Skara Brae: quando il vento si alleò all'archeologia

Skara Brae: quando il vento si alleò all'archeologia
Articolo
Messaggio Skara Brae: quando il vento si alleò all'archeologia 
 
In queste ore, guardiamo tutti con preoccupazione all'imminente tempesta di vento in arrivo sull'Italia centrale.

Ma nella Scozia settentrionale possono verificarsi tempeste veramente pazzesche, in confronto alle quali le nostre bufere sembrano spifferi.

Lo straordinario sito archeologico neolitico di Skara Brae, nelle Orcadi, venne alla luce perchè, nel 1850,  il vento dell'Atlantico strappò l'erba da una collina. Si, avete letto bene: erba strappata da terra. Quanti km/h di intensità ci vogliono per fare un lavoro del genere?  

Maggiori notizie qui

http://www.sonia-luisoni.it/skara_brae.htm



 
 burjan [ Mer 14 Dic, 2011 22:48 ]


Skara Brae: quando il vento si alleò all'archeologia
Commenti
Messaggio Re: Skara Brae: quando il vento si alleò all'archeologia 
 
Molto interessante!



 
 Francesco [ Mer 14 Dic, 2011 22:58 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno