L'uragano RITA è cat. 5.......

L'uragano RITA è cat. 5.......
Articolo
Messaggio L'uragano RITA è cat. 5....... 
 
.....ecco un'immagine sat:

trcrita264_g12

.....è già più intenso di Katrina.

Saluti



 
Ultima modifica di tifernate il Mer 21 Set, 2005 23:32, modificato 1 volta in totale 
 tifernate [ Mer 21 Set, 2005 18:02 ]


L'uragano RITA è cat. 5.......
Commenti
Messaggio Rita 
 
Ecco Rita l'uragano che sta per colpire in pieno gli Stati Uniti dopo Katrina
é gia di [glow=red]categoria 4[/glow] e sembra proprio essere più forte di Katrina


Speriamo bene!....

Rita Vento.gif
Descrizione: Vento di Rita 
Dimensione: 15.55 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 3324 volta(e)

Rita Vento.gif

Rita Traiettoria.gif
Descrizione: Percorso di Rita 
Dimensione: 22.4 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 3327 volta(e)

Rita Traiettoria.gif

Rita dal Sat.jpg
Descrizione: DAl Sat 
Dimensione: 37.85 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 174 volta(e)

Rita dal Sat.jpg





 
 matty87ok [ Mer 21 Set, 2005 18:13 ]
Messaggio  
 
Citazione:

.....è già più intenso di Katrina.

Ma Katrina non era categoria 5?



 
 matthew8383 [ Mer 21 Set, 2005 18:32 ]
Messaggio  
 
Per un brevissimo periodo si. I venti di Rita sono di cat 4 mentre il moto del mare è già cat 5.

Ciao



 
 tifernate [ Mer 21 Set, 2005 18:36 ]
Messaggio  
 


gulfvs



 
 tifernate [ Mer 21 Set, 2005 19:11 ]
Messaggio  
 
..scende sotto i 920 mb e venti a 180 mph.......oramai è cat 5 con solo mare ancora più caldo davanti, sarà un bestione ben più forte di Katrina.

rita_gm_overview



 
 tifernate [ Mer 21 Set, 2005 21:37 ]
Messaggio  
 
.........

goes195520052643humxl6ds



 
 tifernate [ Mer 21 Set, 2005 22:17 ]
Messaggio  
 
Da tempesta tropicale a categoria 5 in 36 ore......non male!!

http://www.ssd.noaa.gov/PS/TROP/DATA/RT/gmex-vis-loop.html



 
 tifernate [ Mer 21 Set, 2005 22:35 ]
Messaggio  
 
Citazione:
con solo mare ancora più caldo davanti


ed è la cosa che fa più paura.

Ecco l'evoluzione secondo NOGAPS; sono carte che ci permettono di paragonarlo con le perturbazioni di casa nostra.

ngp10.prp.060.namer

ngp10.prp.072.namer

Il bersaglio sembra dunque essere il Texas.

A questo punto, un articoletto sul celebre uragano di Galveston si impone.
Ve lo prometto entro domani.



 
 burjan [ Mer 21 Set, 2005 23:14 ]
Messaggio  
 
.modelli e traiettorie:

at200518_model

Ciao



 
 tifernate [ Mer 21 Set, 2005 23:29 ]
Messaggio  
 
Fonti ufficiali danno il minimo sceso a 904 mb.
Alcune notizie interessanti di UNISYS:

Uragani di Categoria 5 dal 1900


Anno - Nome - Pressione Minima - (classifica)
1928 senza nome 929mb (15)
1932 senza nome ------------
1935 Tempesta delle Key 892mb( 2)
1938 senza nome 938mb (17)
1947 senza nome 947mb(19)
1950 Dog -------------
1951 Easy -------------
1955 Janet 914mb (7)
1958 Cleo 948mb (20)
1960 Donna 932mb (16T)
1960 Ethel 981mb (21)
1961 Carla 932mb (16T)
1961 Hattie 920mb (10T)
1967 Beulah 923mb (12)
1969 Camille 905mb (5T)
1971 Edith 943mb (18)
1977 Anita 926mb (14)
1979 David 924mb (13)
1980 Allen 899mb (3)
1988 Gilbert 888mb (1)
1989 Hugo 918mb (9)
1992 Andrew 922mb (11)
1998 Mitch 905mb (5T)
2003 Isabel 915mb (8)
2004 Ivan 910mb (6)
2005 Katrina 902mb (4)
2005 Rita 920mb (10 per ora)

