| Commenti |
 Re: [MEDIO TERMINE] Perido 20-23 gennaio. Si aprono scenari davvero interessanti...
|
Un bello scenario, speriamo si allineino presto anche gli altri model, in modo da tracciar meglio il profile dell'eventuale freddo in arrivo.
GME a 132 ore, quando per GFS già saremmo in fase fredda, brancola nel buio con HP poco meridianizzato!
|
|
Icestorm [ Ven 14 Gen, 2011 17:59 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Perido 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...
|
eh si, con GFS12 si aprirebbe davvero un weekend perturbato con pioggia e neve a quote via via più basse, sin verso i 5/600 metri! Urgono però moooolte conferme, distanza temporale ancora davvero molto ampia
EDIT: proprio in quel fine settimana sarò sulle Dolomiti...dovrei essere abbastanza al riparo, no? 
|
|
Fili [ Ven 14 Gen, 2011 18:09 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Perido 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...
|
Che dire: GFS12 veramente notevole e qualora si realizzasse tale configurazione (di cui, ovviamente, urgono ancora doverosissime conferme) la neve in Appennino e verso i 500-600 m sarebbe realtà..stiamo a vedere insomma! 
|
|
jony87 [ Ven 14 Gen, 2011 18:11 ]
|
 |
 Re: Periodo 20-23 gennaio. Si aprono scenari davvero interessanti...
|
|
con gfs12 direi ben più in basso dei 600 metri.
|
|
zerogradi [ Ven 14 Gen, 2011 19:17 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...
|
con gfs12 direi ben più in basso dei 600 metri.
Sì, diciamo allora che sotto il 500 metri almeno, la neve (ma non la "nevona", a mio onesto parere, salvo i soliti aggiustamenti in "zona Cesarini") ci sta tutta! 
Ultima modifica di jony87 il Ven 14 Gen, 2011 19:23, modificato 1 volta in totale
|
|
jony87 [ Ven 14 Gen, 2011 19:19 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 gennaio. Si aprono scenari davvero interessanti...
|
|
|
andrea75 [ Ven 14 Gen, 2011 19:23 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...
|
con gfs12 direi ben più in basso dei 600 metri.
Sì, diciamo allora che sotto il 500 metri almeno, la neve (ma non la "nevona", a mio onesto parere, salvo i soliti aggiustamenti in "zona Cesarini") ci sta tutta! 
Se e sottolineo se verranno confermate quelle precipitazioni il 20 la neve potrebbe cadere fino a 300 mt!!! 
|
|
mondosasha [ Ven 14 Gen, 2011 19:26 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...
|
con gfs12 direi ben più in basso dei 600 metri.
Sì, diciamo allora che sotto il 500 metri almeno, la neve (ma non la "nevona", a mio onesto parere, salvo i soliti aggiustamenti in "zona Cesarini") ci sta tutta! 
Se e sottolineo se verranno confermate quelle precipitazioni il 20 la neve potrebbe cadere fino a 300 mt!!! 
Staremo a vedere..intanto però le ENS per il 20 vedono il famigerato "minimo tirrenico" addirittura al largo delle coste campane con interessamento del Lazio meridionale, della Campania e forse delle coste tosco-laziali, ma è ancora troppo presto ovviamente!! 
|
|
jony87 [ Ven 14 Gen, 2011 19:28 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...
|
Staremo a vedere..intanto però le ENS per il 20 vedono il famigerato "minimo tirrenico" addirittura al largo delle coste campane con interessamento del Lazio meridionale, della Campania e forse delle coste tosco-laziali, ma è ancora troppo presto ovviamente!! 
Guarda io prego solo che venga confermato l'impianto fino a 48 ore poi per minimi, richiami umidi ecc c'è tempo...anche perchè reading 12 vede una cosa simile ma più diretto verso l'Italia senza passare dal Rodano.....per cui c'è ancora tanta strada da fare.... 
|
|
mondosasha [ Ven 14 Gen, 2011 19:40 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...
|
Staremo a vedere..intanto però le ENS per il 20 vedono il famigerato "minimo tirrenico" addirittura al largo delle coste campane con interessamento del Lazio meridionale, della Campania e forse delle coste tosco-laziali, ma è ancora troppo presto ovviamente!! 
Guarda io prego solo che venga confermato l'impianto fino a 48 ore poi per minimi, richiami umidi ecc c'è tempo... anche perchè reading 12 vede una cosa simile ma più diretto verso l'Italia senza passare dal Rodano.....per cui c'è ancora tanta strada da fare.... 
Esatto, Reading stasera molto più"orientale" rispetto a GFS12 con quell' HP che un pelo si alza ma ancora lungi da alzare bandiera bianca là ad ovest..la strada è ancora lunga insomma... 
|
|
jony87 [ Ven 14 Gen, 2011 19:44 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 gennaio. Si aprono scenari davvero interessanti...
|
|
decisamente belle anche le ecmwf...
|
|
zerogradi [ Ven 14 Gen, 2011 19:50 ]
|
 |
 Re: Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...
|
Solo ora mi accorgo della bellezza dell'impianto
Bene, peccato la distanza temporale  anche se i modelli chi per un verso chi per un altro confermano
ora comincerà la battaglia dei run... dalla profonda depressione all'eccitazione collettiva
Certo se dice bene con la mia collina a nord di perugia e con l'ovest 
|
|
prometeo [ Ven 14 Gen, 2011 19:52 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...
|
decisamente belle anche le ecmwf...
Beh direi che ste Reading stasera favoriscono di molto gli Appennini... 
|
|
jony87 [ Ven 14 Gen, 2011 19:52 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 gennaio. Si aprono scenari davvero interessanti...
|
|
Belle, davvero belle!! Ci metterei 10000 firme!!
|
|
Francesco [ Ven 14 Gen, 2011 20:40 ]
|
 |
|
|