18 Agosto 2006: Osservazioni Meteo

18 Agosto 2006: Osservazioni Meteo
Articolo
Messaggio 18 Agosto 2006: Osservazioni Meteo 
 
Tutto tranquillo. temperatura di 22,5 gradi ed umidità al 43%
Speriamo bene dato ceh l'orto di mia madre oggi ne ha risentito di quel ventaccio caldo



 
 Federico [ Ven 18 Ago, 2006 00:23 ]


18 Agosto 2006: Osservazioni Meteo
Commenti
Messaggio Re: 18 Agosto -- Osservazioni Meteo 
 
segnalano frequenti fulminazioni in direzione dell'argentario,e dicono ke sn scappati fuori dal nulla,sara' davvero una notte interessante,io se sento un tuono mi alzo qualsiasi sia l'ora



 
 lorenzo88 [ Ven 18 Ago, 2006 00:24 ]
Messaggio Re: 18 Agosto -- Osservazioni Meteo 
 
Il peggioramento sembra abbastanza rapido.

Tu Lorenzo non avrai proprio problemi tra poco!  



 
 Francesco [ Ven 18 Ago, 2006 00:35 ]
Messaggio Re: 18 Agosto -- Osservazioni Meteo 
 
speriamo davvero,guardate qua ho scoperto una cosa.guardate qua la linea temporalesca ad est della sardegna,è la stessa ke i modelli vedono sopra di noi nella notte http://www.meteoam.it/viewImagesMet...i/nefo/sfuk.gif



 
 lorenzo88 [ Ven 18 Ago, 2006 00:41 ]
Messaggio Re: 18 Agosto -- Osservazioni Meteo 
 
Frequenti fulmini sull'Umbria centrale, da qui ne vedo uno ogni 10 secondi scarsi..lungo tutta la linea tra il Trasimeno occidentale ed il Subasio........qui per ora la sfiga regna.



 
 tifernate [ Ven 18 Ago, 2006 01:47 ]
Messaggio Re: 18 Agosto -- Osservazioni Meteo 
 
Sviluppo di cellule temporalesche su viterbese ed Umbria centro-meridionale:
http://pumpkin.aquila.infn.it/tempaq/
(si sta formando un ammasso temporalesco autorigenerante?)

spotVMI_rain0045.gif
Descrizione:  
Dimensione: 33.63 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2217 volta(e)

spotVMI_rain0045.gif





 
 michelangelo [ Ven 18 Ago, 2006 02:02 ]
Messaggio Re: 18 Agosto -- Osservazioni Meteo 
 
Cielo nuvoloso, temp. 20,5° e UR 85 %; accumulo fino ad ora 3 mm (manuale) e purtroppo mi sembra che non ce ne sia più ...



 
 klaus81 [ Ven 18 Ago, 2006 05:08 ]
Messaggio Re: 18 Agosto -- Osservazioni Meteo 
 
Mattinata variabile con temp. di 16.5° dopo un innalzamento prima del temporale di questa notte( venti meridionali che in un'ora hanno portato la temp. da 16 a 18.5°). La pioggia è caduta in modo moderato dalle 2.30 fin verso le 6. Si sente l'umidità elevata!!!



 
 mondosasha [ Ven 18 Ago, 2006 08:16 ]
Messaggio Re: 18 Agosto -- Osservazioni Meteo 
 
12 mm nella notte, temperatura attuale sui 21° e UR al 76%.



 
 zerogradi [ Ven 18 Ago, 2006 08:20 ]
Messaggio Re: 18 Agosto -- Osservazioni Meteo 
 
Fra 9 (elettronico) e 11 (manuale) l'accumulo di stanotte, con due forti rovesci verso le 1,30 e le 5 (mi pare) accompagnati da forte vento, raffica massima 51 km/h e intensissime fulminazioni, specie nel primo episodio.

Davvero notevole la performance GFS.

Buona giornata a tutti.



 
 burjan [ Ven 18 Ago, 2006 08:34 ]
Messaggio Re: 18 Agosto -- Osservazioni Meteo 
 
...........solo poche gocce, agosto maledetto. Finora l'alta Valtiberina credo sia stata la zona più asciutta, i temporali ed i CB si son visti ma ogni volta scarsissima la precipitazione.

Ciao



 
 tifernate [ Ven 18 Ago, 2006 08:43 ]
Messaggio Re: 18 Agosto -- Osservazioni Meteo 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fra 9 (elettronico) e 11 (manuale) l'accumulo di stanotte, con due forti rovesci verso le 1,30 e le 5 (mi pare) accompagnati da forte vento, raffica massima 51 km/h e intensissime fulminazioni, specie nel primo episodio.

Davvero notevole la performance GFS.

Buona giornata a tutti.


Davvero, un plauso a GFS. Evidente l'omogeneità di precipitazioni nelle zone colpite dalla banda nuvolosa, molto limitata territorialmente ma abbastanza "cazzuta"...      



 
 zerogradi [ Ven 18 Ago, 2006 08:46 ]
Messaggio Re: 18 Agosto -- Osservazioni Meteo 
 
9.8 mm anche qui a San Sisto, in rovesci più o meno distanziati e continui. Il più intenso alle 3:30 circa. Anche qui forte vento, con raffiche ben oltre i 30 km/h, che probabilmente ha anche sottostimato il totale della precipitazione. Valore che cmq, guardando i vari accumuli, non dovrebbe essersi discostato più di tanto da quello reale.

In questo momento il cielo è poco nuvoloso, la temperatura è di 23.4°C (min. di 18.6°C), l'u.r del 71% e il vento è debole dai quadranti orientali. Pressione di 1013.3 hPa in rialzo.

Buona giornata a tutti!



 
 andrea75 [ Ven 18 Ago, 2006 09:01 ]
Messaggio Re: 18 Agosto 2006: Osservazioni Meteo 
 
Credo che tra oggi e domenica ci toccherà patire un po' di afa, complici anche le precipitazioni appena cadute (e che molto probabilmente cadranno ancora nella giornata di domenica, sebbene in misura minore ripsetto a questa notte) che faranno schizzare in alto il tasso di UR. Pazienza, erano 15 giorni che stavamo al fresco...



 
 zerogradi [ Ven 18 Ago, 2006 09:13 ]
Messaggio Re: 18 Agosto 2006: Osservazioni Meteo 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Credo che tra oggi e domenica ci toccherà patire un po' di afa, complici anche le precipitazioni appena cadute (e che molto probabilmente cadranno ancora nella giornata di domenica, sebbene in misura minore ripsetto a questa notte) che faranno schizzare in alto il tasso di UR. Pazienza, erano 15 giorni che stavamo al fresco...


Sì, forse qualche disagio di notte, ma niente di insopportabile... Io ho sempre pensato la maggior parte dei disagi legati al caldo siamo noi stessi a procurarceli. Se andiamo sovrappeso di 20 kili (non è certo questo il tuo caso, hehe), se lasciamo aperte le finestre di giorno "per far entrare l'aria" e le chiudiamo di notte per paura dei ladri (ma l'allarme noooo?), se ogni sera ci facciamo memorabili barbecue all'aperto a base di carne di maiale... beh, direi che il caldo ce l'andiamo a cercare.

Quanto alle precipitazioni per domenica, io terrei d'occhio i vari runs. Ad ora abbiamo una situazione a 500 hpa molto interessante. E' vero che da lassù spesso la roba evapora prima di cadere, ma tutto mi sembra molto evolutivo. Lifted index quasi a -3 domenica mattina!



 
 burjan [ Ven 18 Ago, 2006 09:27 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno