[BREVE TERMINE] L'Inverno dei Cavalieri mette fine alla siccità? In vista forte break atlantico

[BREVE TERMINE] L'Inverno dei Cavalieri mette fine alla siccità? In vista forte break atlantico
Articolo
Messaggio L'Inverno dei Cavalieri mette fine alla siccità? In vista forte break atlantico 
 
Lo chiamavano un tempo “L’Inverno dei Cavalieri”, a causa di una leggenda popolare alla quale magari dedicheremo un apposito articolo. Si tratta del “nodo” , ossia dell’abituale passaggio freddo, l’ultimo prima dell’estate, che tradizionalmente si verifica subito dopo la metà di Maggio.

Dopo una stagione primaverile tutta alla rovescia rispetto ai normali parametri del nostro clima, sembra che almeno questa tradizione sarà rispettata. L’Anticiclone delle Azzorre ha tutta l’intenzione di spostarsi in pieno Atlantico, e di consentire ad un importante nucleo perturbato di entrare sul Mediterraneo Occidentale dalla Valle del Rodano. Un’entrata termicamente cattiva, tale da riportare abbondanti nevicate sulle Alpi e freddi quasi invernali sull’Appennino, con il passaggio dell’isoterma dei +2°C a 850 hpa all’inizio della prossima settimana. Ma, soprattutto, in grado di riportare la pioggia sulle regioni centrali italiane, ad oltre un mese e mezzo dall’ultimo episodio.

Questo scenario non tiene però conto di un possibile guastafeste: l’anticiclone subtropicale africano, così ben radicato sull’Italia meridionale e sulla Tunisia da poter impedire, perfino sulle nostre zone, effetti precipitativi di una qualche consistenza.

Sarà una sfida durissima, il cui vincitore, quasi sicuramente, conosceremo solo in tempo reale. A parte queste considerazioni tecniche, però, l’uomo della strada si accorgerà del cambiamento di massa d’aria, con molte nubi, un forte calo termico e, forse, qualche temporale proprio nella domenica consacrata ai Ceri di Gubbio ed a tante cerimonie familiari.

Mappa della situazione in quota domenica sull’Europa secondo il modello GFS:

  plt19



Geopotenziale e temperatura in quota sull’Italia, stessa ora, secondo UKMO gh_t500_108



 
Ultima modifica di burjan il Sab 14 Mag, 2011 23:03, modificato 1 volta in totale 
 burjan [ Mer 11 Mag, 2011 23:24 ]


[BREVE TERMINE] L'Inverno dei Cavalieri mette fine alla siccità? In vista forte break atlantico
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'Inverno dei Cavalieri mette fine alla siccità? In vista forte break atlantico 
 
Voglio sapè la storia de "L'Inverno dei Cavalieri"    

Dopo un paio di giorni che non guardavo i modelli fa davvero un discreto piacere notare come siamo arrivati prossimi ad un importante cambio di circolazione.
Stando a GFS 00z il calo potrà esser quantificabile nell'ordine dei 9-10°C ad 850hpa in 24-48h


 tmp850_ita_72_1305180336_704713  


tmp850_ita_120_1305180340_589094


Davvero una notevole rinfrescata che come dice Luis, Cavalieri o non Cavalieri, è abbastanza frequente verso la seconda metà di Maggio. Quali saranno gli effetti precipitativi? Stavolta i venti da N-NE non dovrebbero essere troppo intensi e ciò favorirà un'eventuale sviluppo temporalesco.

Al momento è ipotizzabile una prima passata di rovesci nel giorno di Domenica con coinvolgimento di buona parte del Centro Italia ad Ovest del Tevere.
A seguire un nuovo fronte temporalesco potrebbe investire stavolta l'est del Tevere nella giornata di Lunedì:

 pioggia_ita_108_1305180643_252837


Per i dettagli è ovviamente ancora presto però la situazione mi pare ben inquadrata: avremo il nostro ultimo respiro invernale che speriamo possa portare più pioggia possibile prima del definitivo avvio della stagione estiva  



 
 Poranese457 [ Gio 12 Mag, 2011 08:11 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'Inverno Dei Cavalieri Mette Fine Alla Siccità? In Vista Forte Break Atlantico 
 
si, a differenza della "burjanata" di domenica scorsa, questa potrebbe davvero portare rovesci, temporali e un certo calo termico, ed anche la neve sui Sibillini oltre 1.500 metri.

Occhio anche all'instabilità di domani pomeriggio  



 
 Fili [ Gio 12 Mag, 2011 08:29 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'Inverno Dei Cavalieri Mette Fine Alla Siccità? In Vista Forte Break Atlantico 
 
hai fatto bene ad aprire un topic sul medio  
Carte che questa mattina sembrano piu`  promettenti



 
 prometeo [ Gio 12 Mag, 2011 08:43 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'Inverno dei Cavalieri mette fine alla siccità? In vista forte break atlantico 
 
Bell'articolo dello ZIo !!!

Speriamo davvero che si porti via questa brutta siccità!



 
 Francesco [ Gio 12 Mag, 2011 09:08 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'Inverno dei Cavalieri mette fine alla siccità? In vista forte break atlantico 
 
Per l'instabilità di domani pomeriggio la vedo bigia, c'è troppa poca RH in giro e dopo tutto quello che è successo nelle settimane scorse non mi meraviglio. Ci sono anche fattori di inibizione della termoconvettività all'opera.

Ottime invece le prospettive a medio termine, speriamo che tengano.


GFS#                                                      
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70
 DATA INITIAL TIME: 12 MAY 2011 00Z
 CALCULATION STARTED AT: 12 MAY 2011 00Z
 HOURS OF CALCULATION:          192

FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         CNV AVBL POT E BEST 4LYR LNDE CNV INHIB    
LEVEL    750 MB         750 MB                                              
UNITS      PCT            HPA/H          J/KG            C             J/KG
 HR
+  0.     37.7           11.0            0.0            3.9            0.0
+  3.     47.0           16.6            0.0            4.9            0.0
+  6.     56.7           14.7            0.0            4.1            0.0
+  9.     61.6            4.5            8.6            3.2          -18.5
+ 12.     62.4            0.1           64.6            1.5          -27.8
+ 15.     58.6            0.9          352.3           -0.3          -23.5
+ 18.     48.2           -2.6          262.4           -0.6          -91.6
+ 21.     40.8           -3.0           33.6            1.7         -110.9
+ 24.     37.1           -5.2           11.2            4.5           -9.0
+ 27.     55.6           -6.2            0.0            3.7           -0.6
+ 30.     70.5           -1.7            0.0            2.3           -0.6
+ 33.     76.7           -5.1            0.0            1.6            0.0
+ 36.     79.1            1.0          114.2            0.2          -14.8
+ 39.     75.9          -10.0          585.0           -1.8           -0.6
+ 42.     70.3            3.1          489.9           -1.7          -17.7
+ 45.     65.6           -1.2           40.3           -0.2          -85.7
+ 48.     62.3           -3.7            0.0            2.1            0.0
+ 51.     57.8           -3.9            0.0            3.8            0.0
+ 54.     58.6           -3.3            0.0            4.3            0.0
+ 57.     53.4            0.4            0.0            3.9            0.0
+ 60.     47.7           -5.2            0.0            2.2          -59.0
+ 63.     47.4            2.5           60.5            1.4          -53.6
+ 66.     33.0           12.4            0.0            2.2          -30.2
+ 69.     31.8            9.6            0.0            4.6            0.0
+ 72.     34.9            3.4            0.0            5.7            0.0
+ 75.     42.7            2.4            0.0            5.5            0.0
+ 78.     52.8            1.1            0.0            4.6            0.0
+ 81.     52.5           -6.0            0.0            3.0            0.0
+ 84.     62.1          -15.9           47.0            0.5          -42.8
+ 87.     59.9          -14.1          274.6           -0.6          -17.5
+ 90.     61.9           -8.6          112.3           -0.2          -58.6
+ 93.     75.7            2.2            0.0            1.3            0.0
+ 96.     69.1            3.7            0.0            2.3            0.0
+ 99.     23.8            3.4           19.5            3.6           -7.0
+102.     48.8           17.4           52.5            2.6           -7.4
+105.     59.3            6.4           80.0            1.1            0.0
+108.     93.1          -44.0          390.1           -0.5            0.0
+111.     89.0          -12.0          369.3           -0.9            0.0
+114.     87.8          -18.0          207.7            0.1           -2.4
+117.     88.7           -5.3            1.0            2.6          -14.9
+120.     93.2           -7.6            1.0            2.7           -0.5
+123.     94.0          -11.0            0.0            2.0           -1.4
+126.     92.7          -19.8            1.0            1.7           -1.4

+129.     90.6          -12.7           52.8            1.0           -9.1
+132.     91.4          -13.1          273.6           -0.2            0.0
+135.     84.0           -8.9          367.0           -0.6            0.0
+138.     83.5           -2.5          166.4           -0.1           -5.9
+141.     74.6           -0.6            2.9            1.2           -1.4
+144.     77.1           -5.2            1.0            1.7           -2.4
+147.     73.9           -2.4            0.0            1.2            0.0
+150.     74.6           -0.3            0.0            1.5            0.0
+153.     78.3           -4.8          160.6            0.0           -1.8
+156.     83.8          -10.5          371.8           -0.8            0.0
+159.     77.9          -13.1          396.5           -1.0            0.0
+162.     64.6           -3.7          102.4            0.1          -13.5
+165.     56.9           -2.8            7.4            2.0           -3.9
+168.     64.8           -7.5            0.0            2.9            0.0
+171.     77.2           -2.5            0.0            3.0            0.0
+174.     79.7            1.6            0.0            3.6            0.0
+177.     77.2           -4.8           31.0            2.2           -4.3
+180.     76.9          -12.1          167.7            0.6           -0.8
+183.     71.7          -17.9          383.7           -0.4            0.0
+186.     62.7            1.1          103.0            0.3           -4.3
+189.     48.8            3.7            0.0            2.1            0.0
+192.     57.0            2.9            0.0            4.0            0.0




 
Ultima modifica di burjan il Gio 12 Mag, 2011 09:19, modificato 1 volta in totale 
 burjan [ Gio 12 Mag, 2011 09:15 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'Inverno dei Cavalieri mette fine alla siccità? In vista forte break atlantico 
 
L'Inverno dei Cavalieri si chiama così perchè in passato provocava estese morie, in Val Padana, dei bachi da seta che in questo momento sono in bozzolo, soprannominati per l'appunto "cavalieri".



 
 burjan [ Gio 12 Mag, 2011 09:18 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'Inverno dei Cavalieri mette fine alla siccità? In vista forte break atlantico 
 
Domani instabilità nelle Marche, da noi ualcosina lungo i crinali.
Riguardo al peggioramento futuro, vedo messo meglio il lunedì.  



 
 zerogradi [ Gio 12 Mag, 2011 09:23 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'Inverno dei Cavalieri mette fine alla siccità? In vista forte break atlantico 
 
Ma quante ne sa lo zio Burjan!?  
Speriamo che questo topic porti un po di sana piogia; mi dispiace per chi ha comunioni, matrimoni o feste patronali, (compreso il sottoscritto)....ma un po d'acqua ci vuole!  



 
 riccardodoc80 [ Gio 12 Mag, 2011 09:30 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'Inverno Dei Cavalieri Mette Fine Alla Siccità? In Vista Forte Break Atlantico 
 
Qui nel vicentino un prolungato periodo senza piogge, con bassissima UR e ventoso (questi ultimi due fattori davvero anomali per la zona, considerando durata e intensità) non sta ancora dando problemi di siccità di sorta. Scrivo dalla stessa città, in fondo, che in autunno era sotto 2 m di acqua ...

Ma io spero che piova al più presto, perché questo mix mortifero ha portato le mie reazioni allergiche ai massimi storici. Ricordo a fatica un attacco allergico come quello di ieri sera. E spero di poter archiviare il problema già da domani sera. Ce n'è davvero bisogno!!!

E ce n'è bisogno, non dimentichiamolo, per le Alpi, che dopo un autunno piovoso e nevoso solo ad alte quote, hanno avuto un inverno nel complesso secco e una primavera incommentabile (seppure fresca nell'ultimo periodo).

Per cui, speriamo che insieme all'acqua, arrivi anche un bel metro di neve oltre i 2000-2500, che seppur non fa zoccolo, ritarda il periodo di ablazione, che in caso contrario rischia di iniziare fra pochi giorni in alcune zone ...
 



 
 snow96 [ Gio 12 Mag, 2011 09:46 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'Inverno dei Cavalieri mette fine alla siccità? In vista forte break atlantico 
 
Bel topic Zio Luis!

Sì, qualche speranza di cambiamento c'è... e per Lunedì sono abbasatnza fiducioso...



 
 andrea75 [ Gio 12 Mag, 2011 10:27 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'Inverno dei Cavalieri mette fine alla siccità? In vista forte break atlantico 
 
Che begli spaghi eh??      


graphe_ens3_zby0



 
 Poranese457 [ Gio 12 Mag, 2011 11:11 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'Inverno dei Cavalieri mette fine alla siccità? In vista forte break atlantico 
 
Insomma...belli proprio no. Troppo freddo e troppo poca pioggia. Non ci siamo proprio.



 
 zerogradi [ Gio 12 Mag, 2011 11:36 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'Inverno dei Cavalieri mette fine alla siccità? In vista forte break atlantico 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Insomma...belli proprio no. Troppo freddo e troppo poca pioggia. Non ci siamo proprio.


A me piacciono perchè evidenziano, come poi dicevo stamani, che il passaggio freddo non sarà rapido come quello della scorsa settimana ma l'ingresso sarà più lento e potrà causare una maggiore (e più diffusa) instabilità.

Non pretendo di vedere quanto e se pioverà dagli spaghi, specialmente a questa distanza di tempo  



 
 Poranese457 [ Gio 12 Mag, 2011 11:45 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'Inverno dei Cavalieri mette fine alla siccità? In vista forte break atlantico 
 
Questa già mi piace di piu!  

 rtavn841



 
 riccardodoc80 [ Gio 12 Mag, 2011 12:33 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno