Come influisce la nebbia sulle temperature minime???
Come influisce la nebbia sulle temperature minime???
| Commenti |
 Re: Come influisce la nebbia sulle temperature minime???
|
Si, è fisica, anche se i passaggi di stato si studiano anche in chimica. Per questo mi sono confuso, scrivendo di fretta.
Tutte materie su cui anche io ho passato notti insonni per superare gli esami del corso di Agraria...peccato che poi mi sono fermato dopo 17 esami...come un ca**one.. 
|
|
zerogradi [ Ven 22 Ott, 2010 09:55 ]
|
 |
 Re: Come Influisce La Nebbia Sulle Temperature Minime???
|
Comunque, imho tu te la giochi con Ferrara e Rovigo. Giuro, non scherzo! 
Noooooooo, a Rovigo le palle della visibilità dell'autostrada tra un po' le metteranno a 20 cm l'una dall'altra: se vedi così vai a 20, se vedi così vai a 10, se vedi così FERMATE!!! 
Ma ti dirò... io ho studiato 6 anni a Ferrara e tutta sta nebbia l'ho vista raramente: spesso c'era una coltre nebbiosa alta che durava giorni e giorni, ma il nebbione classico, quello dei 10m di visibilità, mi è capitato davvero di rado di vederlo.
Capita molto più spesso qui da noi 
|
|
Fili [ Ven 22 Ott, 2010 10:21 ]
|
 |
 Re: Come Influisce La Nebbia Sulle Temperature Minime???
|
Ma ti dirò... io ho studiato 6 anni a Ferrara e tutta sta nebbia l'ho vista raramente: spesso c'era una coltre nebbiosa alta che durava giorni e giorni, ma il nebbione classico, quello dei 10m di visibilità, mi è capitato davvero di rado di vederlo.
Capita molto più spesso qui da noi 
Vabbé, tu sei un caso a parte: come giustamente ricordava l' anno scorso il poranese, a Ferrara ha ricomincaito a nevicare guarda caso dopo che sei partito tu.
Se io fossi un nivofilo folignate, farei un esposto al sindaco per farti mandare in esilio in cima al Monte di Pale ..... 
|
|
and1966 [ Ven 22 Ott, 2010 11:56 ]
|
 |
 Re: Come Influisce La Nebbia Sulle Temperature Minime???
|
Ma ti dirò... io ho studiato 6 anni a Ferrara e tutta sta nebbia l'ho vista raramente: spesso c'era una coltre nebbiosa alta che durava giorni e giorni, ma il nebbione classico, quello dei 10m di visibilità, mi è capitato davvero di rado di vederlo.
Capita molto più spesso qui da noi 
Vabbé, tu sei un caso a parte: come giustamente ricordava l' anno scorso il poranese, a Ferrara ha ricomincaito a nevicare guarda caso dopo che sei partito tu.
Se io fossi un nivofilo folignate, farei un esposto al sindaco per farti mandare in esilio in cima al Monte di Pale ..... 
te pare che non c'abbiamo provato!?!? 
|
|
DragonIce [ Ven 22 Ott, 2010 16:13 ]
|
 |
 Re: Come Influisce La Nebbia Sulle Temperature Minime???
|
Comunque, imho tu te la giochi con Ferrara e Rovigo. Giuro, non scherzo! 
Noooooooo, a Rovigo le palle della visibilità dell'autostrada tra un po' le metteranno a 20 cm l'una dall'altra: se vedi così vai a 20, se vedi così vai a 10, se vedi così FERMATE!!! 
Ma ti dirò... io ho studiato 6 anni a Ferrara e tutta sta nebbia l'ho vista raramente: spesso c'era una coltre nebbiosa alta che durava giorni e giorni, ma il nebbione classico, quello dei 10m di visibilità, mi è capitato davvero di rado di vederlo.
Capita molto più spesso qui da noi 
Neanche a Vicenza, se ti devo dire la verità, ho visto tutta sta nebbia. Foschia si, ma nebbione davvero poco. Neve invece tanta .... 
|
|
snow96 [ Ven 22 Ott, 2010 16:59 ]
|
 |
|
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|