Guasto A Diga Montedoglio, Allarme In Valtiberina....

Guasto A Diga Montedoglio, Allarme In Valtiberina....
Articolo
Messaggio Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina.... 
 
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..........un vero e proprio circo. Vi racconterò, forse, quanto ho visto e sentito (o forse no per non prendere denunce), da mettere la mani tra i capelli. Unica nota positiva i volontari della Prot. Civile, la Croce Rossa, Vigili del Fuoco e Forze dell'Ordine che si son fatti un fondoschiena come un panaro, per il resto l'incapacità della autorità è disarmante.  non ho visto piani di evacuazione, solo decisoni prese sul posto sulla base di notizie frammentarie. Poi ancora mi devono spiegare come GL'ingegneri idraulici hanno stimato una fuoriuscita di 600 m3 al secondo quando l'asta di Anghiari, subito sotto, non è mai andata oltre i 360 m3 al secondo. Tra l'altro se fosse vera la cosa del TEST, lo dubito, è da penale. Senza poi contare il discorso di chi ha realizzato l'invaso dalla COGEFAR (nota per Mani Pulite) a scendere giù. Infine sottolineo anor di più la NEGATIVITA' di FACEBOOK (frequantato da bande di deficenti) utile solo a spaventare la gente con notizie incontrollate........vi dico solo che se uno ieri sera/notte avesse avuto seriamente bisogno di un'ambulanza o del pronto soccorso avrebbe avuto seri problemi.

p.s. c'era gente che telefonava al centralino della Prot. Civile di Castello per chiedere se c'era pericolo per la propria casa abitando a Canoscio (andate a vedere a che quota è Canoscio, il santuario)



Interessante il tuo discorso sull'incapacità delle autorità, potresti spiegarti meglio?
Le strutture operative che hai citato (i volontari della Prot. Civile, la Croce Rossa, Vigili del Fuoco e Forze dell'Ordine) avrebbero quindi ben lavorato seppur con un coordinamento incapace?



 
 bauhauss [ Gio 30 Dic, 2010 21:40 ]


Guasto A Diga Montedoglio, Allarme In Valtiberina....
Commenti
Messaggio Re: Guasto A Diga Montedoglio, Allarme In Valtiberina.... 
 
...........un'altra "chicca" del 2009......Ora mi chiedo, se si sgretola così in queste condizioni, con un terremoto serio tipo quello di inizio '900 nella cona di Citerna, quindi proprio sotto la diga.

http://www.youreporter.it/video_SANSEPOLCRO_E_LA_DIGA_MAFIOSA_1



 
 tifernate [ Gio 30 Dic, 2010 21:43 ]
Messaggio Re: Guasto A Diga Montedoglio, Allarme In Valtiberina.... 
 
bauhauss ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..........un vero e proprio circo. Vi racconterò, forse, quanto ho visto e sentito (o forse no per non prendere denunce), da mettere la mani tra i capelli. Unica nota positiva i volontari della Prot. Civile, la Croce Rossa, Vigili del Fuoco e Forze dell'Ordine che si son fatti un fondoschiena come un panaro, per il resto l'incapacità della autorità è disarmante.  non ho visto piani di evacuazione, solo decisoni prese sul posto sulla base di notizie frammentarie. Poi ancora mi devono spiegare come GL'ingegneri idraulici hanno stimato una fuoriuscita di 600 m3 al secondo quando l'asta di Anghiari, subito sotto, non è mai andata oltre i 360 m3 al secondo. Tra l'altro se fosse vera la cosa del TEST, lo dubito, è da penale. Senza poi contare il discorso di chi ha realizzato l'invaso dalla COGEFAR (nota per Mani Pulite) a scendere giù. Infine sottolineo anor di più la NEGATIVITA' di FACEBOOK (frequantato da bande di deficenti) utile solo a spaventare la gente con notizie incontrollate........vi dico solo che se uno ieri sera/notte avesse avuto seriamente bisogno di un'ambulanza o del pronto soccorso avrebbe avuto seri problemi.

p.s. c'era gente che telefonava al centralino della Prot. Civile di Castello per chiedere se c'era pericolo per la propria casa abitando a Canoscio (andate a vedere a che quota è Canoscio, il santuario)



Interessante il tuo discorso sull'incapacità delle autorità, potresti spiegarti meglio?
Le strutture operative che hai citato (i volontari della Prot. Civile, la Croce Rossa, Vigili del Fuoco e Forze dell'Ordine) avrebbero quindi ben lavorato seppur con un coordinamento incapace?



.....secondo me si, probabilmente per la presenza di molti tecnici, professionisti e gente con esperienza diretta nei principali eventi calamitosi degli ultimi 20 anni.



 
 tifernate [ Gio 30 Dic, 2010 21:46 ]
Messaggio Re: Guasto A Diga Montedoglio, Allarme In Valtiberina.... 
 
Più che sabbia lì non c'è l'armatura tra un pezzo e l'altro del muro. Il muro non è crollato, se n'è andata una porzione...il taglio è netto e preciso.
Almeno così sembra dalla foto.

Di certo non vorrei essere nei panni di chi abita lì sotto, perchè qualcosa non va.....



 
 zerogradi [ Ven 31 Dic, 2010 08:47 ]
Messaggio Re: Guasto A Diga Montedoglio, Allarme In Valtiberina.... 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Più che sabbia lì non c'è l'armatura tra un pezzo e l'altro del muro. Il muro non è crollato, se n'è andata una porzione...il taglio è netto e preciso.
Almeno così sembra dalla foto.

Di certo non vorrei essere nei panni di chi abita lì sotto, perchè qualcosa non va.....


Esatto. Si dovrebbero notare i tondini divelti, invece... boh?  



 
 mausnow [ Ven 31 Dic, 2010 09:17 ]
Messaggio Re: Guasto A Diga Montedoglio, Allarme In Valtiberina.... 
 
.ecco qualche tondino divelto.....

 1732903671



 
 tifernate [ Ven 31 Dic, 2010 09:53 ]
Messaggio Re: Guasto A Diga Montedoglio, Allarme In Valtiberina.... 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Più che sabbia lì non c'è l'armatura tra un pezzo e l'altro del muro. Il muro non è crollato, se n'è andata una porzione...il taglio è netto e preciso.
Almeno così sembra dalla foto.

Di certo non vorrei essere nei panni di chi abita lì sotto, perchè qualcosa non va.....


E' la stessa osservazione che ho fatto io poco sopra.... sì, qualche tondino si vedrà anche dall'altra foto, ma il distacco è netto, da ambo le parti... sembra proprio "scollata" la porzione della parete....



 
 andrea75 [ Ven 31 Dic, 2010 10:11 ]
Messaggio Re: Guasto A Diga Montedoglio, Allarme In Valtiberina.... 
 
Intanto....

 giornale



 
 andrea75 [ Ven 31 Dic, 2010 10:15 ]
Messaggio Re: Guasto A Diga Montedoglio, Allarme In Valtiberina.... 
 
Diego Zurli, direttore dell'Ente Irriguo Umbria Toscana che gestisce l'impianto di Montedoglio in provincia di Arezzo, ha così spiegato la situazione:

''Non c'e' stata nessuna rottura della diga. Ad essersi rotta e' solo una struttura secondaria che serve a far fuoriuscire l'acqua dal bacino artificiale in caso di piena del fiume. In pratica ad essersi rotto è il sistema di gestione del sopravanzo, quello che in termine tecnico gli ingegneri idraulici definiscono '' troppopieno ''. Al momento la quantità di acqua che esce dal bacino si e' attestata intorno ai 200 metri cubi al secondo - Una portata normale, spiega il capo dell'impianto - Si tratta di un incidente davvero particolare. Alcune strutture di calcestruzzo hanno ceduto pur non essendo sottoposte a sollecitazioni idrauliche particolarmente rilevanti. Non ce lo aspettavamo e ora, passata l'emergenza è del tutto evidente che dovremmo capire perché è successo''.


Se "Alcune strutture di calcestruzzo hanno ceduto pur non essendo sottoposte a sollecitazioni idrauliche particolarmente rilevanti." cosa succederebbe se realmente l'intera struttura fosse sottoposta a sollecitazioni davvero rilevanti ad iniziare da un forte terremoto....ricordiamo ceh l'Altotevere è nella black list.


ALCUNI EVENTI SISMICI RILEVANTI IN ALTOTEVERE

- il terremoto di Citerna e Monterchi del 26 aprile 1917, classificato come distruzione prodotta al IX/X grado della Scala Mercalli e come magnitudo stimata 5,8/6 Richter, ha scaricato la massima energia lungo la direttrice parallela all’asta del Tevere fra le località di Perugia eMercato Saraceno, in direzione SE-NO;

- un altro fenomeno sismico che si è manifestato più volte in Altotevere secondo la direttrice San Sepolcro-Arezzo trasversale alla precedente, resta fissato nella memoria storica della popolazione altotiberina perdue eventi di particolare intensità verificatisi nel 1352 e nel 1414: il primo “disastrosissimo” fece abbattere numerosi edifici anche in Arezzo; il secondo terremoto causò 200 morti a San Sepolcro e riuscìrovinoso ad Arezzo;

- in questo contesto è importante ricordare anche il terremoto di Selci-Città di Castello del 30 settembre1789, per il quale il villaggio di Selci fu ridotto in un cumulo di rovine e Città di Castello in gran partedistrutta, quindi propagatosi in direzione parallela a quella del terremoto di Citerna-Monterchi, ma inquesto caso sul versante orientale della Valtiberina.



La COGEFAR ( o meglio la attuale IMPREGILO, dalla fusione di Fiat Impresit – Girola – Lodigiani).

L’odierno assetto di Impregilo vede in ordine IGLI con il 16,89%, Gemina (11,83%), Morgan Stanley (8,12%), Hbk Investments (2,29%), Newman Ragazzi & Co. (2,28%), Assicurazioni Generali (2,14%) e Lazard (2,01%). Le cose però dovrebbero mutare nuovamente nei prossimi mesi, dato che il consorzio IGLI potrà esercitare l’opzione per rilevare le quote di Gemina-Romiti e che Efibanca ha deciso di cedere il 50% delle proprie azioni in Impregilo alla Immobiliare Lombarda di Salvatore Ligresti, il costruttore originario di Paternò a capo del gruppo assicurativo Fondiaria-Sai. Resta comunque ancora la finanziaria Gemina il cuore pulsante del colosso delle costruzioni. Sarà utile menzionare i soci di rilievo. Innanzitutto Spafid S.p.A. (21,8%), controllata da Miotir (la cassaforte della famiglia Romiti) e nominalmente dallo stesso Cesare Romiti; Mediobanca (12,5%) “salotto buono” della finanza italiana e per decenni feudo incontrastato del siciliano Cuccia; Epifarind-Italmobiliare-Italcementi (5,1%); Premafin-Sai-Fondiaria (3%) di Ligresti; Assicurazioni Generali (2,3%); Capitalia (2,1%) e infine il Credit Suisse First Boston (2%).


Dunque Italcementi è parte di Impregilo, Italcementi una delle più grandi aziende italiane produttrici di cemento, che nel 2008 è salita alla ribalta per lo scandalo del «cemento taroccato».

Sulla stampa si legge nel 2008:

"...-dalle indagini della procura nissena, svolte a tappetto dalla Sicilia fino alla Lombardia, sono emersi significativi scostamenti tra i dosaggi contrattuali di cemento, stabiliti negli appalti per la costruzione delle infrastrutture, con quelli effettivamente impiegati nella produzione dei conglomerati forniti alle imprese incaricate dei lavori di realizzazione. Diversi i sospetti che muovono l’inchiesta sulle due aziende: dall’«illecita creazione di fondi neri - spiegano i carabinieri - da destinare in parte, quantomeno in Sicilia, ai clan mafiosi dell'isola», fino all’esistenza di una strategia aziendale, adottata su scala nazionale e gestita, a mezzo anche del sistema informatico, con la consapevolezza dei vertici societari, finalizzata ad un sistematico risparmio del cemento nelle forniture di calcestruzzo destinate alla realizzazione di opere pubbliche...».


In quegli anni l'A.D. era Enzo Papi che poi collezionò per tangenti e reati vari ben 8 condanne definitive (patteggiate).

 



 
 tifernate [ Ven 31 Dic, 2010 10:37 ]
Messaggio Re: Guasto A Diga Montedoglio, Allarme In Valtiberina.... 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Più che sabbia lì non c'è l'armatura tra un pezzo e l'altro del muro. Il muro non è crollato, se n'è andata una porzione...il taglio è netto e preciso.
Almeno così sembra dalla foto.

Di certo non vorrei essere nei panni di chi abita lì sotto, perchè qualcosa non va.....


E' la stessa osservazione che ho fatto io poco sopra.... sì, qualche tondino si vedrà anche dall'altra foto, ma il distacco è netto, da ambo le parti... sembra proprio "scollata" la porzione della parete....


....da quello che so io, quel "muretto" di sfioramento di massimo livello (che comunque non svolge assolutamente compiti di contenimento primario) è stato volutamente progettato e costruito a porzioni per avere una migliore elasticità nei cofronti di tutti i tipi di sollecitazioni (termiche, idrauliche, ecc., ecc.).
E questo pare ragionevole.
Il problema è che se poi le giunzioni tra le porzioni componenti fossero state fatte a cavolo o con materiali non completamente idonei, è chiaro che col passar del tempo o con una sollecitazione un po' più intensa del solito, qualcosa può succedere.........
Il problema è proprio questo: quante altre magagnine o magagnone potrebbero venir fuori in futuro ?
Ecco perchè ora sarebbe il caso di svuotarla un po', sia per fare tutti gli accertamenti possibili  soprattutto per riportarla ad un livello di maggior sicurezza.
Se qualche centinaio di m3/sec ha creato tutti 'sti grattacapi, figuriamoci cosa potrebbe con portate superiori conseguenti a cedimenti più importanti......................   


   



 
 stefc [ Ven 31 Dic, 2010 10:38 ]
Messaggio Re: Guasto A Diga Montedoglio, Allarme In Valtiberina.... 
 
.......se poi volete approndire su Impregilo.

http://www.agoravox.it/La-strana-coppia-Berlusconi.html

 



 
 tifernate [ Ven 31 Dic, 2010 10:42 ]
Messaggio Re: Guasto A Diga Montedoglio, Allarme In Valtiberina.... 
 
I tondini divelti si vedono sì... peccato che stavano all'esterno delle pareti di cemento... all'interno... IL NULLA!

 133413_1753918043871_1116527047_32008706_8048832_o
 134738_1753916923843_1116527047_32008699_4637915_o
 170117_1753915283802_1116527047_32008691_3688640_o



 
 andrea75 [ Lun 03 Gen, 2011 16:15 ]
Messaggio Re: Guasto A Diga Montedoglio, Allarme In Valtiberina.... 
 
Il bello andrè proprio dove il cls deve resistere a trazione e non a compressione
Poi magari qualche ingegniere edile o idraulico che frequenta il forum saprà dare delle delucidazioni più appropriate che un semplice geometra    



 
 prometeo [ Lun 03 Gen, 2011 16:19 ]
Messaggio Re: Guasto A Diga Montedoglio, Allarme In Valtiberina.... 
 
Che poi dalel foto sembrava un muretto...ma visto quant'è grosso?????????



 
 zerogradi [ Lun 03 Gen, 2011 16:19 ]
Messaggio Re: Guasto A Diga Montedoglio, Allarme In Valtiberina.... 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che poi dalel foto sembrava un muretto...ma visto quant'è grosso?????????


La terza immagine l'ho messa apposta... ho fatto la tua stessa identica osservazione. Visto così fa impressione!



 
 andrea75 [ Lun 03 Gen, 2011 16:29 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 5 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno