Quando si sbloccherà?

Quando si sbloccherà?
Articolo
Messaggio Quando si sbloccherà? 
 
Buongiorno a tutti!

Stamattina GFS ci prospetta noia a oltranza, con un HP ostinato che si estende dal bacino del Mediterrano fino a casa di Fenrir.
L'HP rimane pressochè immobile almeno per gran parte della prossima settimana, lasciando intuire un suo possibile spostamento ad est a 180 h.

A questo punto lo spostamento ad est POTREBBE aprire la strada a quell'agguerrito commando di LP che nel frattempo si sarebbe formato tra la Scozia e le Svalbard, dando luogo alla prima irruzione di carattere invernale dell'anno.

Le probabilità di una settimana di noia sono rafforzate, ahimè, dagli spaghi, che a parte un discreto calo termico tra il 17 e il 20, sono entusiasmanti come una lezione in aramaico di due ore, alle 6 di mattina, senza aver preso il caffè.

Di seguito le carte in questione:

mt8_rom_ens

rtavn661

rtavn1201

rtavn1801

   

 



 
 snow96 [ Ven 14 Ott, 2005 09:18 ]


Quando si sbloccherà?
Commenti
Messaggio  
 
Va bene, va benissimo, che c'ho da "battere" i marroni.......



 
 zerogradi [ Ven 14 Ott, 2005 09:23 ]
Messaggio  
 
Mamma mia che periodo "meteo-noioso"...spero solo che dopo tutti questi giorni di bel tempo arrivi qualcosa di interessante!!!



 
 elisa19821236982001 [ Ven 14 Ott, 2005 09:38 ]
Messaggio  
 
elisa19821236982001 ha scritto: 
Mamma mia che periodo "meteo-noioso"...spero solo che dopo tutti questi giorni di bel tempo arrivi qualcosa di interessante!!!


Te intanto approfitta di questo periodo meteo noioso per preparare le tagliatelle fatte in casa per il meteopranzo.....(non li hai letti i messaggi miei e di Burjan...???)        


http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=919



 
 zerogradi [ Ven 14 Ott, 2005 09:42 ]
Messaggio  
 
zerogradi ha scritto: 

Te intanto approfitta di questo periodo meteo noioso per preparare le tagliatelle fatte in casa per il meteopranzo.....(non li hai letti i messaggi miei e di Burjan...???)        


http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=919


Ehehehe, si si li ho letti cmq per ora basta cucinare, oggi ho fatto 60 maritozzi con il mosto!!!
Cmq ho la sensazione che prima di novembre non succederà niente di particolarmente interessante!!!



 
 elisa19821236982001 [ Ven 14 Ott, 2005 15:01 ]
Messaggio  
 
A quandoi il prossimo meteopranzo?



 
 Federico [ Ven 14 Ott, 2005 16:54 ]
Messaggio  
 
Federico ha scritto: 
A quandoi il prossimo meteopranzo?


Devi deciderlo insieme a noi........

http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=909    



 
 zerogradi [ Ven 14 Ott, 2005 17:16 ]
Messaggio  
 
Io mi sto annoiando un po' di questo tempo... è bello per carità  ma è troppo, troppo umido in generale. Preferisco il famoso "freddo inutile" che continue perturbazioni che mi fradiciano dovunque mentre giro e non posso nemmeno usare la bici perché è troppo viscido dappertutto. Poi in questa città assassina senza piste ciclabili cittadine è un casino
Non è molto raro non avere neve al suolo a fine ottobre... ma caspita non averla sui monti quello è proprio strano. è la prima volta che mi capita di vedere roba simile.
Blæ. Spero nella neve presto, ma mica per altro.. ma perché non bagna come l'acqua e non mi tocca fare le muffe nell'asciugatoio.

Dal punto di vista meteo direi che una decina di giorni con questa palla ci aspettano a tutti noi sull'atlantico, da capo nord a pantelleria il freddo è ancora lontano e debole. Poi che dire, per quanto riguarda l'Italia è molto meglio avere un autunno noioso che un inverno noioso - quando ci sono i periodi tranquilli sono in genere molto felice perché da qualche parte si sta preparando un po' di energia termica/cinetica/etcetc pronta a esplodere.
Ed è meglio che esploda a gennaio che a metà ottobre.



 
 Fenrir [ Ven 14 Ott, 2005 17:36 ]
Messaggio  
 
Scusate, ma di quale noia stiamo parlando?

Le GFS di stasera ci propongono per metà settimana uno schema classico per l'autunno, fronte caldo spiaccicato contro anticiclone su Europa orientale, sciroccata con precipitazioni alluvionali sulle valli ben orientate del nord-ovest (Ossola e Val Grande in primis).

Nel frattempo noi aspetteremo, sotto un'insopportabile ventaccio caldo. E difficilmente vedremo qualcosa, senza lo straccio di una Genova Low.

Ma se questo schema seguisse la sua versione estrema alla Protezione Civile non si annoierebbero di sicuro.  

Guardate un pò le carte:

gfs10.prp.120.europeg

gfs10.prp.132.europeg

Buonanotte  a tutti   



 
 burjan [ Ven 14 Ott, 2005 23:49 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno