Commenti |
 Re: [BREVE TERMINE] Peggioramento Del 21-22 Novembre - Quali Gli Effetti
|
Significativo il fatto che il run ufficiale si stia assestando da 3/4 run sui 50 mm circa in 2 giorni, a sole 48h dall'evento ormai, anche perché come detto di là sappiamo che in questa stagione i modelli tendono spesso a sottostimare le prcp dalle nostre parti...
|
Boba Fett [ Ven 19 Nov, 2010 15:13 ]
|
 |
 Re: Peggioramento Del 21-22 Novembre - Quali Gli Effetti
|
Nessun allarmismo. Credo comunque che chi di dovere cominci ad avvertire gli organi competenti di un evento che potrebbe causare più di quanche problema.
La mia idea rimane quella! Anzi..... 
|
prometeo [ Ven 19 Nov, 2010 15:31 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Peggioramento del 21-22 Novembre - Quali gli effetti
|
La mia pure...non più di 25-30 mm in Umbria centro-orientale...di più su orvietano e lago trasimeno. Molti di più sulle coste tirrencihe. 
|
zerogradi [ Ven 19 Nov, 2010 15:41 ]
|
 |
 Re: Peggioramento del 21-22 Novembre - Quali gli effetti
|
Passano le ore ed il peggioramento appare sempre più definibile come una "rapida bomba d'acqua".
Il tutto pare esser concentrato nel pomeriggio di domani il tutto ad opera di un secondo minimo depressionario in formazione tra Francia e Nord Ovest italico:
Ciò causerà un rapidissimo peggioramento del tempo sul Centro Italia a partire, appunto, dalla seconda metà di domani con piogge davvero molto intense su coste tosco/laziali ed il relativo immediato entroterra.
Per quanto riguarda l'Umbria ovviamente in pole l'orvietano che stavolta rischia accumuli davvero consistenti specialmente vista la persistenza dei venti da S-SW sempre forieri di imprevedibili accumuli
Sulle altre aree umbre il peggioramento arriverà un pò smorzato ma credo che la doppia cifra sia auspicabile per quasi tutti, forse al limite la fascia appenninica leggermente più riparata con queste correnti.
Attenzione perchè nelle mie zone, come già riferito ieri, la situazione dei campi è quasi al livello di criticità e non vorrei che le abbondanti precipitazioni previste per domani possano creare più di qualche preoccupazione....
Di positivo c'è che dovrebbe essere appunto un peggioramento lampo con condizioni meteo in rapido miglioramento già da Lunedì anche se, essendo in pieno Novembre, meglio non esporsi troppo su veloci stabilizzazioni del tempo.
|
Poranese457 [ Sab 20 Nov, 2010 07:59 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Peggioramento del 21-22 Novembre - Quali gli effetti
|
Il meteogramma per PERUGIA di stamattina conferma lo schema della rapida bomba d'acqua. Sud-est umbro al riparo causa scirocco.
GFS#
Latitude: 43.08 Longitude: 12.50 &
DATA INITIAL TIME: 20 NOV 2010 00Z&
CALCULATION STARTED AT: 20 NOV 2010 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 72 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE
LEVEL 700 MB 700 MB
UNITS PCT HPA/H C
HR
+ 0. 49.1 3.2 5.3
+ 3. 58.1 -3.0 4.6
+ 6. 81.1 -8.4 4.9
+ 9. 90.7 -3.1 4.3
+ 12. 94.5 -5.1 3.4
+ 15. 94.6 0.6 3.3
+ 18. 90.5 1.1 3.9
+ 21. 85.8 0.6 3.1
+ 24. 86.8 -2.9 2.9
+ 27. 73.5 1.5 3.0
+ 30. 80.5 6.5 3.3
+ 33. 91.1 -4.7 3.2
+ 36. 98.8 -28.7 3.9
+ 39. 99.5 -35.6 2.7
+ 42. 89.3 -9.6 0.7
+ 45. 88.4 14.5 0.6
+ 48. 61.3 30.4 1.8
|
burjan [ Sab 20 Nov, 2010 09:02 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Peggioramento del 21-22 Novembre - Quali gli effetti
|
La mia pure...non più di 25-30 mm in Umbria centro-orientale...di più su orvietano e lago trasimeno. Molti di più sulle coste tirrencihe. 
Visto che nell'altro topic sono stato velatamente "tirato in ballo" riporto quanto avevo scritto qui.
L'Umbria orientale ha effettivamente visto tali accumuli.
Devo dire che mi aspettavo una 50ina di mm tra il Lago Trasimeno e l'Orvietano, mentre se ne sono avuti quasi 100 in Alta Valtiberina, che non avevo previsto.
Riguardo agli allagamenti, il forum è una cosa, i bollettini sono un'altra.
Previsti in tutti i bollettini ufficiali le possibili forti precipitazioni ed i disagi su Umbria occidentale ed orvietano. E' chiaro che qui posso sbilanciarmi in un senso, nei bollettini qualora ve ne sia la possibilità, anche se bassa, i possibili disagi vengono SEMPRE CITATI.
Sottolineo poi che non siamo certo noi di Umbriameteo a dover dare l'allarme, anzi, noi non possiamo nemmeno emettere allerte meteo.
Per questo in Umbria c'è il Centro Funzionale

|
zerogradi [ Lun 22 Nov, 2010 08:45 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Peggioramento del 21-22 Novembre - Quali gli effetti
|
Purtroppo quello che si fa qui e quello che si fa nei vari siti meteo (nazionali e non) è pur sempre qualcosa, ma non è sufficiente. Hai voglia a lanciare gli allarmi se tanto poi gli organi competenti dicono un'altra cosa o sottovalutano il rischio.... purtroppo così è e così è sempre stato.
Cmq ragazzi... non fatene una questione personale, veramente... l'ho detto l'altra volta: ci si espone, si può sbagliare, ma tanto a noi poco ce ne viene, sia che ci si azzecca, sia che si sbagli.

|
andrea75 [ Lun 22 Nov, 2010 08:58 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Peggioramento del 21-22 Novembre - Quali gli effetti
|
Purtroppo quello che si fa qui e quello che si fa nei vari siti meteo (nazionali e non) è pur sempre qualcosa, ma non è sufficiente. Hai voglia a lanciare gli allarmi se tanto poi gli organi competenti dicono un'altra cosa o sottovalutano il rischio.... purtroppo così è e così è sempre stato.
Cmq ragazzi... non fatene una questione personale, veramente... l'ho detto l'altra volta: ci si espone, si può sbagliare, ma tanto a noi poco ce ne viene, sia che ci si azzecca, sia che si sbagli.

No, ma a parte questo, voglio sottolineare una cosa.
In casi come questo, dove è possibile, se non probabile, che ci siano in zone particolari della regione, allagamenti o forti precipitazioni, sul bollettino è OBBLIGO mettere in evidenza la possibiità di tali disagi, e lo si è fatto anche stavolta per fortuna.
Ma quello che voglio far capire a molti, è che qui sul forum, magari uno può spingersi oltre, può tentare una previsione estremamente più rischiosa entrando nel dettaglio regionale, magari confutando quello che i modelli mostrano chiaramente perchè nella sua testa (in questo caso la mia) qualche particolare di quella emisisone modellistica non gli quadrava. Ec è bello proprio per questo, perchè non si emette un bollettino ufficiale, ma si discute liberamente di meteo e previsione.
Ed è quello che ho fatto.
Nel "gioco" con Prometeo ho rischiato, dicendo che secondo me Perugia non avrebbe visto più di 25-30 mm, proprio perchè avevo individuato una porzione regionale che sarebbe stata meno colpita dalle precipitazioni (cosa che è avvenuta, basta vedere gli accumuli tra Foligno a Terni).
Tra Foligno e Perugia ci sono 20 km, non 3000... mi sono sbagliato, ma nell'ambito di quella scommessa ci stava. Tant'è che specificai anche che altre zone dell'Umbria avrebbero visto accumuli ben maggiori, consapevole del fatto che soltanto una piccola porzione regionale sarebbe rimasta in parziale "ombra".
Se poi si leggono i bollettini ufficiali è chiaro che non mi sono messo a dividere l'Umbria, ma ho solo scritto che le abbondanti precipitazioni avrebbero potuto causare allagamenti, e così è stato.
Ma questo, paradossalmente, è molto più semplice da fare, se ci pensate bene... 
|
zerogradi [ Lun 22 Nov, 2010 09:08 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Peggioramento del 21-22 Novembre - Quali gli effetti
|
E' chiaro Ale... al di là del dettaglio, abbiamo visto più volte che pur lanciando un'allerta, anche forte, spesso non si sono prese le dovute cautele da parte degli organi di cometenza. Quindi, al di là dell'impegno sempre encomiabile sia vostro, che di altre realtà, spesso ciò non è stato sufficiente.
Ma mettendo in evidenza questo volevo proprio differenziare questa situazione con quella che si viene a creare dentro un forum, dove l'esporsi in un certo modo piuttosto che in un altro, cambia ancor meno le cose. Anzi, quelo che non si può fare in un bollettino, lo si può fare qui, proprio perché alla fine il rischio è relativo. Quele qui dentro alla fine, chiacchiere tra amici rimangono.
Quindi, approfittate di questo spazio proprio per lanciarvi in previsioni "spericolate" come queste... se ci si becca tanto meglio, ma si sbaglia beh... pazienza c'è sempre l'occasione successiva per rifarsi.  Non muore di certo nessuno.
|
andrea75 [ Lun 22 Nov, 2010 09:20 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Peggioramento del 21-22 Novembre - Quali gli effetti
|
E' chiaro Ale... al di là del dettaglio, abbiamo visto più volte che pur lanciando un'allerta, anche forte, spesso non si sono prese le dovute cautele da parte degli organi di cometenza. Quindi, al di là dell'impegno sempre encomiabile sia vostro, che di altre realtà, spesso ciò non è stato sufficiente.
Ma mettendo in evidenza questo volevo proprio differenziare questa situazione con quella che si viene a creare dentro un forum, dove l'esporsi in un certo modo piuttosto che in un altro, cambia ancor meno le cose. Anzi, quelo che non si può fare in un bollettino, lo si può fare qui, proprio perché alla fine il rischio è relativo. Quele qui dentro alla fine, chiacchiere tra amici rimangono.
Quindi, approfittate di questo spazio proprio per lanciarvi in previsioni "spericolate" come queste... se ci si becca tanto meglio, ma si sbaglia beh... pazienza c'è sempre l'occasione successiva per rifarsi.  Non muore di certo nessuno.
Ah, io ne approfitto sempre...sai quanto mi piace andare contro la logica dei modelli...a volte efficace, ma molto banale... 
|
zerogradi [ Lun 22 Nov, 2010 09:22 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Peggioramento Del 21-22 Novembre - Quali Gli Effetti
|
Ah, io ne approfitto sempre...sai quanto mi piace andare contro la logica dei modelli...a volte efficace, ma molto banale... 
Beh, venerdì ricordo distintamente di aver visto una carta delle prcp di meteogiornale per la giornata di ieri, e nel centro italia dava oltre 50 mm in 24h proprio tra il trasimeno, il perugino e il nord regionale.
Fatto sta che in questo periodo dell'anno, o comunque con fenomeni forti come ieri i modelli tendono a sottostimare, se poi ieri a foligno è piovuto molto meno vorrà dire che vi rifarete nelle settimane prossime. 
|
Boba Fett [ Lun 22 Nov, 2010 09:50 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Peggioramento Del 21-22 Novembre - Quali Gli Effetti
|
Al di la dei 3-0 , poker e quant'altro come ha bene sottolineato Alessandro si tratta di un gioco..
e li è finito.
Giustamente su un bollettino nessuno si sognerebbe di scriverere 20, 100 mm.
Se io avessi avuto questa capacità sicuramente ero al posto di Mercalli o Bertolaso e non avrei potuto giocare con voi e condividere passioni, esaltazioni e delusioni
Nulla toglie che nei mio piccolo io avere indovinato (di quello si tratta) le evoluzioni e le ripercussioni mi ha fatto estremamente piacere....
Anzi come gia ieri ho accennato ad Andrea è ora che cominci a giocare al superenalotto 
|
prometeo [ Lun 22 Nov, 2010 12:15 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Peggioramento Del 21-22 Novembre - Quali Gli Effetti
|
Al di la dei 3-0 , poker e quant'altro come ha bene sottolineato Alessandro si tratta di un gioco..
e li è finito.
Giustamente su un bollettino nessuno si sognerebbe di scriverere 20, 100 mm.
Se io avessi avuto questa capacità sicuramente ero al posto di Mercalli o Bertolaso e non avrei potuto giocare con voi e condividere passioni, esaltazioni e delusioni
Nulla toglie che nei mio piccolo io avere indovinato (di quello si tratta) le evoluzioni e le ripercussioni mi ha fatto estremamente piacere....
Anzi come gia ieri ho accennato ad Andrea è ora che cominci a giocare al superenalotto 
No, sarebbe ora che ricominciassimo il meteogame...era bellissimo! 
|
zerogradi [ Lun 22 Nov, 2010 13:27 ]
|
 |
|