vecchia norma di un tempo, che avevamo dimenticato.

Dopo i 10 mm. di oggi me ne posso andare tranquillamente a seminare i fagiolini. A fine aprile avevo già le crepe.



 
 burjan [ Mar 11 Mag, 2010 18:42 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza 
 
Cmq... concordo sul fatto che manca qualche bella giornata, ma non è che sia caduta tutta quest'acqua alla fine. Qui a Maggio siamo a 35.6 mm, in normale media mensile. Ad Aprile sono caduti 94 mm, tanti, ma non è che si può parlare di situazione ai limiti dell'eccezionale... diciamo che ecco, a questo punto della stagione sarebbe gradita qualche giornata di sole in più, specie nel weekend (finora quest'anno ne abbiamo salvati ben pochi), ma alla fine concordo con chi dice che la pioggia che è caduta fino a questo punto (io sono a 516 mm) di fatto male non farà... anzi...



 
 andrea75 [ Mar 11 Mag, 2010 21:24 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza 
 
Si boss ma qui Maggio sta a quota 70... in 11 giorni perchè le pcp di oggi ancora devono arrivare!

Io non mi lamento per gli accumuli, al limite mi lagno perchè alla lunga veder piovere e far fresco quando sarebbe gradito il sole stufa un pò tutti.

Tornando in ambito previsionale e non di impressioni personali si trovano solo conferme in quanto detto e ridetto in questo topic. Da qui a Domenica sarà davvero difficile vedere un pò di sereno vero se non, FORSE, domani pomeriggio ma pur sempre dopo alcune ore di pioggia.

Stamani in realtà GFS ci propone uno scenario quasi buono per Domenica quando fino a ieri erano previste intense piogge.. oggi invece pare che il tutto sia concentrato su Sabato lasciando alla Domenica qualche maggiore speranza di stabilità. Attendiamo, speranzosi, conferme.



 
 Poranese457 [ Mer 12 Mag, 2010 08:04 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno