Video sullo "Snow Lake Effect"

Video sullo "Snow Lake Effect"
Articolo
Messaggio Video sullo "Snow Lake Effect" 
 
Snow Lake Effect

vedi anche questo Link

Nella zona dei grandi laghi degli USA nord-orientali sta per arrivare la prima tempesta di neve di tipo SLE.
Nel video si prevedono alcuni "piedi" (feet) di neve, visto che sarà il primo passaggio di aria artica della stagione sulla superficie ancora relativamente calda dei laghi, definita come una Major Snow Lake Effect Storm. Di grafici proposti nel video sopra linkato, infatti, si vede come il potenziale dell'effetto vada diminuendo con il passare dei mesi.

Ecco una mappa di previsione:
300x200_11201654_lakesnow

Se il Trasimeno fosse investito da una massa d'aria asrtica di quelle caratteristiche potrebbe produrre tranquillamente effetti simili...    ma si raffredderebbe tanto rapidamente da terminare presto il suo compito.  
Da noi lo stesso effetto lo produce il Mare Adritico con le irruzioni siberiane-continentali da est (quelle toste), a cui va aggiunto l'effetto stau dell'Appennino.

Un fenomeno simile produce molte ed abbondanti nevicate su alcune aree del Giappone, per le frequenti irruzioni siberiane da E-NE.

La particolarità di questo fenomeno, oltre ai quantitativi di neve in poche ore, è l'estrema "localizzazione" del fenomeno!
Sulla riva soprvvento non cade 1 fiocco! Sulla zona sottovento, nel giro di poche centinai di metri puoi essere sotto una nevicata fittissima o completamente al sole!    
Sai che rosicate!  

lake_effect_snow

1_22_012507_erie2
11 dec 2009 Stato di New York.
lake_effect_snow_annual

lakeeffect_seawifs_big
t1-10029-1611-lakeerie-143-250mjpg-a06f8cd861ef8018_large

328858

1

a poca distanza la tempesta di neve.
4160787470_1f6ccee673_z

Buffalo
snow2wefwf

2006-12-18-nasa-snow-large

Ed ecco un video che dimostra anche la rapidità del peggioramento!

YouTube Link


Il famoso Blizzard del 1977!

YouTube Link




 
 marvel [ Mar 23 Nov, 2010 10:42 ]


Video sullo "Snow Lake Effect"
Commenti
Messaggio Re: Video Sullo "Snow Lake Effect" 
 
Riporto un altro articolo sul fenomenoIl record spetto al Tug Hill Plateau, dove si superano i 7 metri l'anno, però credo che nella neve che cade in questi fenomeni ci sia moltissima aria, che aumenta il volume. Altrimenti non si spiega come siano possibili accumuli nevosi così elevati a fronte di precipitazioni annue sotto i 1000 mm.

http://www.3bmeteo.com/giornale-met...+360+cm+di-5939



 
 Boba Fett [ Mar 23 Nov, 2010 13:01 ]
Messaggio Re: Video Sullo "Snow Lake Effect" 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riporto un altro articolo sul fenomenoIl record spetto al Tug Hill Plateau, dove si superano i 7 metri l'anno, però credo che nella neve che cade in questi fenomeni ci sia moltissima aria, che aumenta il volume. Altrimenti non si spiega come siano possibili accumuli nevosi così elevati a fronte di precipitazioni annue sotto i 1000 mm.

http://www.3bmeteo.com/giornale-met...+360+cm+di-5939


wow!
360 cm in 8 giorni di neve continua a soli 500 metri!!!
Un sogno per un nivofilo, un incubo per tutti gli altri!    



 
 marvel [ Mar 23 Nov, 2010 20:51 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno