La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
| Articolo |
 La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
|
Bene gente, penso sia giunto il momento di aprire un topic dedicato al peggioramento prossimo venturo, che si articolerà in due fasi:
fase 1: sul mar Ligure domani si approfondirà una depressione, causata dall'afflusso di aria fredda da NE. Il minimo di pressione, nel suo moto verso sud-est, richiamerà aria via via più fredda.
Avremo quindi piogge e nevicate in Appennino, a quote comprese tra i 1400 metri di domani ai 600 di lunedì pomeriggio, quando però i fenomeni tenderanno a cessare in pianura ed a concentrarsi, seppure indeboliti, in Appennino.
fase 2: da martedì affluiranno sull'Italia correnti più fredda da NE, in un contesto che però vedrà quasi sicuramente cieli sereni sull'80% della regione, fatta eccezione per le zone Appenniniche, dove insisterà una certa nuvolosità, associata a nevicate deboli e sparse anche a bassa quota, soprattutto su Eugubino-Gualdese.
Qualche dubbio è legato all'intensità delle correnti nord-orientali in ingresso, ed alla loro componente. Se tali correnti fossero intense e più orientali, lo stau potrebbe sfondare sulla pedemontana appenninica, provocando deboli nevicate su Assisano, Valle Umbra, Spoletino, Valnerina.
Le temperature scenderanno finalmente sotto la media, anche se probabilmente l'insolazione nelle zone riparate dal grecale consentirà comunque alle massime di raggiungere valori prossimi ai 10°. Ovviamente più freddi i valori in Appennino, con possibili giornate di ghiaccio mercoledì e giovedì oltre i 600 metri.

|
|
Fili [ Sab 19 Feb, 2011 21:56 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
| Commenti |
 Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
|
|
|
and1966 [ Sab 19 Feb, 2011 22:11 ]
|
 |
 Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
|
|
Ma soprattutto la pioggia domani sera, il 12Z ha rincarato pesantemente la dose, si profila la classica bomba d'acqua tirrenica. Gia lunefi mattina il grosso dei fenomeni dovrebbe essere cessato.
|
|
Boba Fett [ Sab 19 Feb, 2011 22:19 ]
|
 |
 Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
|
run 18z di gfs ..freddo piu prolungato ma secco assicurato 
|
|
nevone_87 [ Dom 20 Feb, 2011 01:34 ]
|
 |
 Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
|
Questi sono gli spaghi a 180 ore...
Beh se diamo retta all'ufficiale con quel picco precipitativo e la quasi - 2 ad 850 hpa credo che la neve in appennino ed in particolare nelle valli più strette non sia utopia vederla lunedì in tarda mattinata fino a 500 mt con accumuli modesti già a 600
Sarebbe comunque un bel apporto sulle piste e il dopo rimarrebbe in un contesto freddo che non farebbe sparire tutta la neve in 48 ore!!!
|
|
mondosasha [ Dom 20 Feb, 2011 08:28 ]
|
 |
 Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
|
Be', ti ringrazio del pensiero ma non credo proprio che una neonata di cinque giorni possa vedere lo spettacolo della neve dalla finestra: ora percepisce solo luci ed ombre, fra tre mesi vedrà come un miope senza occhiali e prima che possa percepire la caduta di un fiocco di neve passeranno almeno nove mesi. Giusto al prossimo Natale!

|
|
Pigimeteo [ Dom 20 Feb, 2011 09:31 ]
|
 |
 Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
|
Questi sono gli spaghi a 180 ore...
Beh se diamo retta all'ufficiale con quel picco precipitativo e la quasi - 2 ad 850 hpa credo che la neve in appennino ed in particolare nelle valli più strette non sia utopia vederla lunedì in tarda mattinata fino a 500 mt con accumuli modesti già a 600
Sarebbe comunque un bel apporto sulle piste e il dopo rimarrebbe in un contesto freddo che non farebbe sparire tutta la neve in 48 ore!!!
Secondo me, il gradiente termico verticale, che è già più alto rispetto all'inverno, potrà consentire neve a 600 metri, senza accumulo, solo nel primo pomeriggio. Be', casa del Fosso a parte: lì ci sono leggi della fisica particolari  (beato lui!)
Ma dal primo pomeriggio la quantità di precipitazioni sarà già in drastica diminuzione.
In conclusione: tenendo conto che il run GFS andrà letto approssimandolo per eccesso di almeno 1-2°C, io non dovrei vedere neve, se non qualche fiocco in tarda serata. Ma oltre 800-900 metri si dovrebbe accumulare bene già dal pomeriggio. Sulle piste da sci, speriamo anche a Frontignano, almeno una trentina di cm... via! siamo ottimisti!
In ogni caso, un panorama termico del genere, come quello dei LAM Reading, mi sembra molto più realistico: -3°C, -4°C al massimo...

Altro che -8°C! In primavera GFS sbarzocca alla grande!

|
|
Pigimeteo [ Dom 20 Feb, 2011 09:41 ]
|
 |
 Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
|
In ogni caso, un panorama termico del genere, come quello dei LAM Reading, mi sembra molto più realistico: -3°C, -4°C al massimo...
Altro che -8°C! In primavera GFS sbarzocca alla grande!

Pigi ma che dici?  il LAM che hai postato è per lunedì... termiche di -6/-8 sono semmai attese tra mercoledì e giovedì 
|
|
Fili [ Dom 20 Feb, 2011 10:51 ]
|
 |
 Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
|
GFS 06z per il momento conferma l'importante fase precipitativa della nottata: nelle aree più occidentali non sono esclusi accumuli di almeno 20mm in poche ore 
|
|
Poranese457 [ Dom 20 Feb, 2011 10:55 ]
|
 |
 Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
|
Secondo me, il gradiente termico verticale, che è già più alto rispetto all'inverno, potrà consentire neve a 600 metri, senza accumulo, solo nel primo pomeriggio. Be', casa del Fosso a parte: lì ci sono leggi della fisica particolari  (beato lui!)
Ma dal primo pomeriggio la quantità di precipitazioni sarà già in drastica diminuzione.
In conclusione: tenendo conto che il run GFS andrà letto approssimandolo per eccesso di almeno 1-2°C, io non dovrei vedere neve, se non qualche fiocco in tarda serata. Ma oltre 800-900 metri si dovrebbe accumulare bene già dal pomeriggio. Sulle piste da sci, speriamo anche a Frontignano, almeno una trentina di cm... via! siamo ottimisti!
In ogni caso, un panorama termico del genere, come quello dei LAM Reading, mi sembra molto più realistico: -3°C, -4°C al massimo...
Io ho parlato di vallate strette, tipo quella dove abito io.
Ti assicuro che normalmente quì già con una -1 nevica senza problemi, ovviamente senza accumulo...visto che dalla tarda mattinata saremo già su una -2 la QN che ho indicato non la vedo così sbagliata.
Poi su GFS è arcinoto che sovrastima la termiche, quindi mettere addirittura 1-2 gradi in più mi sembra eccessivo...io credo 1 di meno!! 
|
|
mondosasha [ Dom 20 Feb, 2011 11:03 ]
|
 |
 Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
|
GFS06 decisamente migliori, bellissimo il nuovo impulso freddo tra venerdì e sabato!
Un pelino più a Ovest anche il nucleo di mercoledì 
|
|
Fili [ Dom 20 Feb, 2011 11:21 ]
|
 |
 Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
|
|
sapete cosa ho notato?? Che avete parlato per anni della latitanza dell orso russo termico, quello vero, quello con -30 al suolo in russia... E ora che cè??tutti zitti.... Perché evidentemente non basta l orso a fare inverno. Cmq occhio alle temperature dei prossimi giorni, perché sull est europa è freddo davvero...
|
|
zerogradi [ Dom 20 Feb, 2011 12:46 ]
|
 |
 Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
|
Secondo me, il gradiente termico verticale, che è già più alto rispetto all'inverno, potrà consentire neve a 600 metri, senza accumulo, solo nel primo pomeriggio. Be', casa del Fosso a parte: lì ci sono leggi della fisica particolari  (beato lui!)
Ma dal primo pomeriggio la quantità di precipitazioni sarà già in drastica diminuzione.
In conclusione: tenendo conto che il run GFS andrà letto approssimandolo per eccesso di almeno 1-2°C, io non dovrei vedere neve, se non qualche fiocco in tarda serata. Ma oltre 800-900 metri si dovrebbe accumulare bene già dal pomeriggio. Sulle piste da sci, speriamo anche a Frontignano, almeno una trentina di cm... via! siamo ottimisti!
In ogni caso, un panorama termico del genere, come quello dei LAM Reading, mi sembra molto più realistico: -3°C, -4°C al massimo...
Io ho parlato di vallate strette, tipo quella dove abito io.
Ti assicuro che normalmente quì già con una -1 nevica senza problemi, ovviamente senza accumulo...visto che dalla tarda mattinata saremo già su una -2 la QN che ho indicato non la vedo così sbagliata.
Poi su GFS è arcinoto che sovrastima la termiche, quindi mettere addirittura 1-2 gradi in più mi sembra eccessivo...io credo 1 di meno!! 
Qui da me, invece, nevica con una -4°C ed accumula con una -5°C, ovviamente per lo strapotere del vento. Sulla nota imprecisione di GFS, io penso che il discorso valga unicamente per la parte iniziale dell'inverno, forse, ma ormai siamo quasi in primavera ed è altrettanto arcinoto che GFS, nella stazione bella, sovrastima le irruzioni fredde da quella provenienza. I gradienti non sono più gli stessi. E poi la discrepanza GFS/Reading è notevole. Come minimo, dovremmo credere al detto "in medio stat virtus"...

|
|
Pigimeteo [ Dom 20 Feb, 2011 12:50 ]
|
 |
 Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
|
sapete cosa ho notato?? Che avete parlato per anni della latitanza dell orso russo termico, quello vero, quello con -30 al suolo in russia... E ora che cè??tutti zitti.... Perché evidentemente non basta l orso a fare inverno. Cmq occhio alle temperature dei prossimi giorni, perché sull est europa è freddo davvero...
Non ci è sfuggito davvero, anche perché vedo valori persino superiori a 1050 hPa nei dintorni di Mosca. E' solo che è troppo bello per essere vero e che, comunque, come dici giustamente, non basta l'orso a fare inverno. E' necessario che l'orso si sposi con una bella... alta azzorriana e e ci faccia scivolare addosso quel bellissimo lago di aria gelida da leccarsi i baffi...

|
|
Pigimeteo [ Dom 20 Feb, 2011 14:46 ]
|
 |
 Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
|
Domani bella neve fino a 500-600 mt in appennino...
ed il dopo non è davvero male.....
|
|
mondosasha [ Dom 20 Feb, 2011 14:47 ]
|
 |
|
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|