Totale Uragani di categoria 5: 27

Dal 1900 è accaduto solo 2 volte che due uragani di categoria 5 siano apparsi nella stessa stagione: nel 1960 e 1961. Il 2005 è il terzo anno in cui accade, e ciò non succedeva dal 1961 (ovvero 44 anni fa)


Il 2005 ha visto 18 tempeste a cui è stato dato un nome, e due tempeste di categoria 5, cinque di categoria 3+.

Il 1993, che vide 19 tempeste, e il 1933 che ne vide 21 nominate, non ebbero alcuna tempesta di categoria 5 - sebbene ne videro entrambi 5 di categoria 3, esattamente come il 2005

Inoltre Bush ha appena dichiarato il Texas del s/e e la Louisiana del sud aree disastrate (bravo bravo impara bene la lezione :D)



 
 Fenrir [ Gio 22 Set, 2005 00:57 ]
Messaggio  
 
Minimo a 897 mb - incredibile davvero. Scendere sotto i 900 è davvero notevole. Le keys sono in questo momento battute, Miami stessa è sotto allagamenti. I danni peggiori in questi momenti a Cuba più che in Florida (anche se l'America appunto se ne frega essendo Cuba appunto).

Immagine del momento in cui è stato promosso a categoria 5

898mbritawedeveningpy

notare la "parità" dei due lobi attorno all'occhio che indica un rallentamento a causa dell'aumento di velocità di rotazione. Sono segnalati grappoli di tornado in tutto il quadrante NE. Credo comunque che ormai abbia (o stia per) raggiunto il picco - non riuscirà a sprofondare più di tanto, e sarà un bene per il texas.

qui intanto, visto che ci siamo, da poco ha iniziato a nevischiare fradicio con +2.8 °C.



 
 Fenrir [ Gio 22 Set, 2005 04:35 ]
Messaggio  
 
A conferma dell'ipotesi di Rivfader, l'ultimo bollettino NOAA (estratto):

RITA si sta muovendo verso ovest/nord-ovest alla velOcità di 9 MPH...15 KM/HR. L'OCCHIO DI RITA RAGGIUNGERA' IL SUD-OVEST DELLA LUISIANA ED IL BASSO TEXAS NELLA SERATA DI VENERDI'. IL VENTO RAGGIUNGE I 230 KM/H CON RAFFICHE ANCORA PIU' FORTI.
 
LA DEPRESSIONE E' IN QUESTO MOMENTO PROFONDA 913 MB. L'URAGANO E' VALUTATO AL QUARTO GRADO DELLA SCALA SAFFIR SIMPSON.
SULL'AREA METROPOLITANA DI NEW ORLEANS CI SI ATTENDE SOLO QUALCHE  ROVESCIO.



 
 burjan [ Gio 22 Set, 2005 23:11 ]
Messaggio  
 
Galveston sta per essere investita in pieno. Ecco il radar:

latest

Forse questo rende meglio l'idea: è la stima della pioggia caduta nell'ultima ora.
Con un rapido calcolo si ricava che la zona vicina all'occhio ha una potenzialità precipitativa di 250 millimetri d'acqua in 12 ore (un pollice corrisponde a 25 mm.).
Siamo nello stesso ordine di grandezza di Firenze 1966 e Piemonte 1994; forse ancora un pò peggio. E questa roba sta per abbattersi su una linea di costa bassa e sabbiosa, con città poste al di sotto del livello del mare.

In bocca al lupo.latest



 
 burjan [ Ven 23 Set, 2005 22:45 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno