19 Giugno 2019: Osservazioni Meteo

19 Giugno 2019: Osservazioni Meteo
Articolo
Messaggio 19 Giugno 2019: Osservazioni Meteo 
 
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +15,2°c.

Ieri temperatura massima di +31,4°c.



 
 geloneve [ Mer 19 Giu, 2019 06:43 ]


19 Giugno 2019: Osservazioni Meteo
Commenti
Messaggio Re: 19 Giugno 2019: Osservazioni Meteo 
 
Buongiorno,
cielo sereno e minima di +17.2°C a Porano



 
 Poranese457 [ Mer 19 Giu, 2019 07:39 ]
Messaggio Re: 19 Giugno 2019: Osservazioni Meteo 
 
Buongiorno,
cielo sereno e minima in rialzo 19.3°C (Ieri: 18.8°C)

 



 
 secoundout [ Mer 19 Giu, 2019 07:46 ]
Messaggio Re: 19 Giugno 2019: Osservazioni Meteo 
 
Buongiorno a tutti!

Minima in rialzo anche qui, con +18.8°C (+1°C rispetto a ieri). In rialzo anche i valori di UR, con il risultato di una percezione di caldo un po' più alta rispetto alla notte scorsa. Si vivacchia ancora comunque.
+25°C attuali, con cielo ovviamente sereno.

Temperatura: 24.8°C
Umidità: 68%
Pressione: 1014.8 hPa
Vento 0.0 Km/h da ---
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 18.8°C Temp. Max.: 24.4°C

Buona giornata a tutti  



 
 andrea75 [ Mer 19 Giu, 2019 08:55 ]
Messaggio Re: 19 Giugno 2019: Osservazioni Meteo 
 
Buongiorno.
Cielo sereno temp. 20.7° UR 74%

Minima di 12.1°  



 
 mondosasha [ Mer 19 Giu, 2019 08:57 ]
Messaggio Re: 19 Giugno 2019: Osservazioni Meteo 
 
Buongiorno a tutti,
anche qui lieve rialzo della minima con 19 (+0,5 rispetto a ieri)
attuale 25,2
lieve ventilazione da N
umidità 77%
cieli ovviamente sereni, ieri le mie figlie hanno tentato, senza successo, di fare il primo bagno, mare ancora freddo, perlomeno nella mia zona, che ha fondale più alto rispetto a zone limitrofe e non ha protezioni artificiali

 



 
 green63 [ Mer 19 Giu, 2019 09:06 ]
Messaggio Re: 19 Giugno 2019: Osservazioni Meteo 
 
Com'era la storia dell'inerzia termica di giugno? Me la ripetete per favore?      
Con una "fresca" +16 ad 850 hpa stamattina qua 19,7 di minima. 20,1 a Perugia centro, 20,2 a Montepulciano, 19,8 a Radicofani. Manco ad agosto avrebbe fatto peggio.  

 A parte scherzi mi sa che è bell'e finita o almeno si palesa soltanto quando il vento viene dal mare in maniera sostenuta, tipo domenica che il maestrale  soffiava un po' più arzillo.



 
Ultima modifica di zeppelin il Mer 19 Giu, 2019 10:24, modificato 1 volta in totale 
 zeppelin [ Mer 19 Giu, 2019 10:17 ]
Messaggio Re: 19 Giugno 2019: Osservazioni Meteo 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Com'era la storia dell'inerzia termica di giugno? Me la ripetete per favore?      
Con una "fresca" +16 ad 850 hpa stamattina qua 19,7 di minima. 20,1 a Perugia centro, 20,2 a Montepulciano, 19,8 a Radicofani. Manco ad agosto avrebbe fatto peggio.  

 A parte scherzi mi sa che è bell'e finita o almeno si palesa soltanto quando il vento viene dal mare in maniera sostenuta, tipo domenica che il maestrale  soffiava un po' più arzillo.


è chiaro che dopo 20gg di caldo le cose cambiano, non serve un genio per capirlo. Come si scaldano le case, si scaldano i terreni  



 
 Fili [ Mer 19 Giu, 2019 10:29 ]
Messaggio Re: 19 Giugno 2019: Osservazioni Meteo 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Com'era la storia dell'inerzia termica di giugno? Me la ripetete per favore?      
Con una "fresca" +16 ad 850 hpa stamattina qua 19,7 di minima. 20,1 a Perugia centro, 20,2 a Montepulciano, 19,8 a Radicofani. Manco ad agosto avrebbe fatto peggio.  

 A parte scherzi mi sa che è bell'e finita o almeno si palesa soltanto quando il vento viene dal mare in maniera sostenuta, tipo domenica che il maestrale  soffiava un po' più arzillo.


è chiaro che dopo 20gg di caldo le cose cambiano, non serve un genio per capirlo. Come si scaldano le case, si scaldano i terreni  


Non serve un genio nemmeno per capire che son 15 giorni che dico che sto effetto inerzia era una mezza fuffa e che funziona quasi solo al mare o se ci sono venti tesi dal mare. Ma voi tutti convinti, con 36,6 gradi a Foligno l'altro giorno. Ma te tanto hai detto che te la godevi un sacco che te frega.    



 
 zeppelin [ Mer 19 Giu, 2019 11:20 ]
Messaggio Re: 19 Giugno 2019: Osservazioni Meteo 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Com'era la storia dell'inerzia termica di giugno? Me la ripetete per favore?      
Con una "fresca" +16 ad 850 hpa stamattina qua 19,7 di minima. 20,1 a Perugia centro, 20,2 a Montepulciano, 19,8 a Radicofani. Manco ad agosto avrebbe fatto peggio.  

 A parte scherzi mi sa che è bell'e finita o almeno si palesa soltanto quando il vento viene dal mare in maniera sostenuta, tipo domenica che il maestrale  soffiava un po' più arzillo.


è chiaro che dopo 20gg di caldo le cose cambiano, non serve un genio per capirlo. Come si scaldano le case, si scaldano i terreni  


Non serve un genio nemmeno per capire che son 15 giorni che dico che sto effetto inerzia era una mezza fuffa e che funziona quasi solo al mare o se ci sono venti tesi dal mare. Ma voi tutti convinti, con 36,6 gradi a Foligno l'altro giorno. Ma te tanto hai detto che te la godevi un sacco che te frega.    


la settimana scorsa, con le stesse termiche in quota, ho registrato minime di 16/18 gradi, contro i 20 di oggi. Per cui la differenza c'era e si sentiva eccome. Ovvio che il sole scalda tutto, quindi dopo 1 settimana di caldazza, tale effetto benefico viene sicuramente meno.

Per quanto riguarda il "me la godo", confermo che preferisco DI GRAN LUNGA questo tempo che quello di un mese fa  



 
 Fili [ Mer 19 Giu, 2019 11:42 ]
Messaggio Re: 19 Giugno 2019: Osservazioni Meteo 
 
Ieri minima di 16,8° e massima di 33,2°, bel caldino ma per queste zone niente di che  



 
 Burian Express 94 [ Mer 19 Giu, 2019 11:59 ]
Messaggio Re: 19 Giugno 2019: Osservazioni Meteo 
 
Buongiorno a tutti!

Temperatura: 29.5°C
Umidità: 48%
Pressione: 1014.3 hPa
Vento 3.6 Km/h da N
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 16.9°C Temp. Max.: 29.5°C

Rovesci possibili nel pomeriggio.

   



 
 Frasnow [ Mer 19 Giu, 2019 12:07 ]
Messaggio Re: 19 Giugno 2019: Osservazioni Meteo 
 
Qui ad avezzano minima di 13°C ora cielo pieno di cumuli e temperatura di 27.8°C





 
Ultima modifica di enniometeo il Mer 19 Giu, 2019 12:21, modificato 1 volta in totale 
 enniometeo [ Mer 19 Giu, 2019 12:20 ]
Messaggio Re: 19 Giugno 2019: Osservazioni Meteo 
 
Ci sono molti cumuli sui monti intorno alla conca,vediamo come evolve nel pomeriggio.



 
 fiocco_di _neve [ Mer 19 Giu, 2019 12:33 ]
Messaggio Re: 19 Giugno 2019: Osservazioni Meteo 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Com'era la storia dell'inerzia termica di giugno? Me la ripetete per favore?      
Con una "fresca" +16 ad 850 hpa stamattina qua 19,7 di minima. 20,1 a Perugia centro, 20,2 a Montepulciano, 19,8 a Radicofani. Manco ad agosto avrebbe fatto peggio.  

 A parte scherzi mi sa che è bell'e finita o almeno si palesa soltanto quando il vento viene dal mare in maniera sostenuta, tipo domenica che il maestrale  soffiava un po' più arzillo.


è chiaro che dopo 20gg di caldo le cose cambiano, non serve un genio per capirlo. Come si scaldano le case, si scaldano i terreni  


Non serve un genio nemmeno per capire che son 15 giorni che dico che sto effetto inerzia era una mezza fuffa e che funziona quasi solo al mare o se ci sono venti tesi dal mare. Ma voi tutti convinti, con 36,6 gradi a Foligno l'altro giorno. Ma te tanto hai detto che te la godevi un sacco che te frega.    


la settimana scorsa, con le stesse termiche in quota, ho registrato minime di 16/18 gradi, contro i 20 di oggi. Per cui la differenza c'era e si sentiva eccome. Ovvio che il sole scalda tutto, quindi dopo 1 settimana di caldazza, tale effetto benefico viene sicuramente meno.

Per quanto riguarda il "me la godo", confermo che preferisco DI GRAN LUNGA questo tempo che quello di un mese fa  


Mo mettiamo pure in discussione le leggi della termodinamica   avessimo un periodo simile ad Agosto di notte avremmo avuto minime nettamente più alte. Ma tanto lo sai da te Giaime, è solo che ce voi avè ragione per forza...

Qui minima di 16,4º, attuali 25ºC, cumuli in rapido sviluppo, ma che sembrano prediligere il versante Est.



 
 il fosso [ Mer 19 Giu, 2019 12:34 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno