| Commenti |
 Re: Aprile 2011 Fra I Più Secchi Degli Ultimi Due Secoli. Lo Sarà Anche L'Estate?....
|
|
Una domanda. Ma i temporali vanno a fare media a fine mese d'estate? Perchè se una città ha una media a Luglio di 10mm e un giorno fa un temporale di 90mm non la alza di troppo?
|
|
Frasnow [ Dom 01 Mag, 2011 14:03 ]
|
 |
 Re: Aprile 2011 Fra I Più Secchi Degli Ultimi Due Secoli. Lo Sarà Anche L'Estate?....
|
Una domanda. Ma i temporali vanno a fare media a fine mese d'estate? Perchè se una città ha una media a Luglio di 10mm e un giorno fa un temporale di 90mm non la alza di troppo?
Certo che si!!
Tra i mm di acqua caduti non si fa differenza, non c'è razzismo!
E' vero che Aprile (ma in generale tutta la seconda parte dell'inverno direi) è stato assai secco e non mi stupirebbe affatto una fine primavera ed estate con gli stessi connotati.
Fortunatamente veniamo da uno scorso anno estremamente proficuo dal punto di vista precipitativo: come ricordava bene Prometeo nell'altro topic ad ogni occasione anche vagamente buona buttavamo giù ottimi millimetri piovosi.
Quest'anno pare andare tutto nel verso opposto e basta guardare la settimana appena trascorsa per rendercene conto: in pratica abbiamo passato 5-6gg dove ogni volta era preventivabile un pomeriggio instabile ma dove, a fatti conclusi, sono state estremamente poche le aree che hanno ricevuto accumuli piovosi decenti. In generale abbiamo avuto solo tempo orrendamente grigio e stitico 
|
|
Poranese457 [ Dom 01 Mag, 2011 14:06 ]
|
 |
 Re: Aprile 2011 Fra I Più Secchi Degli Ultimi Due Secoli. Lo Sarà Anche L'Estate?....
|
Una domanda. Ma i temporali vanno a fare media a fine mese d'estate? Perchè se una città ha una media a Luglio di 10mm e un giorno fa un temporale di 90mm non la alza di troppo?
Certo che si!!
Tra i mm di acqua caduti non si fa differenza, non c'è razzismo! 
Ok grazie Leo 
|
|
Frasnow [ Dom 01 Mag, 2011 14:09 ]
|
 |
 Re: Aprile 2011 Fra I Più Secchi Degli Ultimi Due Secoli. Lo Sarà Anche L'Estate?....
|
Purtroppo pure io io sono arrivato alle medesime conclusioni...
è un anno no per la pioggia e ricalca il recente 2007
L'unica cosa positiva come dice Leonardo che veniamo da un 2010 da record come precipitzioni quindi a livello (freatico) ancora godiamo di una relativa tranquillità.
Non vediamo i temporali estivi come risolutori, che non lo sono affatto!
La falda si ricarica da Ottobre ad Aprile, Maggio già è in forse, le giornate sono più lunghe, l'evapotraspirazione è più intensa inoltre i temporali sono localizzati.
A mio avviso vivremo una estate calda, oltretutto alla fine di questo mese di Maggio comincerei a guardare con sospetto i movimenti del cammello
Vedo inoltre passa mani continui con irruzioni di aria fredda da nord senza provocare alcun che se non incendi
ora come non mai spero di sbagliarmi
Dai dati che ho io ha fatto peggio il 1943 con 2 mm in un anno poi concluso ampliamente sotto media 660mm,
il 55 con 18 mm, consoliamoci che poi c'è stato il 56  poi anch'esso è finito sotto media
ed il 2007 con 2mm  inutile dire che pure questa annata è finita di un 20% sotto la media
era da aspettarselo dopo i fasti dello scorso anno che un riequilibrio naturale ci sarebbe stato 
|
|
prometeo [ Dom 01 Mag, 2011 14:52 ]
|
 |
 Re: Aprile 2011 Fra I Più Secchi Degli Ultimi Due Secoli. Lo Sarà Anche L'Estate?....
|
|
|
Pigimeteo [ Dom 01 Mag, 2011 15:01 ]
|
 |
 Re: Aprile 2011 fra i più secchi degli ultimi due secoli. Lo sarà anche l'Estate?....
|
L'anomalia pressoria ha determinato la scarsa piovosità di aprile.
Un'azione di blocking duratura che però si è praticamente esaurita nelle modalità in cui si è espressa lo scorso mese.
Per metà maggio il blocco dovrebbe spostarsi sull'Europa nord-orientale, producendo una probabile instabilità sul nostro comparto, per afflusso fresco nei bassi strati ed umido da ovest. Quindi le piogge non non dovrebbero essere legate ad un vero e proprio regime depressionario ma "prevalentemente" instabilità.

|
|
marvel [ Lun 02 Mag, 2011 16:38 ]
|
 |
 Re: Aprile 2011 fra i più secchi degli ultimi due secoli. Lo sarà anche l'Estate?....
|
L'anomalia pressoria ha determinato la scarsa piovosità di aprile.
Un'azione di blocking duratura che però si è praticamente esaurita nelle modalità in cui si è espressa lo scorso mese.
Per metà maggio il blocco dovrebbe spostarsi sull'Europa nord-orientale, producendo una probabile instabilità sul nostro comparto, per afflusso fresco nei bassi strati ed umido da ovest. Quindi le piogge non non dovrebbero essere legate ad un vero e proprio regime depressionario ma "prevalentemente" instabilità.

A meno che la fascia di convergenza intertropicale (ITCZ) non decida di spalancarsi verso nord dando inizio all'estate mediterranea...(afro-mediterranea?) 
|
|
Icestorm [ Lun 02 Mag, 2011 17:51 ]
|
 |
 Re: Aprile 2011 Fra I Più Secchi Degli Ultimi Due Secoli. Lo Sarà Anche L'Estate?....
|
Io personalmente non fiderei troppo sulle scorte del 2010: per tutta una serie di ragioni, si é visto piu' volte che anche con una buona situazione di partenza, bastavano un paio di vampate estive come Dio comanda per metterci subito in crisi.
Non siamo il Friuli o la Val d' Ossola, e resto dell' idea che se anche Maggio dovesse seguire la falsariga di Aprile, già le prospettive estive si farebbero, dal punto di vista idrico, piuttosto fosche, senza considerare poi cosa potrebbe riservarci l' estate ..... 
|
|
and1966 [ Lun 02 Mag, 2011 23:45 ]
|
 |
 Re: Aprile 2011 fra i più secchi degli ultimi due secoli. Lo sarà anche l'Estate?....
|
Che delusione questa primavera!
Giusto per farsi un'idea...nel 2010 il 2 Maggio ero già a 420mm, quest'anno sono a 280mm!
Ma non è tanto la pioggia che mi è mancata....piuttosto un po di sana variabilità e non questi cieli grigi compatti e stitici! Proprio ieri guardavo l'archivio webcam in questo periodo di un anno fa; c'era un bellissimo mix tra pioggia e sole....la primavera insomma!
Ovviamente questo è il mio pensiero.....da stagionofilo convinto, e non me la posso prendere con nessuno!
APRILE 2010
10.2 mm giorno 4
02.5 mm giorno 5
13.9 mm giorno 11
01.6 mm giorno 12
00.6 mm giorno 19
24.1 mm giorno 23
24.2 mm giorno 24
26.2 mm giorno 27
tot = 103.3 mm
APRILE 2011
02.6 mm giorno 13
03.8 mm giorno 14
06.3 mm giorno 15
00.6 mm giorno 24
09.5 mm giorno 25
00.6 mm giorno 26
04.4 mm giorno 29
00.6 mm giorno 30
Tot = 28.4 mm
8 giorni di pioggia sia per nell'Aprile 2010 che nel 2011......con 75mm di differenza però!
E guardate che differenza di temperatura tra i due anni nei primi giorni del mese!

|
|
riccardodoc80 [ Mar 03 Mag, 2011 08:52 ]
|
 |
 Re: Aprile 2011 fra i più secchi degli ultimi due secoli. Lo sarà anche l'Estate?....
|
C'è stata molta meno evapotraspirazione, almeno qui. I terreni sono ancora molto molto bagnati qui. 
|
|
zerogradi [ Mer 04 Mag, 2011 07:57 ]
|
 |
 Re: Aprile 2011 fra i più secchi degli ultimi due secoli. Lo sarà anche l'Estate?....
|
|
|
Poranese457 [ Gio 05 Mag, 2011 07:28 ]
|
 |
 Re: Aprile 2011 Fra I Più Secchi Degli Ultimi Due Secoli. Lo Sarà Anche L'Estate?....
|
|
|
Frasnow [ Dom 08 Mag, 2011 13:19 ]
|
 |
 Re: Aprile 2011 Fra I Più Secchi Degli Ultimi Due Secoli. Lo Sarà Anche L'Estate?....
|
|
A complicare le cose per l'alta valtiberina se la stagione dovesse continuare secca c'è anche l'incidente al montedoglio che se a dicembre contava il record di acqua adesso è basso come non era da 4 5 anni e stà già cominciando a scendere di livello nonostante abbiano di nuovo chiuso le paratie....
|
|
Strivio [ Dom 08 Mag, 2011 17:09 ]
|
 |
 Re: Aprile 2011 Fra I Più Secchi Degli Ultimi Due Secoli. Lo Sarà Anche L'Estate?....
|
A complicare le cose per l'alta valtiberina se la stagione dovesse continuare secca c'è anche l'incidente al montedoglio che se a dicembre contava il record di acqua adesso è basso come non era da 4 5 anni e stà già cominciando a scendere di livello nonostante abbiano di nuovo chiuso le paratie....
Si, ci pensavo pure io......
dopo il danno la beffa 
|
|
prometeo [ Dom 08 Mag, 2011 17:52 ]
|
 |
|
|