[MEDIO TERMINE] Prima Ondata Fredda Di Stampo Invernale ?

[MEDIO TERMINE] Prima Ondata Fredda Di Stampo Invernale ?
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima Ondata Fredda Di Stampo Invernale ? 
 
Benvenuto al nuovo utente,
per quanto riguarda le previsioni ... che dire. Non si vede la luce in fondo al tunnel.

Un piattume meteo pazzesco!!!!!!!



 
 Francesco [ Sab 19 Nov, 2011 08:53 ]


[MEDIO TERMINE] Prima Ondata Fredda Di Stampo Invernale ?
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima Ondata Fredda Di Stampo Invernale ? 
 
occhio a Reading nel medio e Gfs nel medio lungo.
Strappo dal getto principale di una goccia fredda che poi va in azione retrograda...
valori importanti ( -2°/-4°) a zonzo per il centro Italia con discreta vorticità a 500 HP....
Chissà mai che ci sia qualche sorpresa.



 
 Porano444 [ Sab 19 Nov, 2011 08:59 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima Ondata Fredda Di Stampo Invernale ? 
 
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
occhio a Reading nel medio e Gfs nel medio lungo.
Strappo dal getto principale di una goccia fredda che poi va in azione retrograda...
valori importanti ( -2°/-4°) a zonzo per il centro Italia con discreta vorticità a 500 HP....
Chissà mai che ci sia qualche sorpresa.


Beh, Reading in effetti qualcosina la mostrano ... ma GFS con quella cintura di HP permanente ...  



 
 snow96 [ Sab 19 Nov, 2011 09:18 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima Ondata Fredda Di Stampo Invernale ? 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
occhio a Reading nel medio e Gfs nel medio lungo.
Strappo dal getto principale di una goccia fredda che poi va in azione retrograda...
valori importanti ( -2°/-4°) a zonzo per il centro Italia con discreta vorticità a 500 HP....
Chissà mai che ci sia qualche sorpresa.


Beh, Reading in effetti qualcosina la mostrano ... ma GFS con quella cintura di HP permanente ...  


Concordo, tuttavia anche stamani gli spaghi ci mostrano l'ufficiale divergente dagli altri..comunque vedremo  

EDIT: UKMO comunque fino alle 144h continua per la strada dei giorni scorsi...

uw144-21_ffw5



 
Ultima modifica di jony87 il Sab 19 Nov, 2011 09:38, modificato 1 volta in totale 
 jony87 [ Sab 19 Nov, 2011 09:31 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima Ondata Fredda Di Stampo Invernale ? 
 
Per ora sì, i modelli ci mostrano qualche scossone, ma l'HP sembra ancora duro a morire purtroppo...

Qualcuno ha fatto un calcolo di quanto tempo, tra Azzorriano e Africano, l'Italia sia sotto un regime di alta pressione (seppur intervallato da qualche breve cedimento)?



 
 andrea75 [ Sab 19 Nov, 2011 09:37 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima Ondata Fredda Di Stampo Invernale ? 
 
Mi mancava il tuo "concordo" Jony!    

I mesi passano e l'HP resta.....incredibilmente pallosa e stressante questa situazione di meteonoia...almeno per me!  
Spero vivamente che questo non sia un trend a cui ci dovremo abituare nei prossimi anni!



 
 riccardodoc80 [ Sab 19 Nov, 2011 09:47 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima Ondata Fredda Di Stampo Invernale ? 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per ora sì, i modelli ci mostrano qualche scossone, ma l'HP sembra ancora duro a morire purtroppo...

Qualcuno ha fatto un calcolo di quanto tempo, tra Azzorriano e Africano, l'Italia sia sotto un regime di alta pressione (seppur intervallato da qualche breve cedimento)?


Sicuramente da fine luglio, ovvero almeno 4 mesi.
Ma anche lo scorso anno la configurazione fu molto simile, solo che ci fu un corridoio semi-permanente sull'Italia che ci ha regalato un autunno piovosissimo (anche troppo, qui nel NE) ...



 
 snow96 [ Sab 19 Nov, 2011 10:07 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima Ondata Fredda Di Stampo Invernale ? 
 
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi mancava il tuo "concordo" Jony!    

I mesi passano e l'HP resta.....incredibilmente pallosa e stressante questa situazione di meteonoia...almeno per me!  
Spero vivamente che questo non sia un trend a cui ci dovremo abituare nei prossimi anni!


Eh sì, entrerò qui meno spesso rispetto a prima, ma la mia voce la faccio sentire comunque appena posso!!    

Scherzi a parte, comunque, GFS06 un pochino si avvicina alle Reading mattutine, ma sarebbe comunque da aria secca sul versante tirrenico (salvo "sorprese" ovviamente)...  

gfs-2-144_hyg6



 
 jony87 [ Sab 19 Nov, 2011 12:28 ]
Messaggio Re: Prima Ondata Fredda Di Stampo Invernale ? 
 
Mentre bisognerà valutare la dinamica della piccola goccia fredda in azione retrograda che sembra possa interessarci il 24-25c.m., con eventuali moderati effetti tutti da valutare;
possiamo dire che per fine decade ci sono dei segnali di cambiamento.
Il fulcro principale del VP, ora tutto sbilanciato su Canada e Groenlandia, sembra spostare la sua azione verso l'Europa (Scand--), una bella differenza con la situazione attuale. Spazio dunque alle saccature artico-oceaniche, che sarebbero libere di interessare tutto il nostro continente.
L'eventuale nostro interessamento, a mio parere assai probabile, sarà legato all'entità delle oscillazioni della corda zonale, dunque alla entità delle azioni calde in zona est-atlantico.
Credo che entro fine mese vedremo un bel peggioramento di stampo nord-atlantico



 
 il fosso [ Sab 19 Nov, 2011 13:01 ]
Messaggio Re: Prima Ondata Fredda Di Stampo Invernale ? 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mentre bisognerà valutare la dinamica della piccola goccia fredda in azione retrograda che sembra possa interessarci il 24-25c.m., con eventuali moderati effetti tutti da valutare;
possiamo dire che per fine decade ci sono dei segnali di cambiamento.
Il fulcro principale del VP, ora tutto sbilanciato su Canada e Groenlandia, sembra spostare la sua azione verso l'Europa (Scand--), una bella differenza con la situazione attuale. Spazio dunque alle saccature artico-oceaniche, che sarebbero libere di interessare tutto il nostro continente.
L'eventuale nostro interessamento, a mio parere assai probabile, sarà legato all'entità delle oscillazioni della corda zonale, dunque alla entità delle azioni calde in zona est-atlantico.
Credo che entro fine mese vedremo un bel peggioramento di stampo nord-atlantico


La strada è sicuramente quella, c'è da aspettarsi qualche entrata fredda da N-NW a fine mese, risalita azzorriana volendo...

Per quanto riguarda il fresco di metà settimana invece, non nutro alcuna aspettativa, ed ammesso e non concesso che vi sia l'arrivo di gocce fredde balcaniche in quota, non mi attendo particolari fenomenologie già da ora..



 
 Icestorm [ Sab 19 Nov, 2011 13:25 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima Ondata Fredda Di Stampo Invernale ? 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mentre bisognerà valutare la dinamica della piccola goccia fredda in azione retrograda che sembra possa interessarci il 24-25c.m., con eventuali moderati effetti tutti da valutare;
possiamo dire che per fine decade ci sono dei segnali di cambiamento.
Il fulcro principale del VP, ora tutto sbilanciato su Canada e Groenlandia, sembra spostare la sua azione verso l'Europa (Scand--), una bella differenza con la situazione attuale. Spazio dunque alle saccature artico-oceaniche, che sarebbero libere di interessare tutto il nostro continente.
L'eventuale nostro interessamento, a mio parere assai probabile, sarà legato all'entità delle oscillazioni della corda zonale, dunque alla entità delle azioni calde in zona est-atlantico.
Credo che entro fine mese vedremo un bel peggioramento di stampo nord-atlantico


Diciamo che il disegno può starci tutto, ma sicuramente finora non ho visto grossa decisione da parte dei vari modelli a prospettare un cambiamento così netto e radicale, anche per ragionevoli questioni di distanza temporale nella quale tali movimenti vengono semplicemente subodorati...vedremo un po'  

P.S: detto questo, anche il run 06z è piuttosto estremo...



 
 jony87 [ Sab 19 Nov, 2011 16:42 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima Ondata Fredda Di Stampo Invernale ? 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per ora sì, i modelli ci mostrano qualche scossone, ma l'HP sembra ancora duro a morire purtroppo...

Qualcuno ha fatto un calcolo di quanto tempo, tra Azzorriano e Africano, l'Italia sia sotto un regime di alta pressione (seppur intervallato da qualche breve cedimento)?


Tutto è iniziato il 29 marzo:

dal 29/3  al  11/4   (14 gg)
dal 17/4  al  22/4   (  6 gg)
dal 28/4  al  29/4   (  2 gg)
dal   5/5  al  14/5   (10 gg)
dal 17/5  al  28/5   (12 gg)
dal 30/5  al  31/5   (  2 gg)
dal 12/6  al  29/6   (18 gg)
dal   6/7  al  12/7   (  6 gg)
dal   1/8  al  26/8   (26 gg)
dal 28/8  al    4/9   ( 8 gg)
dal   6/9  al  17/9   (12 gg)
dal 23/9  al 18/10  (25 gg)
dal 23/10 al 24/10 ( 2 gg)
dal 28/10 al   4/11 ( 8 gg)
dal   7/11 al  oggi   (13 gg)

Totale ad oggi = 164 gg di HP su 234 gg totali

non male.......

   



 
 stefc [ Sab 19 Nov, 2011 20:57 ]
Messaggio Re: Prima Ondata Fredda Di Stampo Invernale ? 
 
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per quanto riguarda il fresco di metà settimana invece, non nutro alcuna aspettativa, ed ammesso e non concesso che vi sia l'arrivo di gocce fredde balcaniche in quota, non mi attendo particolari fenomenologie già da ora..


Si, niente di che, un pò di instabilità al più, sempre che la goccia arrivi. Magari in alcune zone qualcosina in più può farlo, ma non sarà certo un peggioramento organizzato.



 
 il fosso [ Sab 19 Nov, 2011 20:58 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima Ondata Fredda Di Stampo Invernale ? 
 
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per ora sì, i modelli ci mostrano qualche scossone, ma l'HP sembra ancora duro a morire purtroppo...

Qualcuno ha fatto un calcolo di quanto tempo, tra Azzorriano e Africano, l'Italia sia sotto un regime di alta pressione (seppur intervallato da qualche breve cedimento)?


Tutto è iniziato il 29 marzo:

dal 29/3  al  11/4   (14 gg)
dal 17/4  al  22/4   (  6 gg)
dal 28/4  al  29/4   (  2 gg)
dal   5/5  al  14/5   (10 gg)
dal 17/5  al  28/5   (12 gg)
dal 30/5  al  31/5   (  2 gg)
dal 12/6  al  29/6   (18 gg)
dal   6/7  al  12/7   (  6 gg)
dal   1/8  al  26/8   (26 gg)
dal 28/8  al    4/9   ( 8 gg)
dal   6/9  al  17/9   (12 gg)
dal 23/9  al 18/10  (25 gg)
dal 23/10 al 24/10 ( 2 gg)
dal 28/10 al   4/11 ( 8 gg)
dal   7/11 al  oggi   (13 gg)

Totale ad oggi = 164 gg di HP su 234 gg totali

non male.......

   


Complimenti per il calcolo! Fanno altrettanto impressione i 94 giorni dall'1 Agosto.......



 
 andrea75 [ Sab 19 Nov, 2011 21:25 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima Ondata Fredda Di Stampo Invernale ? 
 
Intanto stasera Reading si accoda di nuovo a GFS: HP.



 
 snow96 [ Dom 20 Nov, 2011 21:30 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 9 di 12
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10, 11, 12  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno