[BREVE TERMINE] 2-3 Gennaio, un episodio freddo in tono minore?

[BREVE TERMINE] 2-3 Gennaio, un episodio freddo in tono minore?
Articolo
Messaggio 2-3 Gennaio, un episodio freddo in tono minore? 
 
Siamo ormai davvero alle porte della prima strisciatina fredda del 2011. Cosa accade, in sostanza?

 z500_11010300_0112

Ecco l'asse di saccatura in quota che trascina su Adriatico e Appennino un refolo d'aria fredda, di provenienza tipicamente artico-marittima. Visto così, sembrerebbe promettente; ma poi tutto schizza via verso est, sfiorandoci appena appena; e pensare che il colpetto è sufficiente per spingere, alla fin fine, una discreta -8 a 850 hpa fino alle porte dell'Appennino centrale.
 tz850_web_18  

Al suolo, la conseguenza si riduce alla formazione di una vasta ed indistinta palude depressionaria, che interessa gran parte dello Stivale.
 mslp_web_11

Eppure, proprio la gradualità dell'evoluzione e la possibilità di mantenere parte dell'enorme umidità di questi ultimi giorni fanno ipotizzare la possibilità di precipitazioni più intense di quanto ci si potrebbe attendere a prima vista. Dai Sibillini andando verso Sud, la possibilità di cumulare anche 20-30 cm. oltre i 1600 metri non mi sembra affatto peregrina. Attesi sconfinamenti consistenti delle nubi anche nei versanti tirrenici appenninici e nelle valli prospicienti.

Meteogramma per Foligno, che evidenzia anche una certa persistenza dei fenomeni di stau.

GFS#
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70
 DATA INITIAL TIME: 01 JAN 2011 12Z&
 CALCULATION STARTED AT: 01 JAN 2011 12Z&
 HOURS OF CALCULATION:          192 &


FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB         850 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H          DEGC
 HR
+  0.     94.9            4.6           80.1           -2.4            0.5
+  3.     95.8            2.6           87.8            1.6            0.7
+  6.     93.5            7.2           82.1           -1.6            0.9
+  9.     91.7            4.6           77.4           -4.3            1.0
+ 12.     94.4            4.1           73.7            0.3            0.6
+ 15.     95.9            5.2           76.7           -1.9            0.4
+ 18.     93.8            6.0           86.0           -2.2            0.4
+ 21.     93.4            2.6           89.6           -0.1            0.4
+ 24.     94.5           -1.4           91.8           -5.3            0.2
+ 27.     95.6           -6.2           94.7           -5.9            0.1
+ 30.     95.2           -2.4           91.0           -5.1           -0.2
+ 33.     93.2           -7.0           83.0           -3.5           -0.5
+ 36.     92.4           -5.9           71.3            2.2           -1.0
+ 39.     90.6           -6.2           58.1           -3.5           -1.7

+ 42.     88.4           -0.7           43.5           -2.5           -3.1
+ 45.     82.7            0.1           30.9            3.1           -3.8
+ 48.     82.2           -2.5           23.9            2.2           -3.8
+ 51.     81.4            1.0           16.2            4.7           -3.8
+ 54.     81.4            4.1           13.2            1.2           -3.8
+ 57.     79.8            3.4           13.9            1.4           -3.1
+ 60.     87.9            3.0           16.4           -0.1           -3.1
+ 63.     92.2            4.8           17.7            1.9           -3.0
+ 66.     93.2            3.4           19.1           -3.2           -3.1
+ 69.     94.3            3.7           31.4           -1.9           -3.5
+ 72.     94.7           -1.5           47.9           -4.4           -3.4




 
 burjan [ Sab 01 Gen, 2011 22:04 ]


[BREVE TERMINE] 2-3 Gennaio, un episodio freddo in tono minore?
Commenti
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 2-3 Gennaio, Un Episodio Freddo In Tono Minore? 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Siamo ormai davvero alle porte della prima strisciatina fredda del 2011. Cosa accade, in sostanza?

[/tt]


Lo dico dall'inizio, se confrontato con le aspettative, potremmo avere più soddisfazione da questa strisciatina che da altri eventi recenti!  



 
 snow96 [ Dom 02 Gen, 2011 01:08 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 2-3 Gennaio, Un Episodio Freddo In Tono Minore? 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Siamo ormai davvero alle porte della prima strisciatina fredda del 2011. Cosa accade, in sostanza?

[/tt]


Lo dico dall'inizio, se confrontato con le aspettative, potremmo avere più soddisfazione da questa strisciatina che da altri eventi recenti!  


tanto... a che pro? Anche facesse 30cm di neve in Abruzzo (ma non ci credo assolutamente) sullo stesso posto la prossima settimana arriveranno a 15°C....      



 
 Fili [ Dom 02 Gen, 2011 11:02 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 2-3 Gennaio, un episodio freddo in tono minore? 
 
Tu fai nevicare, che poi vediamo. E terrebbero comunque aperto 4-5 giorni, che niente non è.
A sto punto che l'aspettiamo a fare la neve, tanto poi si scioglie prima o poi...



 
 zerogradi [ Dom 02 Gen, 2011 11:09 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 2-3 Gennaio, Un Episodio Freddo In Tono Minore? 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tu fai nevicare, che poi vediamo. E terrebbero comunque aperto 4-5 giorni, che niente non è.
A sto punto che l'aspettiamo a fare la neve, tanto poi si scioglie prima o poi...


Ma che significa... è un ragionamento per paradosso?   Certo che prima o poi si scioglie... ma un conto è se lo fa dopo 3 giorni. Poi non penso ad accumuli così importanti.

Comunque in Abruzzo gli impianti sono aperti (qualcuno) grazie ai cannoni... e questa freddata andrà a garantire (forse) un'epifania sulla neve. Però finisce li, ecco    



 
 Fili [ Dom 02 Gen, 2011 11:20 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 2-3 Gennaio, Un Episodio Freddo In Tono Minore? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tu fai nevicare, che poi vediamo. E terrebbero comunque aperto 4-5 giorni, che niente non è.
A sto punto che l'aspettiamo a fare la neve, tanto poi si scioglie prima o poi...


Ma che significa... è un ragionamento per paradosso?   Certo che prima o poi si scioglie... ma un conto è se lo fa dopo 3 giorni. Poi non penso ad accumuli così importanti.

Comunque in Abruzzo gli impianti sono aperti (qualcuno) grazie ai cannoni... e questa freddata andrà a garantire (forse) un'epifania sulla neve. Però finisce li, ecco    


Il ponte dell'Epifania è uno dei più importanti...20 cm, anche se di breve durata, sarebbero fondamentali per spingere la gente sulle piste, e per far fare qualche buon incasso a stazioni sciistiche e alberghi.



 
 zerogradi [ Dom 02 Gen, 2011 11:43 ]
Messaggio Re: 2-3 Gennaio, un episodio freddo in tono minore? 
 
Intanto il run ufficiale di GFS continua per la sua strada ponendo di qua dall'appennino al massimo una -3°C come previsto ormai da diversi giorni.

Per l'appennino invece sarà probabilmente vera gloria con un ingresso freddo molto deciso e attenzione nuovamente alla Val Tiberina nella notte della Befana....    



 
 Poranese457 [ Dom 02 Gen, 2011 14:22 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 2-3 Gennaio, un episodio freddo in tono minore? 
 
Per oggi e domani stau davvero miserando, almeno per quanto riguarda Colfiorito.

GFS#                                                      
 Latitude: 43.00 Longitude:  12.90 &              
 DATA INITIAL TIME: 02 JAN 2011 06Z&
 CALCULATION STARTED AT: 02 JAN 2011 12Z&
 HOURS OF CALCULATION:           48 &


FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         TEMPERATURE   WIND DIRECTION WIND SPEED    
LEVEL    900 MB         900 MB         850 MB           10 M           10 M
UNITS      PCT            HPA/H          DEGC           DEG            KTS  
 HR
+  0.     95.8           -3.3           -0.3           18.5            2.4
+  3.     96.7           -4.7           -0.6           24.4            3.8
+  6.     96.1            1.7           -1.0           42.7            3.3
+  9.     95.9            1.5           -1.8           34.2            3.1
+ 12.     96.8            0.6           -2.5           31.2            3.8
+ 15.     96.9           -1.7           -3.0           29.1            5.2
+ 18.     97.7           -2.7           -4.3           31.4            5.6
+ 21.     95.2           -2.7           -4.9           30.1            7.4
+ 24.     88.8           -3.7           -4.5           31.5            8.1
+ 27.     91.9            0.8           -4.4           46.3            6.7
+ 30.     89.2            3.6           -4.9           59.5            5.3
+ 33.     83.4            2.5           -4.4           70.7            4.4
+ 36.     80.2            3.2           -4.0           76.6            3.8
+ 39.     79.6            3.1           -3.7           79.4            3.1
+ 42.     80.7            6.8           -3.8           96.6            3.1
+ 45.     81.9            7.0           -3.6          109.9            1.9
+ 48.     77.3           -2.0           -3.6          240.1            0.8




 
 burjan [ Dom 02 Gen, 2011 14:34 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 2-3 Gennaio, un episodio freddo in tono minore? 
 
Su Perugia e Terni penso che più di una -3 massimo una -4 fugace non entrerà proprio ad 850 hPa....

Ripulisse l'aria da quest'umidità, sarebbe già qualcosa, non mi aspetto oltre



 
 Icestorm [ Dom 02 Gen, 2011 18:27 ]
Messaggio Re: 2-3 Gennaio, Un Episodio Freddo In Tono Minore? 
 
Vi accontentate davvero di troppo poco! A parte il fatto che le "toccate e fughe" non sono ben gradite perché lasciano l'amaro in bocca.
Io, sinceramente, visionate tutte le possibili carte, non vedo davvero gran che...
Davvero robetta!
 



 
 Pigimeteo [ Dom 02 Gen, 2011 20:06 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 2-3 Gennaio, Un Episodio Freddo In Tono Minore? 
 
occhio alle minime di mercoledì mattina, che potrebbero essere davvero basse su Spoletino, Altotevere e Lago...    



 
 Fili [ Dom 02 Gen, 2011 20:10 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 2-3 Gennaio, Un Episodio Freddo In Tono Minore? 
 
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Su Perugia e Terni penso che più di una -3 massimo una -4 fugace non entrerà proprio ad 850 hPa....

Ripulisse l'aria da quest'umidità, sarebbe già qualcosa, non mi aspetto oltre


Sarebbe anche ora!    



 
 Frasnow [ Dom 02 Gen, 2011 21:12 ]
Messaggio Re: 2-3 Gennaio, un episodio freddo in tono minore? 
 
L'aria ripulita è davvero quanto di più si possa attendere da questa rinfrescata che avrà l'effimera durata di 3 giorni.

Già a partire da stamani ne sentiamo gli effetti nel campo del visibile con cieli decisamente più limpidi e, nel campo del termico, grazie a minime più fresche anche se alterate dal moderato vento soffiato un pò ovunque nella notte.


Ecco cosa ci attende per sommi capi i prossimi giorni:

 tmp850_ita_60_1  

tmp850_ita_60_1_1294038195_158374

 tmp850_ita_84_1294038207_194185


Mattinate fresche oggi e domani mentre già dal 5 probabilmente un aumento della copertura nuvolosa impedirà alle minime di scendere in maniera decorosa.
Avremo tuttavia massime contenute attorno ai 5°C in collina ed agli 8°C in pianura, un paio di gradi in meno nelle zone appenniniche e pre-appenniniche.
Niente di particolare ma è di quanto dovremmo accontentarci prima dell'ormai certa futura fase mite gennaiola.

Io oggi lavo la macchina va, tanto non dovrebbe più piovere da qui al 2060....  



 
 Poranese457 [ Lun 03 Gen, 2011 08:09 ]
Messaggio Re: 2-3 Gennaio, un episodio freddo in tono minore? 
 
Qualcuno ha già perso la sua scommessa, visto che Monte Nerone è già in minima con -4°, e scenderà ancora...

Qualche nevicatina la sta facendo, come a Sassotetto. Ovviamente poca cosa, ma sempre di più rispetto all'ultima, tanto attesa, bordata fredda...  

1200.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 145.22 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 53 volta(e)

1200.jpg





 
 zerogradi [ Lun 03 Gen, 2011 08:46 ]
Messaggio  
 
wow nevica addirittura sul versante marchigiano dell'appennino? : D  a parte i risvolti deifenomeni meteo comunque non so se ti riferìvi a me dicendo delle termiche del nerone, ma confermo che la - 6 rimarrà confinata lungo il crinale, una - 3 per il resto dell'umbria



 
 Icestorm [ Lun 03 Gen, 2011 09:29 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno