| Commenti |
 Re: 16 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..
|
|
Anche qui cielo ben coperto con pioggia moderata.
La minima corrisponde alla temperatura attuale: 3.9° . Interessante il fatto che la tempertaura stia leggermente diminuendo.
Dewpoint 1.6°, pressione 10013 hpa
|
|
Francesco [ Gio 16 Mar, 2006 07:49 ]
|
 |
 Re: 16 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..
|
|
Anche quì cielo coperto con leggera pioggia da qualche minuto. Temp. 2.9°. quota neve alta, ad occhio 1300 mt.!!!
|
|
mondosasha [ Gio 16 Mar, 2006 08:21 ]
|
 |
 Re: 16 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..
|
Anche quì cielo coperto con leggera pioggia da qualche minuto. Temp. 2.9°. quota neve alta, ad occhio 1300 mt.!!!
dai che ti arriva...
Qui intanto precipitazione intensa con evidenti "patacche" in mezzo alla pioggia e T 3.8°
|
|
Francesco [ Gio 16 Mar, 2006 08:58 ]
|
 |
 Re: 16 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..
|
|
In effetti stà cambiando la situazione....ora pioggia moderata ma inizia ad essere mista a neve. GRANDE FRANCE'!
|
|
mondosasha [ Gio 16 Mar, 2006 09:07 ]
|
 |
 Re: 16 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..
|
|
Fiocchi fradici nella pioggia... è davvero un peccato.... Con un paio di gradi in meno in quota si sarebbe avuta una bella nevicata a livello collinare. Questa la metto tra le tante occasioni perse di questo inverno.
T in lievissimo calo 3.6°
|
|
Francesco [ Gio 16 Mar, 2006 09:13 ]
|
 |
 Re: 16 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..
|
|
Anche quì fiocchi nella pioggia , ma è sempre più neve!ho notizie di neve pura dai 700 mt in sù!!!
|
|
mondosasha [ Gio 16 Mar, 2006 09:42 ]
|
 |
 Re: 16 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..
|
MAI UNA VOLTA in tutto l'inverno ormai passatocon tutte le irruzioni fredde da NE si sia mai presentata una situazione del genere:
cioè una infiltrazione di aria umida dalla Francia a contatto con gli ultimi refoli freddi della passata irruzione.
Son bastate tre fiatate umide per portare nuvolosità estesa e pure pioggia forte (molto meglio di altri pseudo megapeggioramenti rimasti sempre sulla carte).
Da rivedere le quote neve da queste parti, previste da quasi tutti sui 700 m e invece credo proprio che per trovare i fiocchi bisogna andare oltre i 1100 m.
Temperatura attuale: 5.3°
aggiornamento:
Fiocchi mista a pioggia in Casentino da Bibbiena in su con 1,9° (che sta più o meno, mediamente, sui 350 m slm)
Qua credo non nevichi nemmeno a 800 (Lignano completamente scoperto e privo di virghe o classica nebbiolina)
Questa è invece la Burraia che figuriamoci se si fa scappare queste occasioni

|
|
ginghe [ Gio 16 Mar, 2006 09:43 ]
|
 |
 Re: 16 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..
|
|
Ora quasi tutta neve, neve pura 100 mt più in sù!!
|
|
mondosasha [ Gio 16 Mar, 2006 09:45 ]
|
 |
 Re: 16 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..
|
|
Pioggia e qualche fiocco fradicio co n 3,1° in calo.
Ciao
|
|
tifernate [ Gio 16 Mar, 2006 09:54 ]
|
 |
 Re: 16 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..
|
|
Aggiornamento, sempre pioggia intensa ed a tratti fiocchi fradicissimi... T 3.3°
X Ginghe, strano perchè dalle tue parti la neve dovrebbe essere sicura sui 700 mt. Elevata anche la tua temperatura.
Ciao
|
|
Francesco [ Gio 16 Mar, 2006 09:59 ]
|
 |
 Re: 16 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..
|
Aggiornamento, sempre pioggia intensa ed a tratti fiocchi fradicissimi... T 3.3°
X Ginghe, strano perchè dalle tue parti la neve dovrebbe essere sicura sui 700 mt. Elevata anche la tua temperatura.
Ciao
stamani era di 5° ....
sinceramente (non posso verificare..sono al lavoro) credo sia diminuita abbastanza..
vedremo
|
|
ginghe [ Gio 16 Mar, 2006 10:02 ]
|
 |
 Re: 16 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..
|
Piove da 3 ore moderatamente e continuo con 4.8°, con accumulo che già sfiora i 10 mm e la stazione meteo della Bonifica Umbra segna 0.8mm e 6.3°. Passi per la temperatura (la stazione è posta 100 metri più in basso di casa mia) ma i dati del pluviometro sono sconcertanti! E su quei dati si baseranno tutti i provvedimenti del caso in estate (quantità di acqua per l'irrigazione, stato delle falde etc...) COMPLIMENTONI!
http://www.bonificaumbra.it/index.php?page=meteospoleto&sez=2
|
|
zerogradi [ Gio 16 Mar, 2006 10:08 ]
|
 |
 Re: 16 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..
|
|
ho gli abbagli..
rettifico quello che ho detto finora...
mi segnalano neve già dai 500 su diverse zone dell'aretino (soprattutto quelle a nord di Arezzo)
Pioggia grossa già a subbiano (basso Casentino) che sta sui 260/300 m
saluti
|
|
ginghe [ Gio 16 Mar, 2006 10:20 ]
|
 |
 Re: 16 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..
|
|
Nevica forte con fiocchi grandi!!!!Incredibile non me lo sarei mai aspettato con i 3° delle 8!!!che pazzo quest'inverno!!!!
|
|
mondosasha [ Gio 16 Mar, 2006 10:28 ]
|
 |
|
|